Hammerschmidt

paolinolapeste

Biker popularis
21/1/09
50
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti,
chiedo il vostro parere riguardante il sistema HAMMERSCHMIDT:nunsacci:,da montare sulla mia Specy enduro exp 2010,secondo voi il gioco vale la candela ????
Risparmierei del peso ???? o no ????
Che vantaggi/svantaggi ne potrei trarre, tranne la maggior luce a terra che mi favorirebbe quindi nei passaggi più tecnici ????

Grazie
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ci dovrebbe essere un 3d a riguardo.
Da quel che ci ho capito io l'hammer ha mille pregi ma non è assolutamente pensato in ottica grammomaniaca, se cambi per quello, lascia perdere.
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
59
Gianduia Town
Visita sito
esperienza personale

risparmio peso = no l'hammer pesa 3/4 etti in più di guarnitura con deragliatore e guida catena
vantaggi
-cambiata immediata in qualunque momento (sia da fermo che mentre fai un ripido dove normalmente non riusciresti a cambiare sotto sforzo)
-la catena non cade mai
-puoi usare tutti gli incroci del cambio che vuoi senza problema
- protezione totale da impatti contro rocce ( sia perchè robustissimo sia perchè piccolo di diametro)
-puoi usare cambio a gabbia corta , molto meno esposto ad urti e traumi
svantaggi
-costo
-peso
-si sente leggermente usando il 32/36 (con il 22/24 non influenza la pedalata)

conclusioni
io l'ho montato sulla bici da freeride e all mountain e ne sono soddisfatto , non lo monterei su una bici per le gare enduro
 

newnoise

Biker velocissimus
Ciao a tutti,
chiedo il vostro parere riguardante il sistema HAMMERSCHMIDT:nunsacci:,da montare sulla mia Specy enduro exp 2010,secondo voi il gioco vale la candela ????
Risparmierei del peso ???? o no ????
Che vantaggi/svantaggi ne potrei trarre, tranne la maggior luce a terra che mi favorirebbe quindi nei passaggi più tecnici ????

Grazie

Ciao!

Ti rispondo perchè sono stato indeciso fino all'ultimo se metterlo o no sulla nuova compagna d'avventure. Alla fine ho deciso di no per alcune ragioni.

1- pesa 500 grammi in più di una guarnitura di ottimo livello (Raceface Atlas, come ho messo io)
2- da feedback di persone che lo hanno, quando si utilizza la rapportatura 1:1.6 si percepisce, pedalando, l'attrito di contatto all'interno fra solare e planetario (ruote dentate che compongono il sistema di trasmissione)
3- prezzo, movimento centrale non compreso si va a spendere più di 500 euro
4- meno importante, magari superfluo per alcuni, ma esteticamente lascia molto a desiderare.

Ovviamente ha tanti pregi quali ricordo

1- cambiata istantanea anche da fermo
2- non c'è bisogno del tendicatena
3- il cuore dell'hammerschimdt è sigillato e non si sporca internamente
4- non c'è rischio di battere la corona esterna contro ostacoli/massi dato che è molto compatto, quindi questo risponde alla tua domanda..

Certamente se lo scopo è quello di guadagnare peso, l'hammerschimdt non fa al caso tuo!
 

paolinolapeste

Biker popularis
21/1/09
50
0
0
Bergamo
Visita sito
Grazie intanto per le risposte,

non è la riduzione di peso che cerco,ma una maggiore luce a terra per "passaggi tecnici" sia in salita che discesa...

Il vantaggio di poter cambiare sempre e in qualunque condizione non è da poco....
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
54
firenze
www.giuseppecabras.it
Grazie intanto per le risposte,

non è la riduzione di peso che cerco,ma una maggiore luce a terra per "passaggi tecnici" sia in salita che discesa...

Il vantaggio di poter cambiare sempre e in qualunque condizione non è da poco....

in tal caso è un oggetto ideale, quando lo provi per la prima volta non ti sembra vero!

g.

P.S.
qualcuno sa se il prezzo d'acquisto è leggermente diminuito?
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
37
Brenta(VA)
Visita sito
esperienza personale

risparmio peso = no l'hammer pesa 3/4 etti in più di guarnitura con deragliatore e guida catena
vantaggi
-cambiata immediata in qualunque momento (sia da fermo che mentre fai un ripido dove normalmente non riusciresti a cambiare sotto sforzo)
-la catena non cade mai
-puoi usare tutti gli incroci del cambio che vuoi senza problema
- protezione totale da impatti contro rocce ( sia perchè robustissimo sia perchè piccolo di diametro)
-puoi usare cambio a gabbia corta , molto meno esposto ad urti e traumi
svantaggi
-costo
-peso
-si sente leggermente usando il 32/36 (con il 22/24 non influenza la pedalata)

conclusioni
io l'ho montato sulla bici da freeride e all mountain e ne sono soddisfatto , non lo monterei su una bici per le gare enduro

come mai non lo consiglieresti per le gare di enduro?
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
37
Brenta(VA)
Visita sito
quello che non capisco io è: se fosse davvero un prodotto cosi "rivoluzionario" come dicono riviste ecc.. allora perche tipo tra i grandi dell enduro come absalon,wildhaber ecc non lo monta nessuno?
sono parecchio interessato perche a breve mi dovrebbe arrivare la sanction 1.0 che lo monta e il mio obbiettivo sono le gare di enduro..volevo chiarirmi un po le idee :nunsacci:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Ciao!

