Ho cinquantasei anni

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io domenica ho giocato il jolly, in un tratto veloce di mulattiera che conosco, provo una traiettoria diversa dalla traccia pulita, ma stretta e scavata, dove passano tutti, mi sposto e sto su una parte coperta dall'erba alta ma che sembra meno accidentata.
In mezzo all'erba, invisibile, c'è un grosso ramo caduto disposto in diagonale, lo prendo in pieno senza poter anticiparlo, lo sterzo si chiude e volo in vanti a pelle di leone, atterro su fianco sx con spalla e ginocchio (avevo ginocchiere e pettorina ma poco cambia).
Non mi faccio praticamete nulla gran e proseguo come se nulla fosse. Ma a freddo, il giorno dopo, ecco i dolori, lo sbilanciamento posturale, la necessità di qualcuno che ti metta le mani sopra per riallinearti.
Sono troppo vecchio per queste stronzate (cit.)
 
  • Haha
Reactions: orso2020

Marco Lombardi

Biker novus
15/2/25
3
9
0
41
Lucca
Visita sito
Bike
Trek Marlin 5 Gen 3
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho appena letto con un sorriso (amaro) questa discussione, che è emblematica per me. Infatti se mi sono inscritto, se ho da poco comprato una MTB è proprio perché i 40 anni a me hanno portato il conto puntualissimi!
Purtroppo per mia colpa, nei miei anni migliori (fino ai 30) sono stato piuttosto sedentario e dedito al buon cibo.

10 anni fa mi sono guardato allo specchio e ho deciso di dare una svolta, partendo intanto dalla dieta.
Ho perso 25kg in 6 mesi.

5 anni fa poi mi sono inscritto in palestra per risolvere un continuo mal di schiena dovuto alla postura ed effettivamente il dolore è passato e partendo da qualche minuto sul tapis roulant, mi sono appassionato alla corsa, ho cominciato a svegliarmi la mattina alle 5 per andare a correre, anche con le temperature sotto lo 0, anche quando pioveva o quando avevo sonno, mi sono impegnato ad uscire almeno tre volte a settimana, ho macinato km, con ritmi modesti ma tanta soddisfazione!

Mi sono appassionato anche al trekking e alla montagna. Ho salito diverse cime delle Apuane. Ho scoperto di amare cose che non avevo mai conosciuto.
Ho vissuto una giovinezza che non avevo ancora vissuto.

Il Garmin mi diceva di avere 5 anni di meno. Mi sentivo Superman!

E’ durato poco…
Ad aprile scorso ho festeggiato i 40 anni con le stampelle per una lesione meniscale procuratami mentre passeggiavo tranquillamente con mio figlio di tre anni.
Sono stato fermo 8 mesi! Quando il ginocchio sinistro si è ripreso si è lesionato il destro mentre correvo per prendere il treno!

Il capitolo running a questo punto è archiviato ma eccomi qua a cercare, stavolta pedalando, di vincere contro gli acciacchi, i tempi di recupero infiniti, l’aumento di peso, il fisico che si ribella; ma poi anche cercare di essere un padre, se non giovanissimo, almeno abbastanza in forma per giocare con mio figlio senza sentirmi suo nonno!
Lo facciamo per noi, ma se stiamo bene fisicamente e mentalmente (e non facciamo cose troppo rischiose) facciamo star bene anche chi è vicino a noi.
 
Ultima modifica:

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.557
4.627
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho appena letto con un sorriso (amaro) questa discussione, che è emblematica per me. Infatti se mi sono inscritto, se ho da poco comprato una MTB è proprio perché i 40 anni a me hanno portato il conto puntualissimi!
Purtroppo per mia colpa, nei miei anni migliori (fino ai 30) sono stato piuttosto sedentario e dedito al buon cibo.

10 anni fa mi sono guardato allo specchio e ho deciso di dare una svolta, partendo intanto dalla dieta.
Ho perso 25kg in 6 mesi.

5 anni fa poi mi sono inscritto in palestra per risolvere un continuo mal di schiena dovuto alla postura ed effettivamente il dolore è passato e partendo da qualche minuto sul tapis roulant, mi sono appassionato alla corsa, mi sono svegliato la mattina alle 5 con le temperature sotto lo 0, quando pioveva, quando avevo sonno, mi sono impegnato ad uscire almeno tre volte a settimana, con ritmi modesti ma tanta soddisfazione!

Mi sono appassionato al trekking e alla montagna. Ho salito diverse cime delle Apuane. Ho scoperto di amare cose che non avevo mai conosciuto.
Ho vissuto una giovinezza che non avevo ancora vissuto.

Il Garmin mi diceva di avere 5 anni di meno. Mi sentivo Superman!

E’ durato poco…
Ad aprile scorso ho festeggiato i 40 anni con le stampelle per una lesione meniscale procuratami mentre passeggiavo tranquillamente con mio figlio di tre anni.
Sono stato fermo 8 mesi! Quando il ginocchio sinistro si è ripreso si è lesionato il destro mentre correvo per prendere il treno!

Il capitolo running a questo punto è archiviato ma eccomi qua a cercare, stavolta pedalando, di vincere contro gli acciacchi, i tempi di recupero infiniti, l’aumento di peso, il fisico che si ribella; ma poi anche cercare di essere un padre, se non giovanissimo, almeno abbastanza in forma per giocare con mio figlio senza sentirmi suo nonno!
Lo facciamo per noi, ma se stiamo bene fisicamente e mentalmente (e non facciamo cose troppo rischiose) facciamo star bene anche chi è vicino a noi.
Un buon fisio tanta pazienza cyclette tutti i giorni qualche puntura ai ginocchi con il lubrificante giusto (quello che costa un botto non quello della mutua ) e vedrai che in bici ti riprendi le tue soddisfazioni pedalare anche leggero ma giornalmente riabituati alla bici
a piedi lascia stare che rischi per ora
 

Marco Lombardi

Biker novus
15/2/25
3
9
0
41
Lucca
Visita sito
Bike
Trek Marlin 5 Gen 3
Un buon fisio tanta pazienza cyclette tutti i giorni qualche puntura ai ginocchi con il lubrificante giusto (quello che costa un botto non quello della mutua ) e vedrai che in bici ti riprendi le tue soddisfazioni pedalare anche leggero ma giornalmente riabituati alla bici
a piedi lascia stare che rischi per ora
Grazie dei consigli. ;-)
La bici, suggerita anche dal mio ortopedico, aveva funzionato bene nel recupero dal primo infortunio l’estate scorsa.
Ieri mi sono fatto 35km di colline ed oggi miracolosamente il ginocchio sta molto meglio!!
La corsa purtroppo è troppo traumatica per le articolazioni se non si ha una adeguata preparazione muscolare e una buona impostazione tecnica.
 
  • Mi piace
Reactions: orli and VINS61

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.253
17.377
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho appena letto con un sorriso (amaro) questa discussione, che è emblematica per me. Infatti se mi sono inscritto, se ho da poco comprato una MTB è proprio perché i 40 anni a me hanno portato il conto puntualissimi!
Purtroppo per mia colpa, nei miei anni migliori (fino ai 30) sono stato piuttosto sedentario e dedito al buon cibo.

10 anni fa mi sono guardato allo specchio e ho deciso di dare una svolta, partendo intanto dalla dieta.
Ho perso 25kg in 6 mesi.

5 anni fa poi mi sono inscritto in palestra per risolvere un continuo mal di schiena dovuto alla postura ed effettivamente il dolore è passato e partendo da qualche minuto sul tapis roulant, mi sono appassionato alla corsa, ho cominciato a svegliarmi la mattina alle 5 per andare a correre, anche con le temperature sotto lo 0, anche quando pioveva o quando avevo sonno, mi sono impegnato ad uscire almeno tre volte a settimana, ho macinato km, con ritmi modesti ma tanta soddisfazione!

Mi sono appassionato anche al trekking e alla montagna. Ho salito diverse cime delle Apuane. Ho scoperto di amare cose che non avevo mai conosciuto.
Ho vissuto una giovinezza che non avevo ancora vissuto.

Il Garmin mi diceva di avere 5 anni di meno. Mi sentivo Superman!

E’ durato poco…
Ad aprile scorso ho festeggiato i 40 anni con le stampelle per una lesione meniscale procuratami mentre passeggiavo tranquillamente con mio figlio di tre anni.
Sono stato fermo 8 mesi! Quando il ginocchio sinistro si è ripreso si è lesionato il destro mentre correvo per prendere il treno!

Il capitolo running a questo punto è archiviato ma eccomi qua a cercare, stavolta pedalando, di vincere contro gli acciacchi, i tempi di recupero infiniti, l’aumento di peso, il fisico che si ribella; ma poi anche cercare di essere un padre, se non giovanissimo, almeno abbastanza in forma per giocare con mio figlio senza sentirmi suo nonno!
Lo facciamo per noi, ma se stiamo bene fisicamente e mentalmente (e non facciamo cose troppo rischiose) facciamo star bene anche chi è vicino a noi.
A 45 anni in 6gg di MTB feci il percorso Francigeno in solitaria, da BS a Roma, carico come un mulo...nonostante 2 protusioni discali, ormai piccole ernie, un menisco dx dolorante per cartilagini, probabilmente dato da una tibia fratturata da giovane risaldata non perfettamente, un trauma cranico con coma, con postumi, e che ho perso l' udito a dx...una miriade di piccole fratture che non ti elenco, ma con la testa sempre attiva a guardare avanti, nonostante le difficoltà che la vita ci mette continuamente davanti.

Ah, in più faccio pure speleologia e capita che sia attaccato ad un corda da 10mm in un vuoto di 40 o 50 MT sotto...no fear TC rules :-| :il-saggi:
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.557
4.627
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
A 45 anni in 6gg di MTB feci il percorso Francigeno in solitaria, da BS a Roma, carico come un mulo...nonostante 2 protusioni discali, ormai piccole ernie, un menisco dx dolorante per cartilagini, probabilmente dato da una tibia fratturata da giovane risaldata non perfettamente, un trauma cranico con coma, con postumi, e che ho perso l' udito a dx...una miriade di piccole fratture che non ti elenco, ma con la testa sempre attiva a guardare avanti, nonostante le difficoltà che la vita ci mette continuamente davanti.

Ah, in più faccio pure speleologia e capita che sia attaccato ad un corda da 10mm in un vuoto di 40 o 50 MT sotto...no fear TC rules :-| :il-saggi:
O mica lamentarci se poi senti dire che i ciclisti non hanno tutte le rotelle a posto :smile: :smile:
 

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.350
2.518
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Grazie dei consigli. ;-)
La bici, suggerita anche dal mio ortopedico, aveva funzionato bene nel recupero dal primo infortunio l’estate scorsa.
Ieri mi sono fatto 35km di colline ed oggi miracolosamente il ginocchio sta molto meglio!!
La corsa purtroppo è troppo traumatica per le articolazioni se non si ha una adeguata preparazione muscolare e una buona impostazione tecnica.
purtroppo conosco un sacco di runners che , a causa di problemi ai menischi o alle cartilagini, hanno dovuto abbandonare la corsa. Qualcuno ha voluto insistere e ha fatto piu' danni, altri hanno cambiato abitudini limitandosi ad un'uscita max due di trenta minuti di corsa alla settimana e resto o bici o trekking. A me' e' andata bene, ma gia' quando gareggiavo alternavo la corsa alla bici. Ora corro una volta a settimana o anche ogni 10 giorni e il resto pedalo. E' stata dura staccare dalle gare ma piano piano mi sono fatto una ragione.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco Lombardi

Classifica giornaliera dislivello positivo