Il freno a disco meccanico

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ragazzi scusate volevo due opinioni veloci devo prendere un disco anteriore meccanico (perchè per me li reputo sufficienti e piu economici su ogni punto di vista non sono mica un professionista...per il momento)

Avid Ball Bearing 5 Mechanical Disc Brake 2009 39.50€
Avid Ball Bearing 5 Mechanical Disc Brake 2008 51.50€

mi sapreste dire cosa cambia a parte il prezzo? ne vale la pena per i 2009?

oppure come alternative per me sconosciute ci sono

Funn EZX Mechanical Front Brake - OE Pack
Tektro Lyra Mechanical Disk Brake
Tektro Aquila Mechanical Disc Brake
Gusset Chute Mechanical Disc Brake - Front

fatemi sapere grazie!
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
esatto ragazzi...io parlo dei meccanici...ok gli idraulici saranno meglio...ma ho una storia piu o meno lunga del perchè sto scegliendo i meccanici vi racconto cosi la smettete di sparare IDRAULICI^^

allora devo comrpare una rockshox tora 130mm ad aria Vbrake e ho trovato 2 siti dove prenderla ad un prezzo ragionavole su uno la comrperei 190€ piu 10€ di spedizione TOTALE 200€ che in media è cmq un prezzo basso di 50€....POI magicamente ho trovato su un famoso sito la stessa forcella a 145€ SPEDITA e ho detto cavolo! xò è SOLO
per impianto a disco! allora ho detto facciamoci 2 conticini...forcella 145€+ mozzo deore 17€+ l'impianto a disco piu economico per accomodare per non restare senza freno! 39.50€ l'avid bb5 2008 e quindi facendo i conti io con la stessa cifra ottengo forcella mozzo e disco! ma cambiare anche i comandi esco fuori budget QUINDI ho detto prendiamo i meccanici che tanto sono ancora poco esperiente di uscite cosi faccio esperienza con il disco e POI quando divento un pò piu esperto metterò gli idraulici cosi da aprezzarne le caratteristice....OK? capite? 200€ solo forcella e 200€ forcella mozzo e freno anteriore! al momento non posso sforare di piu perchè per metterne uno ad olio dovrei coambiare comando quindi un +20€ e un'altro +20€ di freni idraulici quindi piu o meno 250€ che al momento sono troppi

quindi consigliatemi il miglior freno meccanico tra quelli elencati se vi va^^ e cosa cambia tra i due bb5 2008 e 2009 perchè a parte il prezzo mi sembrano uguali!
purtoppo i miei budget da studendte universitario non mi permettono upgrade grossi tutti in una volta ma graduali a step infatti ho preso una deca 5.2 2009 a cui pian piano resterà solo il telaio^^ e poi....godo di piu a montarmela pian piano che a comrparla già bella e pronta^^ grazie delle eventuali risposte volevo evitarvi di annoiarvi con la mia storia ma mi ci avete costretto ^^ hihi
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
esatto ragazzi...io parlo dei meccanici...ok gli idraulici saranno meglio...ma ho una storia piu o meno lunga del perchè sto scegliendo i meccanici vi racconto cosi la smettete di sparare IDRAULICI^^

allora devo comrpare una rockshox tora 130mm ad aria Vbrake e ho trovato 2 siti dove prenderla ad un prezzo ragionavole su uno la comrperei 190€ piu 10€ di spedizione TOTALE 200€ che in media è cmq un prezzo basso di 50€....POI magicamente ho trovato su un famoso sito la stessa forcella a 145€ SPEDITA e ho detto cavolo! xò è SOLO
per impianto a disco! allora ho detto facciamoci 2 conticini...forcella 145€+ mozzo deore 17€+ l'impianto a disco piu economico per accomodare per non restare senza freno! 39.50€ l'avid bb5 2008 e quindi facendo i conti io con la stessa cifra ottengo forcella mozzo e disco! ma cambiare anche i comandi esco fuori budget QUINDI ho detto prendiamo i meccanici che tanto sono ancora poco esperiente di uscite cosi faccio esperienza con il disco e POI quando divento un pò piu esperto metterò gli idraulici cosi da aprezzarne le caratteristice....OK? capite? 200€ solo forcella e 200€ forcella mozzo e freno anteriore! al momento non posso sforare di piu perchè per metterne uno ad olio dovrei coambiare comando quindi un +20€ e un'altro +20€ di freni idraulici quindi piu o meno 250€ che al momento sono troppi

quindi consigliatemi il miglior freno meccanico tra quelli elencati se vi va^^ e cosa cambia tra i due bb5 2008 e 2009 perchè a parte il prezzo mi sembrano uguali!
purtoppo i miei budget da studendte universitario non mi permettono upgrade grossi tutti in una volta ma graduali a step infatti ho preso una deca 5.2 2009 a cui pian piano resterà solo il telaio^^ e poi....godo di piu a montarmela pian piano che a comrparla già bella e pronta^^ grazie delle eventuali risposte volevo evitarvi di annoiarvi con la mia storia ma mi ci avete costretto ^^ hihi


con 200 euro solo x i freni ti potresti portare a casa davanti e dietro xtr.. quindi con 60 euro ci prendi quello che vuoi..
io ti consiglio i deore, li uso da quasi 2 anni e posso reputarmi abbastanza soddisfatto, anche se a breve li cambierò per passare ad un impianto più serio..

