Guarnitura Race Face Deus xc

nightstalker

Biker novus
6/11/10
5
0
0
toscana
Visita sito
Mi piace questa guarnitura ma andando a leggere sul sito della Race Face non la trovo più tra i prodotti 2011. Ora siccome sono abbastanza nuovo chiedevo se questa guarnitura è ancora in produzione o sostituita da altra.
Con l'occasione vi chiedo se sostituire la mia attuale Fc-M542 shimano (specialized FSR stj elite 2010) con quella indicata ne valga la pena oppure sia meglio optare per prodotti più blasonati ( race face next - xtr - fsa slk) e magari a 10v?
Grazie per le risposte.
Ciao
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io penso che per quel tipo di bici (che tra la'ltro possiedo) una XT vada più che bene, magari doppiata con una 38-22 e se proprio fai cose hard un bash.

Boda


Mi piace questa guarnitura ma andando a leggere sul sito della Race Face non la trovo più tra i prodotti 2011. Ora siccome sono abbastanza nuovo chiedevo se questa guarnitura è ancora in produzione o sostituita da altra.
Con l'occasione vi chiedo se sostituire la mia attuale Fc-M542 shimano (specialized FSR stj elite 2010) con quella indicata ne valga la pena oppure sia meglio optare per prodotti più blasonati ( race face next - xtr - fsa slk) e magari a 10v?
Grazie per le risposte.
Ciao
 

nightstalker

Biker novus
6/11/10
5
0
0
toscana
Visita sito
Intanto grazie della risposta, però volevo capire, tenendo conto del consiglio, ritieni che per questa bici altre guarniture citate sono sprecate ? Insomma passare alla XT che vantaggi offre visto che il peso e solo di poco inferiore a quella esistente ? In ordine alla doppia ancora non credo di essere in grado (vedi gambe) di gestirle. Ho iniziato da poco e sinceramente stò iniziando a capire dove sono i limiti e sfrutto tutte le tre corone, magari frà un pò.
Visto che hai la stessa bici ritieni che si può migliorare qualche particolare (in termini di peso e resa), oppure sfruttarla così perchè cmq il concetto della stessa non merita spese... grazie
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ho avuto parecchi problemi con questa bici arrivando da una front e ancora mi ci sto abituando.
Comunque si fa presto a capire dove migliorare. La prima cosa che devi alleggerire sono le masse rotanti, quelle si che fanno differenza.
Quindi pedaliera e ruote principalmente.
Facciamo due conti:

Pedaliera XT: -100 g.
Doppie corone: -80 g.
Pacco Pignoni SLX: -100 g.
Pacco Pignoni XT: -120 g.
Coppia ruote: -300 g.
Pedali flat light: -200 g. circa (dipende ca cosa monti ora)
Gomme più leggere: -250 g.
Totale -1050 g. dalle masse rotanti e dal peso generale della bici.

Con queste modifiche ti sembrerà che la bici voli!

Poi puoi decidere di mettere roba ancora più leggera ma l'affidabilità delle parti diminuisce (ma non vuol dire che si spacchino).
Il danno di quella bici sono le ruote e il pacco pignoni indecenti per quello che costa.

Per quanto riguarda la doppia ti suggerisco di lasciare la corona da 22 e togliere la 32 e la 44 e mettere una 38 (32+44:2=38. Con una corona ne copri due a meno di metà del peso). Eviterai i rapporti doppi, eviterai casini col deragliatore, migliorerai l'estetica e diminuirai il peso. Sostanzialmente la 32 è piccola e la 44 è troppo grossa per il tipo di bici, non la tiri se non in discesa di asfalto. Se vuoi un consiglio da amico che ha poca gamba ed è in sovrappeso la scelta che ti ho proposto è molto buona e io l'ho presa dopo lunghi studi a tavolino, e calcoli e prove, e non torno mai più indietro alla tripla, pesante, con 15 rapporti duplicati (quindi inutili) e complicata da gestire. Insomma un vecchio retaggio anni '80/'90.

Se per le ruote non te la senti di affrontare la spesa cambia almeno il mozzo posteriore che pesa 500 g. e mettine uno da 300 g. su cuscinetti. Quello che c'è è immondizia.

Boda
 

Allegati

  • Stumpy Elite 04B.jpg
    Stumpy Elite 04B.jpg
    57,8 KB · Visite: 22
  • Stumpy Elite 05B.jpg
    Stumpy Elite 05B.jpg
    57,4 KB · Visite: 24
  • Stumpy Elite 02B.jpg
    Stumpy Elite 02B.jpg
    58,4 KB · Visite: 19

Classifica giornaliera dislivello positivo