help: montare manubrio e freni mtb su bici da corsa

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Buongiorno a tutti, non sapevo in quale sezione inserire questa discussione...qualora avessi sbagliato chiedo scusa.
La faccio breve: dopo un lungo stop dalla mtb (non so cosa mi abbia detto la testa, l'ho venduta ed ora ne vorrei ricomprarne una) per il compleanno mi hanno regalato una bici da corsa, una Merida Theorema 907 Carbon.
La bici in questione, a parte qualche piccolo upgrade fatto dal precedente proprietario (ruote Mavic Aksium Race ed attacco manubrio Deda) sembra ben tenuta ed è questa: https://eshop.merida.sk/theorema-907-20-karbon-cerveny_d9390.html#prettyPhoto
Premetto che non ho mai avuto bici da corsa, ho sempre usato la mtb e questa per me è la prima in assoluto.
L'ho provata per un breve giretto, nonostante sia datata (non ho trovato molto in rete, ma credo più o meno sia del 2005-2008), la taglia sembrerebbe quella giusta (una L, io sono alto 1.80), rispetto alla mtb ovviamente è un peso piuma ma da subito non ho avuto particolare confidenza con le leve del cambio, dei freni e con il manubrio da corsa.
Le leve cambio vanno sistemate perché sale e scende di marcia sul pacco pignoni ma non sulle due corone (ho visto dei video in rete e sembra un problema comune, spesso risolvibile pulendo con del WD40 e passandoci poi del grasso specifico).
Al di là di questo andrebbero sostituiti anche i copri leve in gomma, perché sono usurati e sono diventati appiccicosi e, forse, anche i pattini freno (onestamente non so da quanto sia ferma e non me lo hanno saputo dire).
Con estrema sincerità vi dico che non mi ci vedo a fare giri di 100 km su strada, un pò perché mi annoierei e soprattutto perché non mi fido degli automobilisti, non sono uno di quelli che cerca il tempo, la prestazione, salgo sulla bici per rilassarmi e staccare il cervello dal caso quotidiano (abito in una zona di mare, quindi pianeggiante, e non lontanissimo da Roma).
Lo so che i "puristi" mi daranno del folle o mi diranno di venderla e cambiare tipologia, ma è un regalo di una persona a me molto cara, quindi vorrei tenerla ed usarla (e non farle prendere polvere in cantina).
L'idea malsana che mi è venuta in mente è quella di togliere il manubrio da corsa e metterne uno flat (magari in carbonio, non eccessivamente largo) e mettere un impianto frenante da mtb/trekking con leve cambio/freno tipo V-Brake (l'attuale forcella non è predisposta per i dischi).
Per la sostituzione del manubrio non credo ci siano grossi problemi, mentre per i freni sembrerebbe di si, in quanto la bici monta un gruppo completo 2x10 Shimano Ultegra 6600 con leve freno "flightdeck" e, da quel che ho letto, gli attacchi della mia bici non sono compatibili con i V-Brake :-(
Ora la mia domanda è: c'è un modo per creare un impianto frenante caliper utilizzando dei comandi freno e cambio per un manubrio flat?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che sapranno aiutarmi e mi scuso di nuovo qualora avessi sbagliato sezione ;-)
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.437
1.816
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Non sono espertissimo di bdc,ho preso la prima della mia vita due mesi fa e mi si è aperto un mondo e non nego che la bdc ha il suo perché e mi piace pure,prova farci qualche lungo o salite e magari ci prendi gusto . Detto questo, non credo ci siano problemi a montare un manubrio flat e leve classiche a filo per i freni, per il cambio invece ti tocca prendere i comandi della doppia e del cambio posteriore,un slx è più che sufficente.
Riguardo il problema di cambiata sulla doppia e un classico del Ultegra,anche il mio 8000 richiede pulizia e lubrificazione continua sulla curva del cavo sotto MC e ,nel caso comandi bdc anche una abbondante ingrassata sotto la cuffia.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.999
4.413
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non sono espertissimo di bdc,ho preso la prima della mia vita due mesi fa e mi si è aperto un mondo e non nego che la bdc ha il suo perché e mi piace pure,prova farci qualche lungo o salite e magari ci prendi gusto . Detto questo, non credo ci siano problemi a montare un manubrio flat e leve classiche a filo per i freni, per il cambio invece ti tocca prendere i comandi della doppia e del cambio posteriore,un slx è più che sufficente.
Riguardo il problema di cambiata sulla doppia e un classico del Ultegra,anche il mio 8000 richiede pulizia e lubrificazione continua sulla curva del cavo sotto MC e ,nel caso comandi bdc anche una abbondante ingrassata sotto la cuffia.
Ci andrei cauto sul fatto che non ci siamo problemi. I freni corsa che io sappia hanno un tiraggio diverso da quelli MTB. Mi sembra però che facessero leve specifiche in particolare per Shimano. Anche i comandi cambio hanno tiraggio diverso ma come per le leve freno per qualche serie ci sono comandi non integrati che possono risolvere il problema. Bisogna però informarsi bene.
Terrei in conto anche il cambio dello stem.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: kanarino

tomita

Biker popularis
8/4/08
83
97
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
Per me non dovresti farlo, il cambio del tipo di manubrio e dei freni non modificherebbero i limiti strutturali della bici e sempre asfalto dovresti fare. Tanto vale tenere il manubrio giusto e prenderci confidenza, ci vuole un po ma ne vale la pena! Io ho preso la prima gravel poco più di un anno fa dopo 40 anni di sola mtb e non ti nascondo che i primi giorni pensavo di ridarla indietro tanto mi era impossibile guidarla... adesso è l'mtb che mi sembra goffa e impacciata :-)
Piuttosto, nella foto la bici sembra avere una posizione abbastanza race, valuta di cambiare l'attacco con uno ad inclinazione positiva per stare più comodo in presa alta.
Sul discorso traffico hai pienamente ragione ma puoi risolverlo valutando bene i percorsi (magari con delle app tipo komoot) e/o munendoti di un radar posteriore (probabilmente il miglior acquisto che abbia mai fatto per la bici)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: kanarino

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.015
4.530
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La cosa è possibile, ovviamente come prima cosa devi acquistare un manubrio flat con un diametro compatibile allo stem.
Poi devi acquistare le leve dei freni, puoi scegliere tra vari produttori, ad esempio Shimano propone le Tiagra
ma esistono anche i Sora e forse anche altre serie.

Attenzione le leve per i V-brake non vanno bene, hanno tiraggi diversi, frenano ma non in modo ottimale.

Il problema maggiore sono i comandi cambi che hanno costi alti, la soluzione più semplice è usare ancora il comandi Tiagra 10V
però non sono certo della compatibilità (dovrebbero esserlo!), per essere sicuro al 100% dovresti anche sostituire il cambio e sono circa altri 30€ da aggiungere
Questo è uno schema riassuntivo delle compatibilità dei componenti Shimano utile come guida per la scelta dei componenti

PS
le drop bar sono le cose migliori di una BDC, comode, aerodinamiche, leggere personalmente non andrei mai a sostituirla, ma i gusti sono personali
 
  • Mi piace
Reactions: kanarino

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Buongiorno a tutti, innanzitutto vi ringrazio moltissimo per le vostre risposte ed a chi mi ha girato la tabella Shimano con le compatibilità, davvero utilissima ;-)
Cerco in un unico messaggio di rispondere a tutti, chiedo scusa in anticipo se sbaglierò eventuali termini "tecnici", sono totalmente inesperto di bici da corsa.
Come suggerito, proverò a sistemare i comandi cambio attuali per fare un ulteriore giro, magari più lungo, per prendere più confidenza con la bici. In merito allo stem, è stato messo dal precedente proprietario un Deda dritto da 110mm, mentre la piega è una classica 31.8 in alluminio con larghezza da 540mm (a cui dovrei sostituire anche il nastro, di colore bianco, completamente rovinato, ed i tappi).
La bici, pur essendo datata, esteticamente mi piace moltissimo.
Il problema è che leggendo in rete il gruppo Shimano Ultegra 6600 non è compatibile con i comandi Tiagra 4700 (sia quelli freno, sia quelli cambio) e, da quel che ricordo, anche con il 105.
Se girandoci di più mi prendesse la passione, a quel punto magari potrei valutare di cambiare tutto il gruppo con qualcosa di più "moderno" mantenendo sempre un pacco pignoni da 10 velocità (onestamente non se se ci entri quello da 11v).
Altra cosa che farà storcere il naso ai "puristi" :-) , la bici monta dei pedali LOOK con gli attacchi, io sulla mtb non ho mai usato scarpe con attacchi quindi vorrei toglierli e mettere dei pedali flat oppure ho visto che si sono inventati degli adattatori da applicare sui miei attuali pedali (ma, sinceramente, non so quanto siano comodi):
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.437
1.816
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Buongiorno a tutti, innanzitutto vi ringrazio moltissimo per le vostre risposte ed a chi mi ha girato la tabella Shimano con le compatibilità, davvero utilissima ;-)
Cerco in un unico messaggio di rispondere a tutti, chiedo scusa in anticipo se sbaglierò eventuali termini "tecnici", sono totalmente inesperto di bici da corsa.
Come suggerito, proverò a sistemare i comandi cambio attuali per fare un ulteriore giro, magari più lungo, per prendere più confidenza con la bici. In merito allo stem, è stato messo dal precedente proprietario un Deda dritto da 110mm, mentre la piega è una classica 31.8 in alluminio con larghezza da 540mm (a cui dovrei sostituire anche il nastro, di colore bianco, completamente rovinato, ed i tappi).
La bici, pur essendo datata, esteticamente mi piace moltissimo.
Il problema è che leggendo in rete il gruppo Shimano Ultegra 6600 non è compatibile con i comandi Tiagra 4700 (sia quelli freno, sia quelli cambio) e, da quel che ricordo, anche con il 105.
Se girandoci di più mi prendesse la passione, a quel punto magari potrei valutare di cambiare tutto il gruppo con qualcosa di più "moderno" mantenendo sempre un pacco pignoni da 10 velocità (onestamente non se se ci entri quello da 11v).
Altra cosa che farà storcere il naso ai "puristi" :-) , la bici monta dei pedali LOOK con gli attacchi, io sulla mtb non ho mai usato scarpe con attacchi quindi vorrei toglierli e mettere dei pedali flat oppure ho visto che si sono inventati degli adattatori da applicare sui miei attuali pedali (ma, sinceramente, non so quanto siano comodi):
Per quel costano prova questi "adattatori" fai sempre in tempo a toglierli,anche qui se ti abitui si pedali a gancio , specie in bdc ne sentirai il giovamento.
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Per quel costano prova questi "adattatori" fai sempre in tempo a toglierli,anche qui se ti abitui si pedali a gancio , specie in bdc ne sentirai il giovamento.
Lo so che sembrerà stupido ma, siccome tanti anni fà sono caduto in mtb su asfalto (per fortuna senza conseguenze a parte i pantaloncini del Decathlon distrutti e graffi vari), avere i piedi agganciati non mi dà sicurezza in caso di manovre di emergenza...sicuramente è solo una questione "mentale", spero di riuscire a superarla. Perchè, tra l'altro, credo che le scarpe Shimano che usavo in mtb sotto la suola abbiano la predisposizione per gli attacchi.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.018
3.887
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
quegli adattatori servono se hai una bici che usi normalmente con gli attacchi e vuoi ogni tanto usarla con scarpe normali.
se non hai intenzione di usare gli attacchi monta pedali flat, con quegli adattatori avresti comunque una superficie di appoggio piccolissima e zero grip.
 
  • Mi piace
Reactions: kanarino

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.437
1.816
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Lo so che sembrerà stupido ma, siccome tanti anni fà sono caduto in mtb su asfalto (per fortuna senza conseguenza a parte i pantaloncini distrutti e graffi vari), avere i piedi agganciati non mi dà sicurezza in caso di manovre di emergenza...sicuramente è solo una questione "mentale", spero di riuscire a superarla. Perchè, tra l'altro, credo che le scarpe Shimano che usavo in mtb sotto la suola abbiano la predisposizione per gli attacchi.
Siamo caduti tutti fidati,più o meno rovinosamente,poi diventa un movimento naturale e non ci pensi più.ho amici che vanno solo di flat e non cambierebbero per nulla al mondo
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Aggiungo che, molto probabilmente, dovrò cambiare anche i copertoni (quelli attuali sono dei 700x23C).
Qualora la tenessi come bdc ovviamente opterei per uno stradale/slick (ho visto dei Michelin che non costano tantissimo) mentre, qualora decidessi di stravolgere tutto e montare manubrio flat e comandi mtb vorrei trovare un copertone più polivalente (non credo di poter giocare troppo con le dimensioni perché guardando freni e forcella attuali è rimasto veramente poco spazio libero).
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Siamo caduti tutti fidati,più o meno rovinosamente,poi diventa un movimento naturale e non ci pensi più.ho amici che vanno solo di flat e non cambierebbero per nulla al mondo
Per l'uso che ne faccio io (spesso vado su ghiaia e mi piace andare su sentieri più o meno battuti), probabilmente una Gravel sarebbe stata una scelta più azzeccata. Ma si tratta di un regalo fatto da una persona a cui tengo molto, quindi voglio tenerla e, soprattutto, trovare il modo per utilizzarla.
 
