Buongiorno a tutti, non sapevo in quale sezione inserire questa discussione...qualora avessi sbagliato chiedo scusa.
La faccio breve: dopo un lungo stop dalla mtb (non so cosa mi abbia detto la testa, l'ho venduta ed ora ne vorrei ricomprarne una) per il compleanno mi hanno regalato una bici da corsa, una Merida Theorema 907 Carbon.
La bici in questione, a parte qualche piccolo upgrade fatto dal precedente proprietario (ruote Mavic Aksium Race ed attacco manubrio Deda) sembra ben tenuta ed è questa: https://eshop.merida.sk/theorema-907-20-karbon-cerveny_d9390.html#prettyPhoto
Premetto che non ho mai avuto bici da corsa, ho sempre usato la mtb e questa per me è la prima in assoluto.
L'ho provata per un breve giretto, nonostante sia datata (non ho trovato molto in rete, ma credo più o meno sia del 2005-2008), la taglia sembrerebbe quella giusta (una L, io sono alto 1.80), rispetto alla mtb ovviamente è un peso piuma ma da subito non ho avuto particolare confidenza con le leve del cambio, dei freni e con il manubrio da corsa.
Le leve cambio vanno sistemate perché sale e scende di marcia sul pacco pignoni ma non sulle due corone (ho visto dei video in rete e sembra un problema comune, spesso risolvibile pulendo con del WD40 e passandoci poi del grasso specifico).
Al di là di questo andrebbero sostituiti anche i copri leve in gomma, perché sono usurati e sono diventati appiccicosi e, forse, anche i pattini freno (onestamente non so da quanto sia ferma e non me lo hanno saputo dire).
Con estrema sincerità vi dico che non mi ci vedo a fare giri di 100 km su strada, un pò perché mi annoierei e soprattutto perché non mi fido degli automobilisti, non sono uno di quelli che cerca il tempo, la prestazione, salgo sulla bici per rilassarmi e staccare il cervello dal caso quotidiano (abito in una zona di mare, quindi pianeggiante, e non lontanissimo da Roma).
Lo so che i "puristi" mi daranno del folle o mi diranno di venderla e cambiare tipologia, ma è un regalo di una persona a me molto cara, quindi vorrei tenerla ed usarla (e non farle prendere polvere in cantina).
L'idea malsana che mi è venuta in mente è quella di togliere il manubrio da corsa e metterne uno flat (magari in carbonio, non eccessivamente largo) e mettere un impianto frenante da mtb/trekking con leve cambio/freno tipo V-Brake (l'attuale forcella non è predisposta per i dischi).
Per la sostituzione del manubrio non credo ci siano grossi problemi, mentre per i freni sembrerebbe di si, in quanto la bici monta un gruppo completo 2x10 Shimano Ultegra 6600 con leve freno "flightdeck" e, da quel che ho letto, gli attacchi della mia bici non sono compatibili con i V-Brake
Ora la mia domanda è: c'è un modo per creare un impianto frenante caliper utilizzando dei comandi freno e cambio per un manubrio flat?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che sapranno aiutarmi e mi scuso di nuovo qualora avessi sbagliato sezione
La faccio breve: dopo un lungo stop dalla mtb (non so cosa mi abbia detto la testa, l'ho venduta ed ora ne vorrei ricomprarne una) per il compleanno mi hanno regalato una bici da corsa, una Merida Theorema 907 Carbon.
La bici in questione, a parte qualche piccolo upgrade fatto dal precedente proprietario (ruote Mavic Aksium Race ed attacco manubrio Deda) sembra ben tenuta ed è questa: https://eshop.merida.sk/theorema-907-20-karbon-cerveny_d9390.html#prettyPhoto
Premetto che non ho mai avuto bici da corsa, ho sempre usato la mtb e questa per me è la prima in assoluto.
L'ho provata per un breve giretto, nonostante sia datata (non ho trovato molto in rete, ma credo più o meno sia del 2005-2008), la taglia sembrerebbe quella giusta (una L, io sono alto 1.80), rispetto alla mtb ovviamente è un peso piuma ma da subito non ho avuto particolare confidenza con le leve del cambio, dei freni e con il manubrio da corsa.
Le leve cambio vanno sistemate perché sale e scende di marcia sul pacco pignoni ma non sulle due corone (ho visto dei video in rete e sembra un problema comune, spesso risolvibile pulendo con del WD40 e passandoci poi del grasso specifico).
Al di là di questo andrebbero sostituiti anche i copri leve in gomma, perché sono usurati e sono diventati appiccicosi e, forse, anche i pattini freno (onestamente non so da quanto sia ferma e non me lo hanno saputo dire).
Con estrema sincerità vi dico che non mi ci vedo a fare giri di 100 km su strada, un pò perché mi annoierei e soprattutto perché non mi fido degli automobilisti, non sono uno di quelli che cerca il tempo, la prestazione, salgo sulla bici per rilassarmi e staccare il cervello dal caso quotidiano (abito in una zona di mare, quindi pianeggiante, e non lontanissimo da Roma).
Lo so che i "puristi" mi daranno del folle o mi diranno di venderla e cambiare tipologia, ma è un regalo di una persona a me molto cara, quindi vorrei tenerla ed usarla (e non farle prendere polvere in cantina).
L'idea malsana che mi è venuta in mente è quella di togliere il manubrio da corsa e metterne uno flat (magari in carbonio, non eccessivamente largo) e mettere un impianto frenante da mtb/trekking con leve cambio/freno tipo V-Brake (l'attuale forcella non è predisposta per i dischi).
Per la sostituzione del manubrio non credo ci siano grossi problemi, mentre per i freni sembrerebbe di si, in quanto la bici monta un gruppo completo 2x10 Shimano Ultegra 6600 con leve freno "flightdeck" e, da quel che ho letto, gli attacchi della mia bici non sono compatibili con i V-Brake

Ora la mia domanda è: c'è un modo per creare un impianto frenante caliper utilizzando dei comandi freno e cambio per un manubrio flat?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che sapranno aiutarmi e mi scuso di nuovo qualora avessi sbagliato sezione
