Ha senso oppure no?

MaxD

Biker popularis
17/5/06
49
0
0
Bologna
Visita sito
Premesso che sono ormai un biker da pianura e foto (nel senso che giro per la citta ed i sentieri facendo foto) ho una vetusta e gloriosa Giant ATX870 biammortizzata.
La povera donna è arrivata alla frutta, complici gli anni ed i kili del pilota...sopratutto la forca è morta.
Ora per affetto avrei pensato di cambiare la forcella...cambiata quella mi pareva d'uopo almeno all'anteriore mettere un dischino, quindi cambiare anche cerchio e gomma anteriore, e per finire anche dietro una gommina piu morbidosa dell'attuale ritchey da 1.9.

Vi chiedo, ha senso (anche prendendo tutto i componenti usati e/o d'occasione) una simile spesa su una biga quasi decennale?
O con soli 500/600 euro prendere un buon hardtail magari usato?

Grazie in anticipo a chi risponderà
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Premesso che sono ormai un biker da pianura e foto (nel senso che giro per la citta ed i sentieri facendo foto) ho una vetusta e gloriosa Giant ATX870 biammortizzata.
La povera donna è arrivata alla frutta, complici gli anni ed i kili del pilota...sopratutto la forca è morta.
Ora per affetto avrei pensato di cambiare la forcella...cambiata quella mi pareva d'uopo almeno all'anteriore mettere un dischino, quindi cambiare anche cerchio e gomma anteriore, e per finire anche dietro una gommina piu morbidosa dell'attuale ritchey da 1.9.

Vi chiedo, ha senso (anche prendendo tutto i componenti usati e/o d'occasione) una simile spesa su una biga quasi decennale?
O con soli 500/600 euro prendere un buon hardtail magari usato?

Grazie in anticipo a chi risponderà

...fossi in te aspetterei ancora un po' per mettere da parte ancora qualcosina per approssimarmi ai 1000 euro con i quali compro un biga nuova ottima per il tuo utilizzo oppure un usato (cannondale magari....sono di parte....tipo una f1000 usata del 2005 che trovi anche a 900 euro nei negozi....)
 

MaxD

Biker popularis
17/5/06
49
0
0
Bologna
Visita sito
...fossi in te aspetterei ancora un po' per mettere da parte ancora qualcosina per approssimarmi ai 1000 euro con i quali compro un biga nuova ottima per il tuo utilizzo oppure un usato (cannondale magari....sono di parte....tipo una f1000 usata del 2005 che trovi anche a 900 euro nei negozi....)

Ma guarda, non è tanto un problema di soldi, quanto di budget prefissato.
COn un 500 eurini mi prendo una DaBomb Molotov che mi pare perfetta per me.
Però mi spiace lasciare morire la mia vecchiettina...
Grosso modo un intervento come quello da me pensato cosa potrebbe costare, sempre che abbia senso farlo?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Secondo me se c'è un discorso affettivo quello economico passa in secondo piano,indipendentemente dal senso che può avere.In assoluto forse no,così come la metti tu invece sì. La Molotov non penso sia una bici adatta a quello che hai descritto come uso;comprare forka,ruota con attacco disco e un impianto anteriore usati può costare pochissimo o moltissimo,dovresti specificare meglio,almeno per la forka,cosa vuoi.
 

MaxD

Biker popularis
17/5/06
49
0
0
Bologna
Visita sito
comprare forka,ruota con attacco disco e un impianto anteriore usati può costare pochissimo o moltissimo,dovresti specificare meglio,almeno per la forka,cosa vuoi.

Premesso che non sono molto esperto...
SUlla mia c'è un RST381 da 80mm, credo mi basterebbe una forca onesta sui 80/100m.
Per quello che faccio un disco meccanico e due ruotine oneste (da decathlon ne ho viste anche da 99 euro la coppia) dovrebbero andare..sul copertone non metto bocca, ma pensavo ad un 2.3 poco tasellato.

PS Perche non la Moltov per girare in citta e strade bianche?
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
scusa ma perchè il freno a disco per il tuo utilizzo? se è perchè ti piace esteticamente allora ok, altrimenti non vedo perchè spendere soldi per freno/ruote scadenti (visto le cifre da te indicate). piuttosto investili nella forca ed il residuo in due gomme di qualità.
 

MaxD

Biker popularis
17/5/06
49
0
0
Bologna
Visita sito
scusa ma perchè il freno a disco per il tuo utilizzo? se è perchè ti piace esteticamente allora ok, altrimenti non vedo perchè spendere soldi per freno/ruote scadenti (visto le cifre da te indicate). piuttosto investili nella forca ed il residuo in due gomme di qualità.

