I propri "limiti"...

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito

bello il video complimenti!!
I miei limiti sono le discese con fango o brina,pioggia, comunque con fondo bagnato. Dopo essere volato e fatto male,non sono "guarito" a livello di testa.
Come fare x guarire di testa?Mollo i freni?
 

Giovanni.B.

Biker novus
4/12/11
8
0
0
Este
Visita sito

Idem..però ieri dopo aver letto alcuni post su spd e flat ho tolto i Candy e messo dei flat...giro spettacolare,divertente e senza l'ansia di sganciare sia in salita che in discesa...ovvio che in salita si nota la differenza,cmq si può fare ugaulmente!!
 

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
Tutto ciò che rischia di farmi del male serio...è un limite. Non oso scendere a 50-60km/h, non faccio il figo cercando di accelerare su salite fangose sapendo di aver il 90% di probabilità di cadere o fermarmi, non vado sparato su discese disseminate di pietre sapendo che potrei spaccarmi l'osso del collo.

Meglio essere prudenti piuttosto che farsi 3-6mesi ingessati...
 
Reactions: anthony

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Mai scendere sgangiato con gli spd piuttosto scendere a piedi.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
bello il video complimenti!!
I miei limiti sono le discese con fango o brina,pioggia, comunque con fondo bagnato. Dopo essere volato e fatto male,non sono "guarito" a livello di testa.
Come fare x guarire di testa?Mollo i freni?



Mollare i freni di fronte al "pericolo" (in realtà di fronte alla paura) può essere una terapia d'urto, nel senso che se arrivi in fondo intero, ti rendi conto che si possono lasciare i freni restando vivi, e sei già praticamente guarito.

Però è molto pericoloso in quanto se anche solo perdi il controllo per un millisecondo, anche senza cadere, moltiplicherai la tua paura per mille...

Personalmente, ho ripreso la biga a Luglio dopo anni di nulla a seguito di un incidente grosso-grosso-grosso, e la tecnica che sto applicando è "questo lo faccio se sono sicuro di farlo". E ogni volta che poi mi riesce, è un piccolo passo verso la "guarigione" .
 

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito

Il tuo è un ragionamento lucido e razionale. La verità è che fin quando non si cade e non ci si fa male veramente, si è portati al pericolo e al rischio. Una volta caduti, le cose cambiano. La paura subentra di volare di nuovo, magari anche qualche insicurezza di guida, e se ci mettiamo che un giovincello forse è piu spavaldo, un ....enne è più attempato e non rischia più come quando poppava ancora dal seno materno.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo



Su questo non ho dubbi, almeno per quanto mi riguarda.

Tra due biker ipoteticamente identici, che montano due identiche bighe, quello che si è sfracellato non potrà mai stare dietro a quello che non ha mai sentito la terra coi denti...
 

daryl77

Biker popularis
Voto le pietraie perchè è una delle situazioni in cui sia in salita ma maggiormente in discesa non riesco a controllare bene il mezzo che inesorabile tende ad andare per i fatti suoi rischiando di far brutte cadute come è già successo.
 

vecchiocatrame

Biker serius
25/1/12
170
44
0
Visita sito
Manca la cosa più importante, i passaggi esposti, nei quali il ripido è ancora più ripido, i sassi ancora più accuminati, le contropendenze un incubo, non parliamo poi degli scalini di pochi centimetri, diventano assolutamente insuperabili!
 
Reactions: Sciuscia

Colospace

Biker novus
Io sono un neo raider,esco in mtb da solo 3 mesi ed ogni uscita si dimostra una piccola conquista con qualche piccola grande sconfitta dovuta all inesperienza ma anche alla prudenza delle varie situazioni che mi presentano.... I salti xo proprio non mi vanno giù
 

samu1999

Biker serius
9/3/13
236
0
0
Visita sito
Io ho 14 anni quest'inverno (febbraio/marzo )sono cascato mentre facevo un salto su uno sterrato molto sconnesso ma veloce. Il salto era per evitare- un metro di percorso con pietre grosse e cosi non cambiare linea. Ecco oggi scendo ancora più forte di prima ma la sola idea di staccare le ruote da terra di più di 10cm mi fa venire i brividi. Questa è stata la mia esperienza solo per far capire che non c'entra l'età perche la paura di ricascare resta a un ragazzo come me come a un adulto come potrebbe essere il mi babbo :)
 

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
Quando avrai la mia età, e soprattutto una moglie e un figlio.... capirai
 

Classifica giornaliera dislivello positivo