Hayes o Grimeca system 12???

gemini

Biker superis
8/1/03
435
0
0
54
Modena
Visita sito
I saint sono sicuramente buoni, ma poi bisogna usare i mozzi saint!!!!

Scusa per i cerchi, non ho guardato la larghezza, ma non potendo sfruttare il mozzo post, ti consiglio di comprarti un paio di Sun Double wide se vuoi dei cerchi esagerati...e costano anche poco!-.
 

gemini

Biker superis
8/1/03
435
0
0
54
Modena
Visita sito
Si, ma se compri i sant ti danno anche il disco, che è figo... usare le pinzette con un disco diverso... beh, non so quanto ne valga poi la pena a livello economico.... %$))

I double wide hanno l'unico limite di NON poter usare nulla di + stretto di 2.5!!!!

Il Mag è un bel cerchio, bah penso che più o meno siano tutti buoni...
 

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
Main ha scritto:
Intendo l'uscita dalle leve , in una l'innesto e perpenndicolare verso il basso , nell'altra il tubo olio si inserisce

In questo caso è solo il cavo a cambiare; le pinze sono le stesse
Il cavo che esce perpendicolare è quello con i toroidali che forniscono già montato; quello che si inserisce e quello che ti danno per poterlo tagliare a piacere


dato che il "si vende" me le deve cambiare , meglio averne 2 cosi , sono quelle in cui si può tagliare il tubo giusto ?

non centra nulla ma hia mai fatto l'itenerario como- bellagio ??
 

Allegati

  • Bl_m755.jpg
    Bl_m755.jpg
    10,9 KB · Visite: 72

Main

Biker superioris
21/7/04
948
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Però, sono davvero belle le leve col serbatoio inclinato e con cavo a toroidale... comunque non è quello il cavo che si può accorciare.... con un po' di fantasia il cavo accorciabile lo puoi vedere su http://www.shimano-europe.com/cycling/

Vai su Catalogue.... Mountain Biking.... XT 750.... nella foto lo vedi in basso a sx... puoi vedere come al capo sx ci sia il toroidale, al capo dx l'oliva per tagliare il cavo a piacere!!!


Praticamente il cavo ha un capo così:
http://www.gambacicli.it/componenti/shimano_deore_disk525.htm
 

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
Main ha scritto:
Però, sono davvero belle le leve col serbatoio inclinato e con cavo a toroidale... comunque non è quello il cavo che si può accorciare.... con un po' di fantasia il cavo accorciabile lo puoi vedere su http://www.shimano-europe.com/cycling/

Vai su Catalogue.... Mountain Biking.... XT 750.... nella foto lo vedi in basso a sx... puoi vedere come al capo sx ci sia il toroidale, al capo dx l'oliva per tagliare il cavo a piacere!!!


Praticamente il cavo ha un capo così:
http://www.gambacicli.it/componenti/shimano_deore_disk525.htm

scusa ma faccio un po' di casino , alla fine quale leva tengo , cioè quale è la migliore,( normale o verticale ? quella della foto.) dato che ho pagato un bel po' di Eurini !!! non vorrei montare quella più vecchia ?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
gemini ha scritto:
Canà Mtb +Spiuma Team+ ha scritto:
gemini ha scritto:
... mi sembra di capire che i Grimeca siano + apprezzati!

Ma nel 12 esiste il disco da 200? In rete ho trovato solo col 180, per avere il 200 dovrei prendere i 17 a 6 pistoni... :shock:
Ma allora devi poi comprare anche i dischi? Sai a quanto si trovano i kit in Italia? Il 17 a 6 pistoloni lo conosci? Grazie.

Gemini, potevi chiedere a me che li ho da 2 anni e ti davo tutte le info!!!

Anche se li disprezzi tanto... le botticelle, come le chiami tu,
puoi anche non metterle, compri le leve freno col serbatoio
integrato in lega e sei contento....

Idischi da 200 si montano eccome, io li ho entrambi,
chiaramente con l'adattatore Grimeca che costa niente, 8 euro mi pare..

ciauz
:-? :-? :-?

PS: un disco da 200 ce l'ho anche io, nuovo!
e due da 160, se per caso vuoi comprarli pezzi i dischi te li passo poi io...

ri-ciauz
 

Main

Biker superioris
21/7/04
948
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
scusa ma faccio un po' di casino , alla fine quale leva tengo , cioè quale è la migliore,( normale o verticale ? quella della foto.) dato che ho pagato un bel po' di Eurini !!! non vorrei montare quella più vecchia ?

Tieni quella col serbatoio inclinato di 45° (in ogni caso sarebbe la migliore, perchè il serbatoio deve lavorare perpendicolare al terreno (spero tu tenga le leve a 45°...))

Se poi devi cambiare cavi prendi quelli grimeca con toroidale su ogni capo del cavo; li hanno di tutte le misure, così non perdi neanchè tempo a tagliare cavi e montare olive...
 

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
Main ha scritto:
scusa ma faccio un po' di casino , alla fine quale leva tengo , cioè quale è la migliore,( normale o verticale ? quella della foto.) dato che ho pagato un bel po' di Eurini !!! non vorrei montare quella più vecchia ?

Tieni quella col serbatoio inclinato di 45° (in ogni caso sarebbe la migliore, perchè il serbatoio deve lavorare perpendicolare al terreno (spero tu tenga le leve a 45°...))

Se poi devi cambiare cavi prendi quelli grimeca con toroidale su ogni capo del cavo; li hanno di tutte le misure, così non perdi neanchè tempo a tagliare cavi e montare olive...

grazie !!!
 

Main

Biker superioris
21/7/04
948
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
hearse ha scritto:
Comunque, sul sito della Grimeca, alla sezione componenti, parlano di vendita separata di dischi, pompe..... ma non di pinze!

Mesi fa sono sicurissimo che s'erano le pinze del system 8, 12 e 17... effettivamente ora non ci sono più... comunque puoi provare a chiedere a quelli della HotChain (www.hotchain.com ma adesso è chiuso) che sono rivenditori grimeca e sono sicuro che vendono anche pezzi separati... avevano le pinze del 17 in vetrina!!
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
per me hayes tutta la vita
io li ho presi questa primavera e mi hanno spaventato per potenza e dissipazione del calore, poi anche se li usi in discese molto lunghe è come se frenassi per la prima volta.
non modulabilissimi, ma a me frega nulla
unico neo, quella maledetta vitina che si svita con le vibrazioni ....
ma una riavvitata con la brugoletta a fine giornata e stop
 

Classifica giornaliera dislivello positivo