Il freno a disco meccanico

xpert2000

Biker serius
24/5/09
121
0
0
Castelvetrano
Visita sito
come può essere montato male? Io penso che se fosse montato male comunqe non oscillerebbe a destra e a sinistra ma starebbe fermo anche se messo storto. Potrebbe essere stato quando è stata montata per la prima volta la ruota che forse non era entrata completamente ambo i lati sui foderi del telaio e ha camminato qualche km in posizione obliqua e si è storto. Comunque stasera quando torno a casa lo smonto e lo verifico poggiandolo su una superficie piana. Ora l'unico problema è cercare di raddrizzarlo....
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Buongiorno raga, sono un pivellino e ho notato che i V-brake che ho al posteriore non mi soddisfano molto. Ieri in un giro un pò folle in cui ho fatto spesso 60-65 km/h (XD) non riuscivo a trovare grip sull'anteriore (forse perchè avevo la forcella regolata male) e al posteriore non avevo la giusta potenza frenante. Dato che amo usare più il posteriore che l anteriore, mi consigliate di fare l upgrade ai dischi meccanici solo al posteriore ? Ho già delle leve Tektro ho trovato questo http://www.decathlon.it/kit-freno-a-disco-meccanico-id_8171759.html#avantages
Volendo ci sarebbero anche questi, anche se non comprendono cavi, guaine ecc http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=310619566948
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Buongiorno raga, sono un pivellino e ho notato che i V-brake che ho al posteriore non mi soddisfano molto. Ieri in un giro un pò folle in cui ho fatto spesso 60-65 km/h (XD) non riuscivo a trovare grip sull'anteriore (forse perchè avevo la forcella regolata male) e al posteriore non avevo la giusta potenza frenante. Dato che amo usare più il posteriore che l anteriore, mi consigliate di fare l upgrade ai dischi meccanici solo al posteriore ? Ho già delle leve Tektro ho trovato questo http://www.decathlon.it/kit-freno-a-disco-meccanico-id_8171759.html#avantageshttp://www.decathlon.it/kit-freno-a-disco-meccanico-id_8171759.html#avantages
Volendo ci sarebbero anche questi, anche se non comprendono cavi, guaine ecc http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=310619566948http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=310619566948
Hai attacchi per le pinze sul telaio?
E i cerchi con attacco per i dischi?
Sennò c'è poco da fare.
(Di che bici si tratta?)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Buongiorno raga, sono un pivellino e ho notato che i V-brake che ho al posteriore non mi soddisfano molto. Ieri in un giro un pò folle in cui ho fatto spesso 60-65 km/h (XD) non riuscivo a trovare grip sull'anteriore (forse perchè avevo la forcella regolata male) e al posteriore non avevo la giusta potenza frenante. Dato che amo usare più il posteriore che l anteriore, mi consigliate di fare l upgrade ai dischi meccanici solo al posteriore ? Ho già delle leve Tektro ho trovato questo http://www.decathlon.it/kit-freno-a-disco-meccanico-id_8171759.html#avantages
Volendo ci sarebbero anche questi, anche se non comprendono cavi, guaine ecc http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=310619566948

No, il consiglio è di imparare a frenare correttamente, cioè usando principalmente l'anteriore.
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
La mia bici è questa http://www.rincoboys.org/ANTEPRIMA USCITE 2009/BIKE/12- BIKE & GRILL/Torpado T580_pro.gif , una Torpado Light Pro 2 che uso al 90 % per strada. Ha gli attacchi al telaio e anche i mozzi a 6 fori (almeno credo, ditemi voi). Mono, mi dici che devo imparare ad usare l anteriore ? Vengo dal mondo motociclistico, sono abituato ad avere frenate ben salde sull asfalto e dove gestisco con il peso l inclinazione della moto quindi mi sono un pò cagato sotto quando ho sentito "pulsare" la frenata. Se mi dite che si tratta di abitudine allora aspetterò e nel frattempo controllo i pattini posteriori, magari sono consumati
 

Bruno.Lurani

Biker novus
29/6/15
3
0
0
Visita sito
Sono perfettamente d accordo con la tua disquisizione tecnica ma,per usi non downhiller-istici non sono superiori su prodotti di alta gamma gli "Idraulici",se non altro per i pistoni ambedue "attivi" e per la ridotta richiesta di manutenzione?
sicuramente hai ragione perchè con un peso maggiore sono meglio gli idraulici, comunque per un uso di enduro standard i dischi meccanici hanno la stessa potenza (se si puo chiamare così) degli impianti idraulici, parliamo di MTB che pesano intorno ai 17/18 Kg
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
sicuramente hai ragione perchè con un peso maggiore sono meglio gli idraulici, comunque per un uso di enduro standard i dischi meccanici hanno la stessa potenza (se si puo chiamare così) degli impianti idraulici, parliamo di MTB che pesano intorno ai 17/18 Kg

...............Da un post scritto nell'anno 2007...............hai visto la data ?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
sicuramente hai ragione perchè con un peso maggiore sono meglio gli idraulici, comunque per un uso di enduro standard i dischi meccanici hanno la stessa potenza (se si puo chiamare così) degli impianti idraulici, parliamo di MTB che pesano intorno ai 17/18 Kg



Presente il fatto che le bike da enduro sono di norma montate molto bene, sono curioso di sapere :

a) quali freni meccanici consideri superiori agli idraulici

b) quali sono le bike da enduro che pesano 17/18 kg
 

giggio55

Biker novus
7/9/15
1
0
0
Visita sito
ciao a tutti,
monto degli scarsissimi (a mio parere) Dsk 400. Purtroppo non posso cambiare le leve e inoltre vorrei tenermi i dischi da 160 che ho perché sono nuovi.
Secondo voi posso mettere le pinze avid bb7 con le leve e con i dischi che ho? Scusate se la domanda é stupida:nunsacci:. Sono super principiante! Luigi
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ciao a tutti,
monto degli scarsissimi (a mio parere) Dsk 400. Purtroppo non posso cambiare le leve e inoltre vorrei tenermi i dischi da 160 che ho perché sono nuovi.
Secondo voi posso mettere le pinze avid bb7 con le leve e con i dischi che ho? Scusate se la domanda é stupida:nunsacci:. Sono super principiante! Luigi

Le leve le puoi tenere sicuramente, i dischi quasi sicuramente, a meno di grosse differenze di pista frenante (poco probabile comunque).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo