Hayes Nine....rumore/vibrazione al posteriore.

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
E' un po' complicato da spiegare ma ci provo.

Freni: Hayes Nine su RR 8.1

Mentre percorrevo un tratto su asfalto, al raggiungimento di una velocità di circa 30/35 Km/h è iniziato un rumore/vibrazione indefinito proveniente dal retrotreno che cessava se diminuivo la velocità oppure pinzavo leggermente il freno posteriore, per poi riprendere dopo alcuni secondi.

Ne deducevo che il "rumore" proveniva dal freno, come se "vibrasse" qualcosa (le pastiglie?) e facesse risonanza con la pinza dei freni o il disco.

Premetto che prima non succedeva, che i freni "frenano" efficacemente, che la pinza è perfettamente allineata e che alle basse velocità su qualsiasi fondo non si sente il minimo fruscio/rumore.

Preciso, quindi, che il "fenomeno" capita solamente oltre ad una certa velocità e.........non sempre.

Avete una opinione in merito? Vi ringrazio.
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Ciao scr1, ben ritrovato.

Le ruote sono quelle di serie, Rockrider by Rigida.......mi pare.

Il rumore che sento, peccato non poterlo riprodurre, mi fa pensare più che provenga dal freno tanto più che se pinzo, anche leggermente, e rilascio la leva il "rumore" sparisce........per poi tornare dopo aver percorso una trentina di metri.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ma sempre pinzando??
Perchè i dischi forati ad alta velocità emettono un normale suono di attraversamento fori ,tipo frrrrrrr, e quindi potrebbe essere quello.

SCR1
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
No, no..................

Velocità sui 35 Km/h
Sento il rumore/vibrazione
Pinzo leggermente.........poi rilascio, e il rumore sparisce
Ricompare il rumore.........freno leggermente, rilascio.........scompare.

Non è neanche quello il rumore che sento, sembrerebbe che le pastiglie, e dico sembrerebbe, vadano in vibrazione e trasmettano il suono amplificato, tramite la pinza freno, alla bici.

Ho toccato le pastiglie a bici ferma ed effettivamente hanno un lievissimo gioco ma mi sembra che sia normale questo visto che sono "bloccate" al pistoncino tramite una piccola molletta.
Aggiungo inoltre che la luce fra pastiglia/disco è veramente esigua: penso che sia una caratteristica di questi freni.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Mah l'unica cosa che penso è che tu abbia una lieve flessione dell'asse del mozzo , e vada in tangenza con le pasticche.
Potrebbe essere che un cuscinetto ti sta abbandonando e provoca entrambe le cose.

Da li l'ipotetico problema anche della RL.

In ogni caso:

Allrga gli inserti o pasticche, come se li dovessi sostituire e prova senza frenare se succede anche con tutti gli inserti aperti, da li capiamo se è il freno o altra cosa.

Tanto usi l'anteriore per frenare puoi provare senza problemi.

SCR1
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Seguirò il tuo consiglio anche se "allargare" le pastiglie, per questo tipo di freni, vuol dire far rientrare i pistoncini di poco più di un mm circa...ci proverò.

Che ne dici se controllo il serraggio delle viti del disco? (a proposito che numero di chiave torx ci vuole? Così me la compro).
Un controllo poi alla pinza e magari alla ruota stessa verificando a mano che non ci sia gioco al mozzo?

Ti ringrazio per l'attenzione............premurosa.
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
45
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Grazie dell'info.


Avrei piacere che ci fossero altre opinioni in merito oltre a quella del "saggio" scr1.

grazie.

Mi sembra molto strano come problema... Dubito persino che si tratti di un problema di freno. Lo so che potrebbe sembrare una cazzata, ma prova a smontare la pinza, raggiungere la velocità incriminata e vedi se senti ancora il rumore... Per me è un problema di mozzo/ruota libera e non di freni.
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Mi sembra molto strano come problema... Dubito persino che si tratti di un problema di freno. Lo so che potrebbe sembrare una cazzata, ma prova a smontare la pinza, raggiungere la velocità incriminata e vedi se senti ancora il rumore... Per me è un problema di mozzo/ruota libera e non di freni.
Credo anche io che non si tratti del freno/disco ma questo contribuisca a fare da "cassa di risonanza" al rumore.

Smontare la pinza sarebbe complicato, dove la metto visto che è attaccata al tubo dell'olio? Piuttosto potrei togliere le pastiglie e provare, ma mi troverei con un solo freno funzionante e a 30 35 Km/h................

Ho anche pensato, riflettendo su quanto dici/dite, che la ruota possa essere sbilanciata a causa del liquido antiforatura presente nella camera d'aria, questo "rumore" non mi era mai capitato prima quando montavo una camera d'aria normale. Forse a certe velocità il liquido, che è piuttosto denso, si localizza in un punto a causa della rotazione, facendo sbilanciare la ruota con conseguente effetto "rumore/vibrazione".

Non vorrei, adesso, aver detto io una c....a.

Eseguirò i vari controlli e domani la proverò sul "campo". Grazie.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
ho gli stessi freni ed ho un problema simile al tuo ma all'anteriore.
in pratica tra 25.5 e 26.5 km/h su asfalto sento una vibrazione (credo le molle di supporto delle pastiglie). con gomma più sgonfia tra 24 e 25. ne ho dedotto che è un problema di risonanza causato dalla tassellatura del copertone unica a qlc del freno anteriore.
purtoppo non son riuscito ancora ad eliminarlo, pensavo di mettere una rondellina di gomma tra pinza e supporto!!
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
ho gli stessi freni ed ho un problema simile al tuo ma all'anteriore.
in pratica tra 25.5 e 26.5 km/h su asfalto sento una vibrazione (credo le molle di supporto delle pastiglie). con gomma più sgonfia tra 24 e 25. ne ho dedotto che è un problema di risonanza causato dalla tassellatura del copertone unica a qlc del freno anteriore.
purtoppo non son riuscito ancora ad eliminarlo, pensavo di mettere una rondellina di gomma tra pinza e supporto!!
ciao pirexx è un piacere conoscerti "virtualmente".

Ben venga la tua osservazione, in effetti, toccando le pastiglie con un dito si muovono leggermente.

Non credo però che mettere una rondellina di gomma possa risolvere il problema ma ne potrebbe creare di altri tipo uno spostamento della pinza durante una frenata decisa.

Un saluto................
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Montata la bici sul cavalletto ho fatto girare la ruota piuttosto velocemente ed ho notato che, sebbene rotei senza "spostarsi" di un mm in senso orizzontale/verticale, ha un movimento circolatorio sbilanciato, come se, lo avevo già detto, il liquido antiforatura per effetto del movimento centrifugo si raccolga in un punto della camera causandone così lo sbilanciamento.

Facendo anche girare la ruota molto lentamente la stessa rallenta e si ferma dove il liquido ha fatto "massa". Prova ne è che se roteo la ruota di 180° ritorna indietro posizionandosi come prima.

Mi direte, prova a mettere una camera d'aria normale................è una operazione che farò sicuramente ma prima volevo sapere cosa ne pensate..........eeeehhh,la pigrizia !

Ciao e grazie.
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
anch'io mi aggiungo!! ho gli stessi freni in questione: hayes nine con dischi del 203..qualche settimana fa mi è toccato di dover cambiar le pastiglie all'anteriore..ho controllato che il disco non fosse rigato = esito negativo (usato 4/5 mesi circa) quindi ho cambiato esclusivamente le pastiglie. adesso noto che durante la frenata avverto quei rumoracci (tipo gn-gn-gn-gn-gn-gn) metallaci e vibrazioni come se qualcosa girasse storto/o con un disco rigato..ho controllato e ricontrollato ma niente gira storto e il disco sembra davvero in ottime condizioni! chi sa darmi qualche altra spiegazione?? grazie milleee..


P.S. il rumore a cu ti riferisci andando sui 25 allo'ora è una sferragliamento o qualcosa del genere?? tipo due pezzi di ferro che continuano a sfregarsi??:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo