Buongiorno vorrei iscrivermi alla hero e per me sarebbe la prima volta che percorso mi consigliate? Pro e contro?
È vero l'Ornella va fatta ma vorrei capire quanto c'è da camminare purtroppo di leggende su l' Ornella ce ne sono tanteIo primo anno, ma ci siamo iscritti tutti alla 86km... l'Ornella almeno una volta nella vita bisogna assaporarla
La differenza tra i due percorsi è solo li mi pare di aver capito. In quella da 71 km manca la famigerata salita dell'Ornella
Un amico che l'ha fatta mi ha detto che devi mettere in conto di spingere per quasi un'ora..ed è uno che la gamba ce l'ha. La pedalano a malapena i PRO..È vero l'Ornella va fatta ma vorrei capire quanto c'è da camminare purtroppo di leggende su l' Ornella ce ne sono tante
IdemFarò x la terza volta il corto. 3200 D+. X me, ed anche x molti, in rapporto è più duro del lungo. Il medio attrae non lo nascondo. Solo x la curiosità di vedere dove passa senza l'ornella.
Infatti il 71 mi attira molto di fare 1h di camminata non mi va tanto anche perché un conto è non riuscire a fare la salita perché non ho gamba ma camminare perché nonFarò x la terza volta il corto. 3200 D+. X me, ed anche x molti, in rapporto è più duro del lungo. Il medio attrae non lo nascondo. Solo x la curiosità di vedere dove passa senza l'ornella.
Non sono 6. Sono molto di meno.Io dall'Ornella non ci sono mai passato, xero' che questi 6km vadano camminati tutti e' il commento che ho letto tantissime volte...
Buongiorno vorrei iscrivermi alla hero e per me sarebbe la prima volta che percorso mi consigliate? Pro e contro?
questo è il punto secondo me. che tanti che partecipano alla Hero segnano in rosso nel calendario quella data e basta. quando invece bisognerebbe arrivarci con almeno 3-4 marathon alle spalle e tante tante ore in sella. allora forse puoi pensare di godertela e gestirtela bene.Il lungo è un po' il cuore pulsante della manifestazione, quello che l'ha caratterizzata e che oggi la gente associa al nome. Se uno è un po' alla caccia dell'elemento suggestivo, della sfida, della "real thing", probabilmente è la scelta.
Io sono sempre calato anche durante il corto, ma riuscendo comunque ad esprimere un qualche ritmo fino alla fine. E non è scontato: richiede una preparazione seria durante tutto l'anno, il che passa quasi inevitabilmente anche dal partecipare ad un po' di marathon dure durante la stagione, per prenderci le misure e fare l'esperienza che serve per gestirsi bene, oltre che avere di tuo buoni valori e una buona tenuta.
La terza salita in particolare l'ho sempre trovata decisamente spaccagambe (tra pendenze e tratti con fondo molto poco scorrevole), lasciandoti in condizioni difficili per averne anche sull'ultima.
questo è il punto secondo me. che tanti che partecipano alla Hero segnano in rosso nel calendario quella data e basta. quando invece bisognerebbe arrivarci con almeno 3-4 marathon alle spalle e tante tante ore in sella. allora forse puoi pensare di godertela e gestirtela bene.
in tanti invece arrivano con nelle gambe allenamenti da 1500-2000 di dsl, fatti appunto in allenamento (e non in gara) dove sei tranquillo , fai le soste e non tiri veramente.. arrivi poi alla hero dove devi fare 4000 in mezzo ad altri agguerriti, con la tensione, l'altitudine, il meteo ecc.. ed è NORMALE che poi ti cuoci come un calzino e la finisci strisciando..
e questo vale anche per il corto dove comunque 2800 fatti tutti in spinta non sono per niente pochi, anzi sono tantissimi.
Concordo. Penso che la Hero per il 90% dei partecipanti sia solo una sfida con se stessi, una sfida personale per capire i propri limiti. Ben pochi credo partano con l'obiettivo di arrivare davanti a Tizio o Caio..La preparazione è un po' funzione degli scopi che uno ha, secondo me.
Io ho l'impressione che non siano in molti a prenderla sotto gamba, perché ho l'impressione che non siano in molti a farsi grandi aspettative.
Tanti mi sembra che vogliano solo riuscire a chiuderla con le proprie forze. Ho anche sentito tanti commenti di gente che esprimeva la volontà di prendere parte all'evento per il posto in cui è e per l'attaccamento all'evento in sè (sia alla gara che al contorno, all'atmosfera): il risultato cambiava non di molto di anno in anno, ma poi alla fine se uno non aveva problemi o guai molto spiacevoli in gara, ne usciva sempre più o meno soddisfatto.
Di illusi che ci arrivano con una preparazione insufficiente ma tutto sommato convinti di farcela bene, non mi è mai capitato di incontrarne di persona.
Sono probabilmente più riconducibile a questa categoria io, che mi alleno anche tanto ma che poi mi metto degli obbiettivi un po' velleitari e il più delle volte li sfioro nel migliore dei casi![]()
![]()
Io anno scorso ho spinto per 42 minuti esatti. Mi sono venute le vesciche dietro ai talloni, l'inesperienza mi ha fatto indossare scarpe con suola in carbonio... Ho trovato l'atmosfera magica ma per 3 motivi non parteciperò:Anche se non sono 6 km spingere per 1h ti distrugge le gambe
Io iscritto alla 86km.
E non sono capace di andare in MTB. E in discesa non sono capace neanche su asfalto.
Dice Fontana in uno dei suoi video che alla Hero di discesa "praticamente non ce n'è"...