Ti rispondo perchè sono stato indeciso fino all'ultimo se metterlo o no sulla nuova compagna d'avventure. Alla fine ho deciso di no per alcune ragioni.

1- pesa 500 grammi in più di una guarnitura di ottimo livello (Raceface Atlas, come ho messo io)
2- da feedback di persone che lo hanno, quando si utilizza la rapportatura 1:1.6 si percepisce, pedalando, l'attrito di contatto all'interno fra solare e planetario (ruote dentate che compongono il sistema di trasmissione)
3- prezzo, movimento centrale non compreso si va a spendere più di 500 euro
4- meno importante, magari superfluo per alcuni, ma esteticamente lascia molto a desiderare.

Ovviamente ha tanti pregi quali ricordo

1- cambiata istantanea anche da fermo
2- non c'è bisogno del tendicatena
3- il cuore dell'hammerschimdt è sigillato e non si sporca internamente
4- non c'è rischio di battere la corona esterna contro ostacoli/massi dato che è molto compatto, quindi questo risponde alla tua domanda..

Certamente se lo scopo è quello di guadagnare peso, l'hammerschimdt non fa al caso tuo!
Io lo uso da quasi un anno e sono più d'accordo con quello che dice ernesto 65.
Sui primi tuoi 4 punti, all'1 ridurrei un pò la differenza di peso, considerando cambio corto e niente deragliatore, la diff è di circa 350 g. al 2 l'attrito di pedalata io non l'ho mai percepito, come anche il rumore che alcuni sentono, secondo me è anche questione di corretto montaggio oppure tipo di telaio. 4 l'estetica secondo me è eccezionale, io non lo cambierei con niente, l'insieme fra l'hammer e la gabbia corta dietro è veramente perfetto e minimale o-o
 
quello che non capisco io è: se fosse davvero un prodotto cosi "rivoluzionario" come dicono riviste ecc.. allora perche tipo tra i grandi dell enduro come absalon,wildhaber ecc non lo monta nessuno?
sono parecchio interessato perche a breve mi dovrebbe arrivare la sanction 1.0 che lo monta e il mio obbiettivo sono le gare di enduro..volevo chiarirmi un po le idee :nunsacci:
Una domanda da neofita, ma a livello professionistico quando fanno gare di DH o altre, usano gli attacchi oppure i pedali flat? Sinceramente vedendo alcuni filmati di absalon e wildhaber, vedo che appoggiano spesso il piede a terra per cui presuppongo utilizzino pedali flat, altrimenti chissa quante cadute. A questo punto mi chiedo ma perche allora le MTB vengono vendute con attacchi SPD, per quale utilizzo?
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
37
Brenta(VA)
Visita sito
Una domanda da neofita, ma a livello professionistico quando fanno gare di DH o altre, usano gli attacchi oppure i pedali flat? Sinceramente vedendo alcuni filmati di absalon e wildhaber, vedo che appoggiano spesso il piede a terra per cui presuppongo utilizzino pedali flat, altrimenti chissa quante cadute. A questo punto mi chiedo ma perche allora le MTB vengono vendute con attacchi SPD, per quale utilizzo?

nel cross country,sempre parlando a livello profossionistico,usano solo gli attacchi SPD.....in dh prima usavano gli spd ma da quando sam hill ha iniziato a usare i flat tanti rider si sono convertiti ai flat(anche merito della suola delle five ten :-))...poi e sempre comunque una questione di preferenza personale..
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
Io lo uso da quasi un anno e sono più d'accordo con quello che dice ernesto 65.
Sui primi tuoi 4 punti, all'1 ridurrei un pò la differenza di peso, considerando cambio corto e niente deragliatore, la diff è di circa 350 g. al 2 l'attrito di pedalata io non l'ho mai percepito, come anche il rumore che alcuni sentono, secondo me è anche questione di corretto montaggio oppure tipo di telaio. 4 l'estetica secondo me è eccezionale, io non lo cambierei con niente, l'insieme fra l'hammer e la gabbia corta dietro è veramente perfetto e minimale o-o
:prost: concordo pienamente.
Per quanto riguarda il rumore dipende molto dal telaio, sul mio MDE pusher
si sente un pochino solo perchè viene amplificato dal tubo obliquo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo