hard disk esterno da trasformare in interno

purtruppo prima si è bruciato l'alimentatore del mio hard disk esterno, ho forse individuato il problema, pero è impossibile da riparare, quindi ho deciso di metterlo dentro al computer.
ora vi allego un'immagine dell'etichetta:
http://i39.tinypic.com/2cq1wqu.jpg

come devo fare per collegarlo all'interno? oltre all'alimentazione, c'è da collegare l'ide (si chiama cosi?) e poi se non sbaglio anche quella porta di fianco all'ide dove c'è quel rettangolino di plastica che copre uno spinotto.
di computer me ne intendo poco e niente, aiutatemi voi!
 

Gl80

Biker serius
4/4/09
242
0
0
Prato
Visita sito
la cosa non è difficilissima devi collegare 2 cavi (hanno anche la posizione obbligata) , uno è il cavo di alimentazione (quello con i fili rosso giallo e neri), l'altro è il cavo IDE che è quello piatto che va anche all'altro hard disk (c'è una "tacca" sul cavo che devi far coincidere con quella sull'hard disk).

L'unica cosa che devi controllare è se l'hard disk è in Master o Slave, nel caso sia a Master lo devi mettere a Slave spostando il Jumper, come indicato nella figura sull'hard disk.

Comunque la cosa è abbastanza semplice ti conviene aprire il pc per avere la situazione più chiara.

Ciao
 
allora adesso il jumper è sulla prima fila da sinistra, e sotto c'è scritto MA che sta per master, per metterlo in slave quindi devo spostarlo nel secondo posto da sinistra, come indicato nella figura giusto?
ma l'IDE è quello lungo piatto?
e il jumper come funziona? non ho mica capito a cosa possa fare quel quadratino di plastica se poi in quel connettore non ci va inserito nessun cavo
 

FantasyWEB

Biker tremendus

Il quadratino di plastica ( jumper ) devi metterlo nel secondo posto da sinistra, cosi facendo provoca un ponte tra i due contatti e diventa slave, il cavo ide è quello lungo piatto, va dentro solo in un modo dato che in centro ha un dentino, l'alimentazione va dentro in un solo modo perchè ha il connettore con due angoli stondati cosi non puoi sbagliare.

ciao
 
perfetto, allora domani apriro il computer, e dopo una bella botta alla polvere con il compressore cercherò di montare l'hd. spero di non fare danni e che non si sia rotto niente, perche perdere quasi 100gb di roba non è il massimo.
almeno con sto cambio da esterno a interno guadagnerò in velocità, con l'usb era davvero troppo lento!
 
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ho montato l'hd, tutto ok. accendo e nessun errore, ma quando vado a vedere se era riconosciuto arriva la batosta! l'hd viene visto come vuoto, e chiede la formattazione!!!!
ho provato a digitare sul prompt dei comandi chkdsk ma non ha funzionato, e anche a fare lo scandisk, ma quando clicco su avvia si chiude la finsestra senza far niente!!!

cosa si fa a sto punto? devo dire addio a tutti i miei file?

attraverso un programma ho notato che l'hd è limitato a 32gb di memoria contro i 250gb. sulla foto che ho messo nel primo post si vede che si puo limitare a 32gb. io ho messo il jumper sul secondo posto da sinistra ma cosi stanto all'immagine ho limitato l'hd a 32 gb, come lo metto in slave senza limitarlo?
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao, per togliere la limitazione e configurare l'hd devi guardare la tabella general pin settings. Se lo vuoi in slave, togli il jumper. Se lo vuoi cable select sul penultimo a dx.

- PIN in configurazione slave

: : : :

- PIN in master

J : : :

- PIN in cable select

: : J :

Dove J sta per Jumper e i ":" sono i piedini.
Ciao
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
mi pare dalla foto che il jumper tu debba proprio toglierlo per avere il disco slave
messo nella seconda posizione viene limitato a 32 Gb

almeno questo pare dalle didascalie in foto (che fanno confusione perchè non si capisce se si riferiscono a sotto o a sopra...)

comunque procedi con calma e vedrai che non hai perso nulla: passare un HD esterno ad interno dovrebbe essere una formalità...

ps: soprauttutto non dare comandi strani che non servono (tipo format...)

unica cosa verifica che sia riconosciuto con tutta la capacità all'inizio, prima del caricamento di windows
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito

mi hai battuto di uno zic...
 
il problema è che non viene riconosciuta la capacità, sia quella libera che quella disponibile sono a 0, e l'unica cosa che posso fare è formattarlo.
adesso mi sto procurando easy recovery, vedremo cosa riesco a tirare fuori, spero il più possibile. dopo come avete detto voi tolgo il jumper perche adesso è limitato a 32gb
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Allora è normale che non ti venga riconosciuta la partizione.
In questa condizione non è che non c'è la partizione sul disco è che il controller trova una partizione da 250 gb in un disco da 32 gb, per forza che non funziona.

Devi togliere il ponticello prima che qualche programma scriva o cerca di scrivere la tabella di partizione sul disco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo