Ho deciso, prendo i rulli. Cerco consigli..

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Si, ma rischi seriamente di finire sul pavimento con quei "cosi"!
Avete mai provato a salirci e provare a stare in equilibrio???

io ho copiato il modello facendone uno artigianale...
il rullo anteriore per mezzo di una cinghia trasmette il moto alla ruota anteriore che girando ti permette di stare in equilibrio, e poi vedi la velocita' e i km percorsi...
per l'equilibrio basta iniziare stando vicino ad una parete con una sedia dove salire, poi un po' di abitudine e il gioco e' fatto...
secondo me a parte la sudata esagerata (in cantina con temperature medio basse) e' abbastanza realistico, bisogna mettere radio/tv/musica per far passare almeno un oretta senza annoiarsi...:il-saggi:
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Esatto....il vantaggio i quelli con il fluido è che riesci a simulare bene la pedalata, che risulta essere dell tutto simile a quella su strada (anzi, oserei dire uguale)..con gli altri dicono che la pedalata è un pochino a strappi..
son credo ca.100 euro in più, ma tanto se fai la spesa conviene farla bene
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Esatto....il vantaggio i quelli con il fluido è che riesci a simulare bene la pedalata, che risulta essere dell tutto simile a quella su strada (anzi, oserei dire uguale)..con gli altri dicono che la pedalata è un pochino a strappi..
son credo ca.100 euro in più, ma tanto se fai la spesa conviene farla bene


ovvio!
100 euro se il prodotto è buono e dura negli anni non sono nulla...


invece per l'equilibrio di quelli parabolici vendono dei supporti/gradino/poggiapiedi da mettere in parte al rullo per consentire di salire e non ammazzarsi...
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com

per l'equilibrio basta iniziare stando vicino ad una parete con una sedia dove salire, poi un po' di abitudine e il gioco e' fatto...
secondo me a parte la sudata esagerata (in cantina con temperature medio basse) e' abbastanza realistico, bisogna mettere radio/tv/musica per far passare almeno un oretta senza annoiarsi...:il-saggi:

Non so, io li ho provati per poco, li mettevo nel corridoio delle cantine di dove abitavo prima, era piuttosto stretto e mi consentiva di rimanere fermo sulla bici tenendo le mani appoggiate a entrambe le pareti, pero' non mi ispirava comunque abbastanza fiducia.
I rulli erano artigianali, fatti da un collega che me li aveva prestati, non ho impiegato molto a restituirglieli, lui facendo 20 minuti ogni mattina diceva di avere aumentato la capacita' polmonare del 15% durante la sola prima stagione di utilizzo.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
in effetti ... :mrgreen:

Ma perchè hanno un rullo anche per la ruota anteriore ?
La sicurezza non migliorerebbe tenendola su una superfice ferma , e mantenedola frenata ?
Boh ... forse non basterebbe l'effetto giroscopico ? :nunsacci:

L'alternativa "sicura" a quei rulli potrebbe essere questa:

rulloprofessional_LRG.jpg



Sono i rulli "professional" della gist che hanno il supporto per agganciare la forcella (removibile) al posto di fare gli equilibristi, o perlomeno si può scegliere se fare anche equilibrio o solo pedalare.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
un amico(dall'equilibrio straordinario) che correva su pista come dilettante lo aveva, tutto bene fin quando un giorno senza capire come e perchè si è "allungato" in salotto rischiando di farsi male di brutto.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
un amico(dall'equilibrio straordinario) che correva su pista come dilettante lo aveva, tutto bene fin quando un giorno senza capire come e perchè si è "allungato" in salotto rischiando di farsi male di brutto.


è chiaro che se si inceppa qualcosa voli dritto per dritto..
ma anche se cadi di lato da fermo sul pavimento gomiti e polsi sono a rischio!!
ho deciso, prendo il rullo non parabolico..
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Faccio la mia domanda su questo topic, visto che il tema sono sempre i rulli...
Indipendentemente dal tipo parabolico o no, meglio quelli con freno regolabile o quelli "liberi", dove bisogna usare il cambio per regolare la "durezza"?
I vari "freni" (idraulici, magnetici, misti... altro?) mantengono la pedalata rotonda o no?
Nell'ottica di un allenamento con cardio+contapedalate quale diventa il limite di un rullo senza freno?

Grazie!
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Faccio la mia domanda su questo topic, visto che il tema sono sempre i rulli...
Indipendentemente dal tipo parabolico o no, meglio quelli con freno regolabile o quelli "liberi", dove bisogna usare il cambio per regolare la "durezza"?
I vari "freni" (idraulici, magnetici, misti... altro?) mantengono la pedalata rotonda o no?
Nell'ottica di un allenamento con cardio+contapedalate quale diventa il limite di un rullo senza freno?

Grazie!

Quello di non riuscire con il 53-12 ad effettuare allenamenti a 40 rpm. Il freno simula la salita. Da quanto mi ricordo rulli senza freno non ne ho visti
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
mah, onestamente io ho il mag crono con il fluido(non mi ricordo l'esatto modello), ma anche tirando al 5 la pedalata rimane rotonda..
e diciamo che le SFR si fanno abbastanza tranquillamente e la pedalata non ne risente...diciamo che riflettono abbastanza bene la pedalata reale
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
mah, onestamente io ho il mag crono con il fluido(non mi ricordo l'esatto modello), ma anche tirando al 5 la pedalata rimane rotonda..
e diciamo che le SFR si fanno abbastanza tranquillamente e la pedalata non ne risente...diciamo che riflettono abbastanza bene la pedalata reale

La pedalata è sempre rotonda ma intendevo dire che senza nessun freno alcuni esercizi non si possono fare tipo le sfr in salita.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Ok, grazie. Avevo qualche dubbio riguardo all'efficacia dei sistemi di frenatura, non so' se avete presente le vecchie cyclette col freno a tampone... ovviamente non una cosa cosi' macroscopica ma il timore era di andare incontro ad una pedalata "a scatti" simile a quella.

Rulli senza freno (oltre a quelli parabolici) ho visto sicuramente un modello della elite (crono fluid elastogel da gambacicli) ed uno distribuito GIST del quale non ricordo il codice.

Il discorso rulli mi interessa abbastanza, anche se in tutta onestà non pensavo di arrivare a fare le SFR, ma pensavo di farne un'utilizzo più per "non smettere di far girare le gambe col freddo", però è anche vero che dovendo fare la spesa tantovale prendere qualcosa di completo per non trovarsi dopo 3 mesi a doverla rifare....
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.238
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
onestamente fare i rulli o spinbike senza uno scopo è di una palla mortale, se invece faccio le f&o o sfr il tempo mi passa volentieri e poi per uno che abita in pianura dove vado a farmi le sfr?
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Concordo con yayayaya
Andare su solo per pedalare è una noia mortale.
In questo momento stò facendo fondo e mi annoio da morire.
Quando comincio con le sfr allora il tempo passa più velocemente e non mi annoio.
Spendi qualcosa in più cosi avrai un atrezzo polivalente che ti permette un corretto allenamento indoor anche quando il tempo è pessimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo