Help Giazza

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
Ho deciso!Domani tento...
Partenza da San Bonifacio presto e direzione Giazza..
Se ce la faccio ad arrivare da li poi vorrei provare a salire al Scalorbi!
Da quello che mi sembra aver compreso per arrivare al rifugio devo prendere la forestale e poi innestarmi nel 202?
Scusate se faccio domande sceme ma non sono mai stato in quei sentieri!!
Altra domanda (ammesso che riesca a farlo)!!
Per tornare per un alternativa quale sentiero posso prendere?
Non ho problemi di orario e l'idea sarebbe di stare via in bici tutto il giorno!!
Grazie per le eventuali info
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ill.mo...buongiorno
L'idea l'è buona (ghe mancarìa, quando ghe da pedalar...va ben tuto)
Premetto che il percorso S.Bonifacio-Giazza via asfalto l'è una 30ina de noiosi km trafficati.
Strade alternative per ovviare alla statale ne trovi nel tratto Tregnago-Badia Calavena che costeggiano in pratica il torrente progno.
Arrivato a Giazza sei già a 750 mt circa di quota, da lì sempre dritto, passi il rifugio Boschetto e Revolto, oltrepassi il cancello per immetterti nella forestale sterrata dove arrivi al rifugio Pertica e Scalorbi (mt. 1750 slm)....in pratica sempre dritto.
Il dislivello complessivo è di circa 1700 mt. che con calma li fai tranquillamente, ma dal punto di vista panoramico interessante solo per il 25% dell'intero tragitto.
Se parti con l'intenzione di "studiare la zona"...vai tranqui con la front; altri percorsi tranquilli li trovi in alternativa in lessinia (esempio: Sambo-Illasi-Mezzane-Velo-Parpari via asfalto e discasa sterrata a Giazza dall'E5).
Altri percorsi ai piedi dello Scalorbi per ora te li sconsiglio, in quanto sarebbe necessaria una full ed una buona dose di manico per evitare spiacevoli spallate.
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao.
Intanto ti consiglio di acquistare una cartina..
Il sentiero 202 non centra nulla con l'itinerario che hai in mente, andando da rifugio Falcone (o poco più in là..) fino a passo della Lora.

Per arrivare allo Scalorbi basta che quando arrivi a Giazza prendi la strada che sale su per la valle e la segui, la segui e la segui ancora. Ad un certo punto, in corrispondenza dell'inizio dello sterrato, dovrai saltare una sbarra: saltala, a me nessuno ha mai dato problemi.

Dallo Scalorbi le alternative verso Giazza sono molte.

Io ho sempre guardato con interesse 185 che scende dallo Scalorbi dall'altra parte della valle rispetto a dove c'è la strada che sale. Non l'ho mai fatto ma sembra divertente e non difficile.

Altrimenti puoi continuare dopo lo Scalorbi, seguire il sentiero 182 verso il Plische e scandere verso passo della Lora (dove vedrai il 202).
Lì c'è il 190 che scende e il 276. Il primo l'ho fatto e te lo sconsiglio, il secondo non sono riuscito a capire da dove parte.
Se prosegui per il 202 arriverai al passo della Zevola e proseguendo ancora al bivio per monte Terrazzo, lo stupendo sentiero 282. Occhio: esposto e difficile.
Se invece prosegui ancora sul 202 arrivi all'imbocco per i sentieri 281 prima e 280 poi (che non conosco..).

Attenzione perchè, a parte il 185, le altre sono tutte alternative difficili tecnicamente e impegnative per il fisico.

Non vorrei che domani mi fischiassero troppo le orecchie a causa dei tuoi smadonnamenti!!

In più, prima di inoltrarmi oltre lo Scalorbi mi procurerei una cartina, non si sa mai..

Buon giro. Ciao!!
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito

Ciao mitico e grazie per il tuo intervento!!
L'idea è sicuramente quella di sondare anche perchè come tu sai sono dotato solo di frontina!!
Non mi va di prendere la macchina e di partire da piu' su, non ho fretta e quindi di primo mattino mi metterò in sella!!
Il tuo consiglio quindi è quello di usare la forestale sia per la salita che per il ritorno tanto per sondare il terreno se non ho capito male e che cmq mi va benissimo, tanto ho già in mente al rientro di tagliare per tregnago salire alla Pala per poi scendere offroad fino a Cazzano oppure addirittura fino a costeggiola, quindi non mi farei mancare niente, ammesso che riesca a farlo ovviamente!!
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito

Grazie anche a te per l'intervento!!
Ho omesso di specificare che sono provvisto solo di frontina, quindi da quello che capisco non sia proprio il caso di affrontare posti che mi costringerebbero a scendere dalla bici!!
Sai quanti Km sono da Giazza al Rifugio per favore??

 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito

Di preciso non lo so..
!000 metri di dislivello, pendenza media 11-12%. Sparo: 8Km?!
Se non son 8 saranno 7,5..

Cmq, secondo me, il 185 te lo fai anche con frontina.

Edit:

C'è qualche segnale che dovrei seguire?

No, niente segnali.

Segui la strada e basta.

L'unico dubbio che potrebbe venirti (almeno a me è venuto la prima volta) è quello, ad un certo punto, di abbandonare la strada asfaltata per intraprendere uno sterrato all'imboccatura della valle. Lì è dove arriva il 185.

Tu basta che segui l'asfalto finchè la strada è asfaltata e che diventerà una sterrata in corrispondenza della sbarra che blocca il passaggio ai veicoli.

Impossibile che sbagli.

Ciao!!
 

Fratello

Biker tremendus
Ti suggerirei anch'io una volta arrivato a Scalorbi di scendere dalla stessa forestale.Non ci sono molte alternative se non una ma difficile.Una volta arrivato a revolto ti potrai divertire con parecchi tagli della strada asfaltata,attento che alcuni sono tosti.
Vedo che conosci già la dorsale dalla pala verso la pianura quindi ti verrà fuori un bel girone.Unico vero suggerimento che ti posso dare è di partire molto presto per fare almeno la prima parte al fresco.Io oggi ero sul Baldo e penso di non aver mai sudato così in vita mia...Da giazza al Scalorbi saranno a spanne circa 12km,km più km meno,ho cancellato la traccia e non te lo so dire con precisione
 

Fratello

Biker tremendus
Il 185 che dici tu penso sia il sentiero E5 che da Scalorbi scende in direzione Giazza fino al lago secco.Nelle mie due cartine è dato come 285 ma è comunemente conosciuto come E5.Se non lo hai fatto mi guarderei bene dal suggerirlo a qualcuno e questo è valido per qualsiasi sentiero...
Dopo di che ti posso dire che è un sentiero che classificherei difficile,niente di impossibile per carità.Io personalmente però non riesco a fare 2 passaggi.Dipende in ogni caso da che livello hai,potresti ritrovarti a farlo per buona parte a piedi.E' inoltre un sentiero vietato(come gli altri).Due settimane fa sono sceso di buon mattino e ho incontrato i "caiani"(perdonatemi la storpiatura) che facevano manutenzione.Erano in 5 e il "capo" quando mi ha visto si è incazzato come una iena.Impossibile parlare,voleva denunciarmi a tutti a costi.Una volta che gli ho fatto notare che non sarebbe stato così facile risalire al mio nome voleva chiamare la forestale.Direi che è meglio evitare in questo periodo di gran traffico,scendere in bici si è comunque in torto.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ciao.
Dallo Scalorbi le alternative verso Giazza sono molte....

Prima di dare questi consigli, considera che Bianchi ha già un bel 45 km sulle gambe e 1600 mt di d+

Per fare le varianti Plische o E5 ci vuole lucidità


Sai quanti Km sono da Giazza al Rifugio per favore??
14 km






PS: Giovedì al Graziani alle 10 a.m. ho trovato 26°C....col tempo variabile
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli e gli interventi!!
Seguirò alla lettera quello che mi dite, non avrei nessuna intenzione di fare una parte di discesa a piedi, mi rovinerei la giornata!!
Domani vi racconterò se sono riuscito nell'intento!!
Buona serata a tutti..
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito


Prima di dare questi consigli, considera che Bianchi ha già un bel 45 km sulle gambe e 1600 mt di d+

Per fare le varianti Plische o E5 ci vuole lucidità

Cari signori,
se lui chiede informazioni sui sentieri io gli ho dato informazioni (quel che so..) sui sentieri.

Mancando di cartina pensavo fosse interessato alle varie opportunità che offre il gruppo del Carega nella sua parte veronese.

Non ho mica detto falli che sono una bomba, ti divertirai un sacco, vai tranquillo o robe di questo genere. Ho detto che sono difficili e impegnativi.

Forse sul 185 ho sbagliato a dire che è fattibile, ma ho anche aggiunto che non l'ho mai fatto il che sottintende che il mio consiglio vada preso per quello che è, avendo frapposto il mio desiderio di provare a farlo un giorno, in barba alla legge.

Il Bianchi ha, oltre che 1600metri di dislivello d+ e 45km di strada, come dici tu Colombini, anche una quarantina di primavere sulle spalle che credo lo rendano sufficientemente maturo da poter decidere da solo, tra i consigli e le informazioni date, cosa è buono per lui e cosa non lo è.
 

Fratello

Biker tremendus
Non te la prendere,anche noi abbiamo dato qualche suggerimento avendo provato i sentieri...
Tanto per raccontare qualcosa:oggi salendo sul Baldo ho incontrato due ragazzi frontina muniti che volevano scendere dal 654 versante lago,senza neanche mezza protezione.Visti scendere a piedi in quei pochi metri di discesa prima della vetta li ho avvisati che il sentiero è alquanto incazzato e non ho insistito oltre.Maggiorenni vacinati,scenderanno matematicamente tutto a piedi,non è un problema.
Peace and love,non c'è la minima cattiveria in quello che ho scritto,è solo quello che penso.Se vai a fare l'E5 fatti sentire,noi lo facciamo quasi più volentieri in notturna,non si disturba nessuno se non il malgaro che ci urla sempre:andate ad ammazzarvi a scendere da li!
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
Tranquillo avevo colto perfettamente i tuoi suggerimenti!!
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito

Tranquillo, niente di che.
L'E5 lo farei molto volentieri in quel punto (l'E5 nella sua totalità è molto più lungo, passa infatti anche sul Pasubio, sul Maggio e ancora.. http://it.wikipedia.org/wiki/Sentiero_Europeo_E5) però sto dalla parte vicentina, quindi solitamente quando faccio il Carega parto da Recoaro e percorro il 202 che è stupendo.
Conosco il 190 e il 287 perchè ci sono sceso per poi risalire allo Scalorbi e saltare la lunga spallata sul Plische, facendola poi in discesa e chiudendo l'anello senza ritornare per strade già fatte.
Una volta allo Scalorbi difficilmente intraprenderei il 185 (o 285) perchè poi avrei solo da risalire. Diverso è il discordo partendo da Giazza, ma con la macchina son chilometri da casa mia.
Cmq, mai dire mai.

Il Carega è fantastico e per questo provo una certa invidia per voi che state di là..

Un saluto!!
 

Fratello

Biker tremendus
Sono un pò di km ma non troppi dai...
e non pensare che per noi siano tutte rose e fiori,l'E5 è il sentiero serio più vicino a casa mia,è per quello che è spesso nostra meta serale e sono comunque 45km per imboccarlo.Purtroppo qua regnano sovrani i vigneti e tutte le colline e relative dorsali non hanno sentieri ma solo sterratone per far passare i trattori.Il regno dell'xc ma vita assai dura per chi cerca sentieri...
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito

In effetti stai nella pianura inoltrata.

Però qualche km più in su da dove stai te sono posti stupendi: oltre al Carega c'è anche il Baldo e i Lessini. Non male direi.

Chiaro poi che ognuno ha i suoi posti, ma Baldo e Carega sono al top.

L'erba del vicino..
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
Heilà Maurizio....

Adesso però ci fai sapere se con sto caldo hai trovato anche i cammelli....

Eccomi!!
Bandierina piantata!!
E' stata dura ma ci sono arrivato..Alle 6 ero già per strada e poco prima delle 8.30 scatto la foto a Giazza!!Fino alla sbarra tutto bene, qualche sosta per mangiare qualcosa e rifornirci di acqua e temperatura buona, ma la parte dura e al sole inizia dopo la sbarra!!
Tutto al sole e molto caldo, inoltre i km alle spalle si sono fatti sentire..
Panino speck e formaggio a Rifugio Passo Pertica e una sana birra media ridanno fiducia,quache foto di rito e poi via in sella ma l'ultimo pezzo si è fatto sentire..Sia io che il mio grande amico Lele siamo arrivati col contagocce!!
Tutti si lamentavano per il caldo anche lassu' nonostante una leggera brezza desse sensazione di benessere!!
Ho gambe e braccia letteramente bruciate dal sole!!
E' stata cmq un'esperienza stupenda e il panorama che si apre lassu' è semplicemente fantastico!!
Grazie a tutti voi per i consigli...
Ah...Alle 14.00 ho mangiato una bella carbonara a casa!!

 

Classifica giornaliera dislivello positivo