Perche la mia adesso ha i cantilever...
Quindi dovrei cmq passare ai V-Brake e cambiare i comandi...da quella via perchè non mettere un disco?
Forca/gomme qualche consiglio ?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Sulla Molotov che ti ho sconsigliato ha già risposto PetitNapoleon:è una bici da 4X principalmente,in seconda battuta da freeride.Quindi concepita per essere reattiva nei pistini,dove sicuramente è divertente,ma in discesa o,meglio ancora,dove serve agilità e non serve stabilità sul veloce.Non è fatta per pedalare.
Nel primo post ho parlato di ruota e non di ruote,pensando che volessi lasciare sul posteriore il freno originale.Il sistema misto è comune.Comunque se trovi 2 impianti a disco meccanico e due ruote usate non dovresti spendere un patrimonio,100-200€ circa. Stesso discorso sulla forka: se non hai pretese di rendimento e cerchi un usato entry-level con 50€ puoi cavartela.Ad esempio sulle bici mia e di mio figlio era montata una Suntour XCR con escursione 100,precarico e blocco(che abbiamo sostituito con modelli più performanti),che ti porti via con quel prezzo.
Per quanto riguarda le gomme,un 2.3 mi sembra un pò eccessivo per l'uso che ne vuoi fare.
 
scusa ma perchè il freno a disco per il tuo utilizzo? se è perchè ti piace esteticamente allora ok, altrimenti non vedo perchè spendere soldi per freno/ruote scadenti (visto le cifre da te indicate). piuttosto investili nella forca ed il residuo in due gomme di qualità.
le rovva MX Mach1 non sono affatto male....sicuramente meglio di molte ruote di primo equipaggiamento....
o-o
 
Perche la mia adesso ha i cantilever...
Quindi dovrei cmq passare ai V-Brake e cambiare i comandi...da quella via perchè non mettere un disco?
Forca/gomme qualche consiglio ?
per la forca guarda sul mercatino trovi delle occasioni, stesso discorso per le ruote, onestamente non spenderei in totale oltre 350 euro, ma come si dice al cuore...
o-o
 

MaxD

Biker popularis
17/5/06
49
0
0
Bologna
Visita sito
Nel primo post ho parlato di ruota e non di ruote,pensando che volessi lasciare sul posteriore il freno originale.Il sistema misto è comune Stesso discorso sulla forka: se non hai pretese di rendimento e cerchi un usato entry-level con 50€ puoi cavartela.
Per quanto riguarda le gomme,un 2.3 mi sembra un pò eccessivo per l'uso che ne vuoi fare.

Infatti pensavo proprio a un disco davanti e lasciare il cantilever dietro (per quel che lo uso)
Grazie per il consiglio sulla forca :)
Per la gomma allora dici che tipo 2.1 davanti e dietro possa essere l'ideale?
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
58
Piombino
www.facebook.com
Infatti pensavo proprio a un disco davanti e lasciare il cantilever dietro (per quel che lo uso)
Grazie per il consiglio sulla forca :)
Per la gomma allora dici che tipo 2.1 davanti e dietro possa essere l'ideale?

Ciao!! Io uso le banalissime Panaracer 2.1 firexc e vanno da Dio, certo non scorrevolissime ma pieghevoli in kevlar a 20 euri o poco più credo che non trovi di meglio, patto che tu non comperi i copertoni in Coop:mrgreen:

Per l'upgrade, io l'ho fatto alla mia, e pesante, ruote Mavic Crossland e freni Juicy Seven, € 570!! Però non faccio stradine in pianura... forse nella tua condizione ti converrebbe cambiare la forca alla tua giant e aspettare l'occasione per un usato "prestante", da spendrci 5/700€ ma avere il modo di apprezzare la svolta!! :capitani: La tua vecia tienila per tranquille pedalate sul selciato urbano... Saluti!! o-o
 
Ciao!! Io uso le banalissime Panaracer 2.1 firexc e vanno da Dio, certo non scorrevolissime ma pieghevoli in kevlar a 20 euri o poco più credo che non trovi di meglio, patto che tu non comperi i copertoni in Coop:mrgreen:

Per l'upgrade, io l'ho fatto alla mia, e pesante, ruote Mavic Crossland e freni Juicy Seven, € 570!! Però non faccio stradine in pianura... forse nella tua condizione ti converrebbe cambiare la forca alla tua giant e aspettare l'occasione per un usato "prestante", da spendrci 5/700€ ma avere il modo di apprezzare la svolta!! :capitani: La tua vecia tienila per tranquille pedalate sul selciato urbano... Saluti!! o-o

le panaracer sono ottime ma non sono adatte ad uso semi stradale....casomai dei metzcal o simili
o-o
 

booz

Biker velocissimus
dipende da come usi l'arredo urbano e dalla inclinazione...
scherzi a parte, per l'uso tranquillo che ne fai forse sarebbe meglio una meravigliosa city bike VERA , tipo ad es. una scott sub-zero, bellissima , forca rigida ,freni a disco ( se vuoi ),con due bei semislick sarebbe perfetta...poi se fai pure boschi e sentieri è un'altro discorso..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo