Identificazione serie sterzo Specy anni '90

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.960
4.456
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ho approfittato di questi giorni piovosi per sistemare la mia vecchia Specy del '92, la forcella attuale è praticamente inchiodata e probabilmente non è recuperabile, comunque solo la sostituzione degli elastomeri costa 50€ più spese di spedizione ed è improbabile trovare raschia polvere e guarnizioni di ricambio, quindi l'idea è quella di sostituire la forcella con una in acciaio rigida.
Questa soluzione mi permetterebbe, oltre a risparmiare, anche di montare una serie sterzo a-head e questo mi permetterebbe di montare uno stem lungo con una drop bar o altro manubrio analogo per farla diventare una bici da viaggio.
Il problema che non riesco ad individuare quale serie sterzo posso montare, queste sono le dimensioni del cannotto sterzo
1745239697098.png
Per la verità la misura della calotta mi da 38.8-38.9 probabilmente c'è un po' di sporco, inoltre le 2 zone in nero sono degli spessori in una specie di plastica dura che paiano solidali col telaio, ho provato a rimuoverli ma per farlo probabilmente occorre molta forza e non voglio rischiare di fare danni.
Qualcuno mi può dare una indicazione sulla serie sterzo.
 

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.207
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
Non riesci a mettere una foto della bici? Nel 92 direi avessero ancora serie sterzo da 1", quindi devi cercare delle ec30/ec30, se invece fosse da 1 ⅛ devi cercare ec34/ec34. (Il diametro sel tubo forcella è 25.4esterno e 22.2 interno se è da 1")
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.960
4.456
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Non riesci a mettere una foto della bici? Nel 92 direi avessero ancora serie sterzo da 1", quindi devi cercare delle ec30/ec30, se invece fosse da 1 ⅛ devi cercare ec34/ec34. (Il diametro sel tubo forcella è 25.4esterno e 22.2 interno se è da 1")
il diametro del stelo forcella è 1-1/8" (28.6mm), ed è effettivamente montata come filettata, il problema sono i 2 spessori montati all'interno al tubo sterzo del telaio, che non permettono di montare le calotte interne tipo queste.
Devo verificare con attenzione il diametro perchè se fosse 41 invece di 40 la serie sterzo potrebbe essere questa.
1745264244147.png
 

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.207
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
No, non esistevano ancora quelle serie sterzo. Le uniche diverse erano le mtb klein. Devi prendere delle ec34 sopra ed ec34 sotto. Ma prima far uscire la vecchia serie sterzo (col cacciavite o suo estrattore e martello)
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.960
4.456
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
No, non esistevano ancora quelle serie sterzo. Le uniche diverse erano le mtb klein. Devi prendere delle ec34 sopra ed ec34 sotto. Ma prima far uscire la vecchia serie sterzo (col cacciavite o suo estrattore e martello)
Quindi i 2 spessori sono da rimuovere!
Ho provato con il cacciavite, un paio di colpetti e non di più probabilmente il tempo ha incollato tutto.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.840
1.162
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Quindi i 2 spessori sono da rimuovere!
Ho provato con il cacciavite, un paio di colpetti e non di più probabilmente il tempo ha incollato tutto.
Le calotte della serie sterzo sono inserite a interferenza, due "colpetti" non le smuovono. Attento a farle uscire dritte per non rovinare il telaio.
L'ideale sarebbe ovviamente di utilizzare l'estrattore apposito, tipo questo:
1745301558339.jpeg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo