Help - Problema sostituzione pastiglie Avid Elixir 3

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Curran92

Biker popularis
8/6/10
62
0
0
Alpignano
Visita sito
Ciao a tutti,
ieri ho avuto qualche problema nella sostituzione delle pastiglie dei freni.
Ho letto la guida del Tech corner:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154927
nonché altri video trovati su internet.

Il problema è che, cercando di mandare a battuta i pistoncini, questi non tornano completamente nella loro sede ma sporgono di circa 1 mm per parte, anche applicando una forza decisa. Anzi l'impressione è che il comportamento sia abbastanza "elastico", cioè i pistoncini si avvicinano al fine corsa ma poi una volta rilasciati tendono ad uscire nuovamente.
Così facendo la luce è insufficiente e provando a inserire le pastiglie nuove, queste si toccano addirittura tra di loro rendendo del tutto impossibile il rimontaggio della ruota.

Arrivato a questo punto ho deciso di rimontare le pastiglie vecchie per non lasciare il freno smontato, e sorpresa... le pastiglie sono più vicine di prima, la ruota è parecchio frenata (mentre prima che mettessi mano all'impianto girava liberamente). Anche la corsa della leva mi sembra sia diventata più corta.


Premetto che NON ho pulito i pistoncini con l'alcool come consigliato nella guida (avevo timore di fare qualche casino, ma evidentemente ci sono riuscito anche limitandomi alle operazioni base :pirletto: ).

Secondo voi è possibile che pulendo i pistoncini vada tutto a posto? O cos'altro devo fare? E' la prima volta che cambio le pastiglie.

Grazie!
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Io farei in ordine:
- Pulirei i pistoncini
Se il problema persiste
-Farei uscire una goccia d'olio dall'impianto per rendere la frenata più modulabile,forse l'impianto ha troppo olio.
Se il problema non scompare allora spurgo completo dell'impianto e revisione,che funzioni in tutte le sue parti.

Comunque l'Elixir è abbastanza rognoso,la luce tra pastiglie nuove e dischi è davvero minima.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ciao a tutti,
ieri ho avuto qualche problema nella sostituzione delle pastiglie dei freni.
Ho letto la guida del Tech corner:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154927
nonché altri video trovati su internet.

Il problema è che, cercando di mandare a battuta i pistoncini, questi non tornano completamente nella loro sede ma sporgono di circa 1 mm per parte, anche applicando una forza decisa. Anzi l'impressione è che il comportamento sia abbastanza "elastico", cioè i pistoncini si avvicinano al fine corsa ma poi una volta rilasciati tendono ad uscire nuovamente.
Così facendo la luce è insufficiente e provando a inserire le pastiglie nuove, queste si toccano addirittura tra di loro rendendo del tutto impossibile il rimontaggio della ruota.

Arrivato a questo punto ho deciso di rimontare le pastiglie vecchie per non lasciare il freno smontato, e sorpresa... le pastiglie sono più vicine di prima, la ruota è parecchio frenata (mentre prima che mettessi mano all'impianto girava liberamente). Anche la corsa della leva mi sembra sia diventata più corta.


Premetto che NON ho pulito i pistoncini con l'alcool come consigliato nella guida (avevo timore di fare qualche casino, ma evidentemente ci sono riuscito anche limitandomi alle operazioni base :pirletto: ).

Secondo voi è possibile che pulendo i pistoncini vada tutto a posto? O cos'altro devo fare? E' la prima volta che cambio le pastiglie.

Grazie!

tutti i sintomi che descrivi e se pur spingendo, non entrano completamente in sede, è perché c'è troppo olio nel circuito.la soluzione è allentare la vite di spurgo sulla pinza e delicatamente spingere fino a battuta i pistoncini ..dopo di che richiudi la vite dello spurgo.
ciauz
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
819
22
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
tutti i sintomi che descrivi e se pur spingendo, non entrano completamente in sede, è perché c'è troppo olio nel circuito.la soluzione è allentare la vite di spurgo sulla pinza e delicatamente spingere fino a battuta i pistoncini ..dopo di che richiudi la vite dello spurgo.
ciauz
Anch'io ho gli stessi problemi, ma di preciso quale vite devo allentare x fare uscire l'olio?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Anch'io ho gli stessi problemi, ma di preciso quale vite devo allentare x fare uscire l'olio?

sul raccordo del tubo che si attacca alla pinza nel mezzo di esso c'è una piccola vite a brugola che fa da tappo . allentando quella vite,uscirà la goccia d'olio mentre spingi in sede i pistoncini.
ciauz e buone feste
 

Curran92

Biker popularis
8/6/10
62
0
0
Alpignano
Visita sito
Provato ad allentare la vite, l'olio è uscito prima ancora che spingessi i pistoncini. Un po' più che una goccia... Comunque sono andati a posto e la frenata è buona, grazie ancora del consiglio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo