Help Me!! [+ breve descrizione del sentiero 112 sul Garda]

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao a tutti.

Qualcuno per caso ha a casa da prestare un disco 6 fori da 185mm? Mi servirebbe per qualche giorno, in quanto il mio l'ho schiantato in un giro sul garda (sentiero 112) e ne ho già ordinato uno su bike-discount ma non sembrano molto attivi in questi giorni.

Sarebbe solo per girare nel we.

Grazie e ciao!!
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
MI!

SRAM posteriore del set cerchi che ho cambiato nell'enduro: io sono a casa questi giorni se passi te lo smonto, cel sul profilo o chiedi a Lona ;)

Grande gionc!! In che xona de schio steto? Mi passaria anca stasera verso le 7 se te ghe si, provvisto de paraguide elettrico con supporto torx da 4mm montà!! :il-saggi:

Se tratta de qualche giorno, el tempo che chei teutonici (par non dire altro..) me risponda!

Ciao!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ciao a tutti.

Qualcuno per caso ha a casa da prestare un disco 6 fori da 185mm? Mi servirebbe per qualche giorno, in quanto il mio l'ho schiantato in un giro sul garda (sentiero 112) e ne ho già ordinato uno su bike-discount ma non sembrano molto attivi in questi giorni.

Sarebbe solo per girare nel we.

Grazie e ciao!!
hei gi! magari qualche foto o/e descrission de come xè 'ndà sto 112 non sarìa mal! Visto che teoricamente, quasi praticamente, ghe xèra anca mi me pijaserea conossar 'n pocheto de impressioni!
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
hei gi! magari qualche foto o/e descrission de come xè 'ndà sto 112 non sarìa mal! Visto che teoricamente, quasi praticamente, ghe xèra anca mi me pijaserea conossar 'n pocheto de impressioni!

Ciao bobo!!

purtroppo se ga sentio la mancanza de un fotografo visto che con impegno xe sta fate 4 foto in 2 persone..

El @Spa in xò sul veloce (ed esposto con neve e precipizio a parte) l'è na machina da guera per cui tante volte xero pì impegnà a vedere se xero sul sentiero giusto visto che elo non lo vedevo più..:nunsacci:

Sul tecnico go vudo però la me rivincita..:celopiùg:

descrizione:
-prima parte tecnica, canaloni e gradoni "tipici" della zona, alcune parti esposte.
-parte centrale su bosco, bel fondo compatto, velocissimo e da URLO fino ad arrivare al..
-..sentiero 112: diciamo subito che la prima cosa che si vede è che non si vede il sentiero da quanto è verticale: si vede solo il lago sottostante sul quale sembra di poter tuffarsi..
Gradoni da 1metro è più (ho capottato 2 volte..), tornatini strettissimi, canalette dell'acqua vietate alle ruote (bisognava tenersi in equilibrio sul lato..). Tuttavia poco di classificabile sotto la voce "impossibile": credo di essere sceso dalla bici 4 o 5 volte (capottate comprese) e sempre per brevi tratti. Però serve veramente TANTO equilibrio (e in questo, modestamente, penso di cavarmela..).

in sintesi:
'NA BOMBA!! o-o
Ecco due foto quasi degne:
foto 1
326063.jpg

foto 2
326075.jpg
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ciao bobo!!

purtroppo se ga sentio la mancanza de un fotografo visto che con impegno xe sta fate 4 foto in 2 persone..