  • Mi piace
Reactions: tomita

tomita

Biker popularis
8/4/08
83
97
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
Lo so che sembrerà stupido ma, siccome tanti anni fà sono caduto in mtb su asfalto (per fortuna senza conseguenze a parte i pantaloncini del Decathlon distrutti e graffi vari), avere i piedi agganciati non mi dà sicurezza in caso di manovre di emergenza...sicuramente è solo una questione "mentale", spero di riuscire a superarla. Perchè, tra l'altro, credo che le scarpe Shimano che usavo in mtb sotto la suola abbiano la predisposizione per gli attacchi.
Comprendo benissimo ma anche qui ti invito a ragionarci bene. Con quella bici andrai molto più veloce che con qualsiasi mtb (in pianura intendo) e perdere l'appoggio a 30 km/h (o più) potrebbe essere rischioso, molto di più della classica caduta da fermo al semaforo che tutti prima o poi sperimentano :-)
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Comprendo benissimo ma anche qui ti invito a ragionarci bene. Con quella bici andrai molto più veloce che con qualsiasi mtb (in pianura intendo) e perdere l'appoggio a 30 km/h (o più) potrebbe essere rischioso, molto di più della classica caduta da fermo al semaforo che tutti prima o poi sperimentano :-)
E allora preparatevi perché dovrete consigliarmi anche delle scarpe da bdc economiche e con le quali, se scendo, riesco a camminarci in maniera decente...ahahahahahahahahah :-)
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Aggiornamento: sto cercando di documentarmi il più possibile e, con il mio gruppo Shimano Ultegra 6600 sembrerebbero compatibili le leve freno da corsa Shimano Tiagra ST-4600 (di gamma inferiore) mentre, se volessi montare una flatbar, come cambio 2x10 dovrei prendere delle leve Shimano SL-R770 o delle Shimano SL-4600 (Tiagra flatbar), a cui poi andrebbero aggiunti i costi di una coppia di leve freno. Tutti questi bellissimi oggetti, ormai diciamo non più "alla moda", anche se presi in cina costano abbastanza...motivo per cui al momento penso intanto a sistemare le mie attuali leve 6600, riprovo la bici su strada e vedo come mi trovo...altrimenti potrei avere una "botta di matto" e mettere direttamente un gruppo nuovo (a buon prezzo si troverebbe il GRX ma ho letto che non è da strada ma Gravel). Comunque le bici sono diventate veramente complicatissime, peggio delle auto eh :-) :-) :-)
 

tomita

Biker popularis
8/4/08
83
97
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
E allora preparatevi perché dovrete consigliarmi anche delle scarpe da bdc economiche e con le quali, se scendo, riesco a camminarci in maniera decente...ahahahahahahahahah :-)
:-)
Cambia i pedali metti qualcosa di compatibile con le tacchete che preferisci. Poi prendi delle scarpe da gravel, abbastanza rigide per viaggiare veloce ma comunque ancora adeguate per fare qualche passaggio a piedi.
 
  • Mi piace
Reactions: kanarino

kanarino

Biker popularis
25/5/17
83
44
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
:-)
Cambia i pedali metti qualcosa di compatibile con le tacchete che preferisci. Poi prendi delle scarpe da gravel, abbastanza rigide per viaggiare veloce ma comunque ancora adeguate per fare qualche passaggio a piedi.
Grazie per il consiglio, sto iniziando a cercarle e sembrano anche carine ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: tomita

Classifica giornaliera dislivello positivo