El @Spa in xò sul veloce (ed esposto con neve e precipizio a parte) l'è na machina da guera per cui tante volte xero pì impegnà a vedere se xero sul sentiero giusto visto che elo non lo vedevo più..:nunsacci:

Sul tecnico go vudo però la me rivincita..:celopiùg:

descrizione:
-prima parte tecnica, canaloni e gradoni "tipici" della zona, alcune parti esposte.
-parte centrale su bosco, bel fondo compatto, velocissimo e da URLO fino ad arrivare al..
-..sentiero 112: diciamo subito che la prima cosa che si vede è che non si vede il sentiero da quanto è verticale: si vede solo il lago sottostante sul quale sembra di poter tuffarsi..
Gradoni da 1metro è più (ho capottato 2 volte..), tornatini strettissimi, canalette dell'acqua vietate alle ruote (bisognava tenersi in equilibrio sul lato..). Tuttavia poco di classificabile sotto la voce "impossibile": credo di essere sceso dalla bici 4 o 5 volte (capottate comprese) e sempre per brevi tratti. Però serve veramente TANTO equilibrio (e in questo, modestamente, penso di cavarmela..).

in sintesi:
'NA BOMBA!! o-o
Ecco due foto quasi degne:
foto 1

foto 2

ecco il 112 mi manca!... :azz-se-m: non è quello che credevo che feci io, ovvero il 102, e pertanto chiedo ufficialmente scusa al @nonnocarb per aver dubitato della sua classificazione in itinerari come percorso "estremo" :oops:

le foto sono belle, basterebbe dare un po' di tinta progressiva ai monti e cielo per renderle perfette o-o ...
:spetteguless: io sulla mia fotocamera ho impostato una tacca in meno dell'esposizione per non andarmi a cercare ad ogni foto i bianchi del cielo o per non portarmi via la classica cartolina bianca, cosi facendo riesco pure ad ottenere dei controluce puliti dalla foschia... anche se non ne avrei sempre bisogno visto che spesso sono a girare con elena o laura che ci pensano loro a compensarmi i bianchi con il sorriso!!

EDIT: mi sono accorto solo ora che hai usato uno smartphone Samsung GT i9100 (galaxy S II) pertanto retifico il suggerimento a meno che quella roba li, che io non mi posso permettere, abbia anche la funzione sudetta! :smile::smile::smile:
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
ecco il 112 mi manca!... :azz-se-m: non è quello che credevo che feci io, ovvero il 102, e pertanto chiedo ufficialmente scusa al @nonnocarb per aver dubitato della sua classificazione in itinerari come percorso "estremo" :oops:

le foto sono belle, basterebbe dare un po' di tinta progressiva ai monti e cielo per renderle perfette o-o ...
:spetteguless: io sulla mia fotocamera ho impostato una tacca in meno dell'esposizione per non andarmi a cercare ad ogni foto i bianchi del cielo o per non portarmi via la classica cartolina bianca, cosi facendo riesco pure ad ottenere dei controluce puliti dalla foschia... anche se non ne avrei sempre bisogno visto che spesso sono a girare con elena o laura che ci pensano loro a compensarmi i bianchi con il sorriso!!

EDIT: mi sono accorto solo ora che hai usato uno smartphone Samsung GT i9100 (galaxy S II) pertanto retifico il suggerimento a meno che quella roba li, che io non mi posso permettere, abbia anche la funzione sudetta! :smile::smile::smile:

Alla fine la powershot è arrivata, la 240 però (quella senza gps): trovata in offerta al trony. Peccato sia giunta dopo sto giro perchè questo cell (della tre, non l'ho comprato..) secondo me fa foto dei m...a.

Forse è colpa del fotografo, ma finora con tutti i posti in cui sono andato, ce ne fosse una di foto decente, manco per sbaglio.. 8Mpx per il piffero!!
 

Fratello

Biker tremendus
Ciao bobo!!

purtroppo se ga sentio la mancanza de un fotografo visto che con impegno xe sta fate 4 foto in 2 persone..

El @Spa in xò sul veloce (ed esposto con neve e precipizio a parte) l'è na machina da guera per cui tante volte xero pì impegnà a vedere se xero sul sentiero giusto visto che elo non lo vedevo più..:nunsacci:

Sul tecnico go vudo però la me rivincita..:celopiùg:

descrizione:
-prima parte tecnica, canaloni e gradoni "tipici" della zona, alcune parti esposte.
-parte centrale su bosco, bel fondo compatto, velocissimo e da URLO fino ad arrivare al..
-..sentiero 112: diciamo subito che la prima cosa che si vede è che non si vede il sentiero da quanto è verticale: si vede solo il lago sottostante sul quale sembra di poter tuffarsi..
Gradoni da 1metro è più (ho capottato 2 volte..), tornatini strettissimi, canalette dell'acqua vietate alle ruote (bisognava tenersi in equilibrio sul lato..). Tuttavia poco di classificabile sotto la voce "impossibile": credo di essere sceso dalla bici 4 o 5 volte (capottate comprese) e sempre per brevi tratti. Però serve veramente TANTO equilibrio (e in questo, modestamente, penso di cavarmela..).

in sintesi:
'NA BOMBA!! o-o
Ecco due foto quasi degne:
foto 1

foto 2
Avete seguito la traccia di nonnocarb?Non ricordo la prima parte tecnica con canaloni e gradoni ma sicuramente sono un pò svarionato io.Il 112 vero e proprio invece non mi era piaciuto,la primissima parte è troppo dura per le mie capacità attuali,poi diventa decisamente più abbordabile e più o meno abbiamo fatto tutto.Diciamo che nella prima parte serve un gran livello per fare i passaggi puliti.In ogni caso è parecchio rovinato e scassato in generale,tutte quelle canaline non me le aspettavo.
Il suo fratello gemello:il 102,dovrei andare a rifarlo ma lo ricordo decisamente più facile(a parte un pasaggio) e anche più bellino. :-)
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Alla fine la powershot è arrivata, la 240 però (quella senza gps): trovata in offerta al trony. Peccato sia giunta dopo sto giro perchè questo cell (della tre, non l'ho comprato..) secondo me fa foto dei m...a.

Forse è colpa del fotografo, ma finora con tutti i posti in cui sono andato, ce ne fosse una di foto decente, manco per sbaglio.. 8Mpx per il piffero!!

Beh insomma mi son l'allievo ma non me pare tanto male la prima se poi fai come dice il maestro [MENTION=36042]Nomad 42[/MENTION] ;-)

Complimenti ad entrambi per il giro estremo, forse go fatto ben a dirottarme in esplorazione qua da me.

comunque si do grandi :celopiùg:
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Avete seguito la traccia di nonnocarb?Non ricordo la prima parte tecnica con canaloni e gradoni ma sicuramente sono un pò svarionato io.Il 112 vero e proprio invece non mi era piaciuto,la primissima parte è troppo dura per le mie capacità attuali,poi diventa decisamente più abbordabile e più o meno abbiamo fatto tutto.Diciamo che nella prima parte serve un gran livello per fare i passaggi puliti.In ogni caso è parecchio rovinato e scassato in generale,tutte quelle canaline non me le aspettavo.
Il suo fratello gemello:il 102,dovrei andare a rifarlo ma lo ricordo decisamente più facile(a parte un pasaggio) e anche più bellino. :-)

Non abbiamo fatto esattamente l'itinerario di nonnocarb: su indicazione azzeccata di [MENTION=18869]Spa[/MENTION] abbiamo preso da più a nord il 110, a quota 1250 circa.

Io il 102 non l'ho mai fatto ma sinceramente il 112 mi è piaciuto veramente tanto. Queste cose su cui bisogna stare in equilibrio un quarto d'ora per scegliere il punto successivo più adatto dove mettere la ruota le adoro. Trovo che sia la maniera migliore per godersi il sentiero e la discesa tanto faticosamente guadagnata, senza cacciarsi giù ai 2000 all'ora e trovarsi con 500 mt di dislivello alle spalle e non averne neppure capito il perchè..

del resto

de gustibus non est disputandum !!:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: lonebiker

Fratello

Biker tremendus
Non abbiamo fatto esattamente l'itinerario di nonnocarb: su indicazione azzeccata di @Spa abbiamo preso da più a nord il 110, a quota 1250 circa.

Io il 102 non l'ho mai fatto ma sinceramente il 112 mi è piaciuto veramente tanto. Queste cose su cui bisogna stare in equilibrio un quarto d'ora per scegliere il punto successivo più adatto dove mettere la ruota le adoro. Trovo che sia la maniera migliore per godersi il sentiero e la discesa tanto faticosamente guadagnata, senza cacciarsi giù ai 2000 all'ora e trovarsi con 500 mt di dislivello alle spalle e non averne neppure capito il perchè..

del resto

de gustibus non est disputandum !!:il-saggi:
Anche a me non piace correre(non ne sono granchè capace)mentre nei sentieri tecnici me la cavicchio.Il 112 non ci è piaciuto,ne a me ne al mio socio,c'è da dire che se avessimo cannato meno passaggi probabilmente ci avrebbe esaltati.Più avanti se il livello salirà ci torneremo volentieri...:-)
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Anche a me non piace correre(non ne sono granchè capace)mentre nei sentieri tecnici me la cavicchio.Il 112 non ci è piaciuto,ne a me ne al mio socio,c'è da dire che se avessimo cannato meno passaggi probabilmente ci avrebbe esaltati.Più avanti se il livello salirà ci torneremo volentieri...:-)

ma scusa.. non ci siamo visti sul Paù nel giro di natale noi due? Se tu sei quello che penso, non mi sembra che a te faccia così schifo correre..

Chiaro poi che qualcuno che corre più di te c'è sempre.

Cmq, se avete intenzione di tornarci sul 112 fate un fischio!! Ma anche sul 102..
 

Fratello

Biker tremendus
ma scusa.. non ci siamo visti sul Paù nel giro di natale noi due? Se tu sei quello che penso, non mi sembra che a te faccia così schifo correre..

Chiaro poi che qualcuno che corre più di te c'è sempre.

Cmq, se avete intenzione di tornarci sul 112 fate un fischio!! Ma anche sul 102..
No,non c'ero sul Paù,ti sbagli con qualcun'altro.
Sul 102 ci torniamo sicuramente,quando sarà ti facciamo sapere ...:-)
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.599
1.854
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
A me invece piacciono i sentieri che hanno entrambe le caratteristiche tecnico trialistico e veloce. Per questo amo le alte vette...si raggiungono spallando poi si scende in trial mode per finire sul veloce...lo so sono insaziabile:smile:

Il giro era quello di carb ma con una leggera variazione, per allungarlo un po'ho preferito salire fino a Corna Vecchia e spararmi tutto il 102, inizialmente tecnico con qualche tratto esposto e poi veloce, bellissimo
Sul 112 mi son divertito parecchio, [MENTION=40416]gi_andro[/MENTION] bravissimo, io un po' fuori forma, qualche bestemmia l'ho tirata anche per colpa della bici che, di taglia S, non riuscivo mai a trovare la giusta posizione e dove caricare i pesi (la mia e'una taglia L...) e il manubrio da xc, troppo stretto mi chiudeva sempre lo sterzo...comunque niente scuse il manico e'manico e non vedo lóra di tornaci per chiudere tutti i passaggi, anche quelli piu'estremi
Lo pensavo piu'pericoloso e con piu'nose press, invece c'e'solo una parte esposta e il nose press lo si usa di rado
Bello...Bello...Bello
 

selvadego

Biker superioris
17/6/05
974
45
0
64
villaverla (vi)
Visita sito
ma scusa.. non ci siamo visti sul Paù nel giro di natale noi due? Se tu sei quello che penso, non mi sembra che a te faccia così schifo correre..

Chiaro poi che qualcuno che corre più di te c'è sempre.

Cmq, se avete intenzione di tornarci sul 112 fate un fischio!! Ma anche sul 102..
quello del giro de natale con la sx lè tonifiat da thiene un bel manego eh
note
selvadego alias erminio
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
A me invece piacciono i sentieri che hanno entrambe le caratteristiche tecnico trialistico e veloce. Per questo amo le alte vette...si raggiungono spallando poi si scende in trial mode per finire sul veloce...lo so sono insaziabile:smile:

Il giro era quello di carb ma con una leggera variazione, per allungarlo un po'ho preferito salire fino a Corna Vecchia e spararmi tutto il 102, inizialmente tecnico con qualche tratto esposto e poi veloce, bellissimo
Sul 112 mi son divertito parecchio, @gi_andro bravissimo, io un po' fuori forma, qualche bestemmia l'ho tirata anche per colpa della bici che, di taglia S, non riuscivo mai a trovare la giusta posizione e dove caricare i pesi (la mia e'una taglia L...) e il manubrio da xc, troppo stretto mi chiudeva sempre lo sterzo...comunque niente scuse il manico e'manico e non vedo lóra di tornaci per chiudere tutti i passaggi, anche quelli piu'estremi
Lo pensavo piu'pericoloso e con piu'nose press, invece c'e'solo una parte esposta e il nose press lo si usa di rado
Bello...Bello...Bello

Ciao Spa, mi intrometto :-) ti consiglio di rifarlo con la tua bici perchè te lo godresti di più, è proprio bellissimo :-)

è tanto che non lo faccio, credo dal 2010. Era uno dei miei sentieri preferiti, ai bei tempi :mrgreen: lo chiudevo tutto in sella tranne 1 passaggio di 3 metri metri poco dopo l'inizio, passaggio che ti sconsiglio di provare (l'ho visto fare solo da Harald Philipp, in video :medita:)

Comunque è un bel sentiero, da fare ovviamente se si hanno buone/ottime capacità tecniche, altrimenti è una tribulata e basta (lo dico per chiarezza). Inoltre se si escludono quei 4 o 5 passaggi da sudare freddo, il resto rimane fattibile e divertente (a seconda delle precipitazioni e del fondo).
Sconsiglio di farlo d'estate o in periodi secchi, non si sta in piedi.
Adesso mi sono dato una calmata in discesa, e poi ho la front... però credo lo riproverò

76838_1687253630981_1057940_n.jpg
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.599
1.854
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Ciao [MENTION=11308]dario88[/MENTION], avrai anche una front ma a giudicare dai video scendi sempre forte ;-). Ricordo che fra tu, seby e perse c'erano pochi passaggi che non facevate in sella.
Sarebbe bello ritrovarsi per andare a fare qualcosa di vert, ti lancio gia'una proposta, la Val di Mesdi' su Sella che, causa meteo, quest'ánno non sono riuscito a fare.
Tornando al 112 era da tanto che volevo farlo, la prima volta ci provai da solo ma sbagliando sono sceso per il 111 (che neanche quello scherza anzi...). In seguito con amici, ma preferirono scendere per la Val Pura. Finalmente con gi_andro l'ho fatto ed e' stato anche piu'bello di quello che pensavo. Ci tornerei subito questo weekend se non fosse che parto per Tenerife...vediamo se riesco a salire sul Teide senza farmi beccare dalle guardie del parco, se non mi vedi tornare sai il perche'....:smile::smile::smile:
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
No,non c'ero sul Paù,ti sbagli con qualcun'altro.
Sul 102 ci torniamo sicuramente,quando sarà ti facciamo sapere ...:-)

Ho sbagliato guardando la bici..

A me invece piacciono i sentieri che hanno entrambe le caratteristiche tecnico trialistico e veloce. Per questo amo le alte vette...si raggiungono spallando poi si scende in trial mode per finire sul veloce...lo so sono insaziabile:smile:

Il giro era quello di carb ma con una leggera variazione, per allungarlo un po'ho preferito salire fino a Corna Vecchia e spararmi tutto il 102, inizialmente tecnico con qualche tratto esposto e poi veloce, bellissimo
Sul 112 mi son divertito parecchio, @gi_andro bravissimo, io un po' fuori forma, qualche bestemmia l'ho tirata anche per colpa della bici che, di taglia S, non riuscivo mai a trovare la giusta posizione e dove caricare i pesi (la mia e'una taglia L...) e il manubrio da xc, troppo stretto mi chiudeva sempre lo sterzo...comunque niente scuse il manico e'manico e non vedo lóra di tornaci per chiudere tutti i passaggi, anche quelli piu'estremi
Lo pensavo piu'pericoloso e con piu'nose press, invece c'e'solo una parte esposta e il nose press lo si usa di rado
Bello...Bello...Bello

I nose press non si fanno perchè non c'è spazio per mettere la ruota.. cmq ti ho già detto: voglio vederti con la tua bici (e magari dotata di sella..)


Ciao Spa, mi intrometto :-) ti consiglio di rifarlo con la tua bici perchè te lo godresti di più, è proprio bellissimo :-)

è tanto che non lo faccio, credo dal 2010. Era uno dei miei sentieri preferiti, ai bei tempi :mrgreen: lo chiudevo tutto in sella tranne 1 passaggio di 3 metri metri poco dopo l'inizio, passaggio che ti sconsiglio di provare (l'ho visto fare solo da Harald Philipp, in video :medita:)

Comunque è un bel sentiero, da fare ovviamente se si hanno buone/ottime capacità tecniche, altrimenti è una tribulata e basta (lo dico per chiarezza). Inoltre se si escludono quei 4 o 5 passaggi da sudare freddo, il resto rimane fattibile e divertente (a seconda delle precipitazioni e del fondo).
Sconsiglio di farlo d'estate o in periodi secchi, non si sta in piedi.
Adesso mi sono dato una calmata in discesa, e poi ho la front... però credo lo riproverò

Tutto in sella? Però..

Io qualche punto lo classifico senza ombra di dubbio come "non fattibile".

Per esempio c'è un gradone a metà dove si passa ad un centimetro da un dirupo (credo che tu ti ricordi @Spa.) di venti metri senza alcun appiglio, della serie "vietatissimo sbagliare". Non ci fosse il dirupo sarebbe da provare, ma dubito che resterei in piedi. Forse è quello a cui ti riferisci te..

Poi con la mia biga da 160 mm e stem da 45 (che credo possa dirsi corto) ho capottato in due occasioni su due gradoni che superavano il metro pur avendo il culo che toccava la ruota posteriore..

Mi sa che bisognerà riprovarci..
 

Fratello

Biker tremendus
Ciao Spa, mi intrometto :-) ti consiglio di rifarlo con la tua bici perchè te lo godresti di più, è proprio bellissimo :-)

è tanto che non lo faccio, credo dal 2010. Era uno dei miei sentieri preferiti, ai bei tempi :mrgreen: lo chiudevo tutto in sella tranne 1 passaggio di 3 metri metri poco dopo l'inizio, passaggio che ti sconsiglio di provare (l'ho visto fare solo da Harald Philipp, in video :medita:)

Comunque è un bel sentiero, da fare ovviamente se si hanno buone/ottime capacità tecniche, altrimenti è una tribulata e basta (lo dico per chiarezza). Inoltre se si escludono quei 4 o 5 passaggi da sudare freddo, il resto rimane fattibile e divertente (a seconda delle precipitazioni e del fondo).
Sconsiglio di farlo d'estate o in periodi secchi, non si sta in piedi.
Adesso mi sono dato una calmata in discesa, e poi ho la front... però credo lo riproverò
In effetti più secco incendiato di quando sono andato io non era possibile.La ruota davanti non si fermava su quel brecciolino manco a pagarla ma non volevo usarla come scusa...:-)
 
  • Mi piace
Reactions: dario88

Classifica giornaliera dislivello positivo