x cominciare secondo me sono ottimi, ti dico io ci faccio gare con quelli e non ho mai fatto lo spurgo e niente, quindi non sono d'accordo con BRICKE che dice che sono più dispendiosi e si usano solo perchè sono di moda, te lo assicuro.. :spetteguless:

inoltre i shimano hanno il liquido dei freni che è un "olio" minerale quindi non è soggetto a umidità ed altre seccature :D pertanto (a differenza di avid) avrai una frenata ottima in tutte le situazioni..
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
con 200 euro solo x i freni ti potresti portare a casa davanti e dietro xtr.. quindi con 60 euro ci prendi quello che vuoi..
io ti consiglio i deore, li uso da quasi 2 anni e posso reputarmi abbastanza soddisfatto, anche se a breve li cambierò per passare ad un impianto più serio..

x cominciare secondo me sono ottimi, ti dico io ci faccio gare con quelli e non ho mai fatto lo spurgo e niente, quindi non sono d'accordo con BRICKE che dice che sono più dispendiosi e si usano solo perchè sono di moda, te lo assicuro.. :spetteguless:

inoltre i shimano hanno il liquido dei freni che è un "olio" minerale quindi non è soggetto a umidità ed altre seccature :D pertanto (a differenza di avid) avrai una frenata ottima in tutte le situazioni..

mi sa che non hai letto bene^^ 200€ li sto spendendo per freno anteriore mozzo anteriore e forcella anteriore tora! leggi meglio il mio post!

cmq sia su quel sito avevo proprio adocchiato i deore come impianto idraulico...ma come ti dicevo al momento non credo di poter fare questa spesa...quindi mi serve un consiglio sugli impianti meccanici che ho postato prima! perchè devo prenderli per forza in quel sito! graziee
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Non conosco le differenze tra i vari impianti ho provato i BB5 montati su una specy 2009 e vanno benissimo rispetto al loro costo e in assoluto, io li monterei ad occhi chiusi, poi ho diversi amici che fanno freeride con impianti meccanici, uno è l'apritore di questo topic l'ormai fintobiker finedeltempo che non rinuncerebbe ai meccanici nemmeno dietro tortura e ti assicuro che fa cose che io con i saint non farei mai ;-) ma spesso è il manico a fare la differenza e non il modello di freni... quindi non mi farei troppi scrupoli e monterei i meccanici, il vero difetto dei meccanici è la maggiore complessità nella manutenzione ordinaria (assante o quasi negli idraulici).

Tra il 2008 e il 2009 io risparmierei :-)...

Ho visto su Chain che ci sono vari idraulici economici tra cui i soliti deore, i jucy 3 e gli el camino ma si sta a circa 50 euro ad impianto, tieni conto che ti servono gli adattatori ed i dischi guarda i prezzi "finiti".

Ciao
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
grazie per le delucidazioni! a conti fatti gli idraulici mi ffanno aumentare il prezzo a 230€ comprensivo di forcella mozzo, kit freno deore e comando deragliatore anteriore. ma i kit a disco anteriori, si devono assemblare con l'olio vero? non li danno con l'olio precaricato vero? quindi sicuramente dovrei farlo fare al meccanico...altri soldi da spendere...cosa che con i meccanici non si verifica perchè li monto io. non so... se dovessi avere 30€ in piu vado per gli idraulici...

PS ieri pomeriggio ho afrontato delle lunghissime discese su pietroni vulcanici incredibili...e con i Vbrake originali della deca 5.2 non ho avuto il minimo problema di modulazione e di frenata...quindi come dicevi il ferro sotto i piedi bisogna saperlo anche usare e non è l'olio dei freni e fare il campione^^ cmq grazie delle delucidazioni. se avete altro da aggiungere non esitate
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
spesso i kit sono già assemblati (il mio saint no :-( )... ma non saprei che dirti.

Tieni conto che devi aggiungere il costo del cambio "mozzo" se non è predisposto per i dischi quindi devi disassemblare la ruota, sperare che il nuovo mozzo non modifichi la lunghezza dei raggi e quindi rimontare la ruota... valuta se non ti conviene prendere una ruota anteriore preassemblata.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Credo che non siano compatibili, devi innanzi tutto controllare sul sito shimano se i tuoi comandi siano compatibili coi meccanici shimano.
Poi eventualmente vedi per gli Avid.
Ce li avevo anche io sulla vecchia Bianchi, per poter metterci dei meccanici avrei dovuto cambiare anche i comandi. (almeno a detto di Shimano, poi nella realtà non so se erano adattabili in qualche strano modo)
insomma, fai qualche sondaggio prima di comprare, rischi di buttare i soldi, o doverne spendere altri per ottenere risultati apprezzabili.

io bb7 e comandi integrati shimano mi pare alivio e nessun problema.
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
si ma i bb7 sono fuori budget 63€ i bb7 contro i bb5 2008 che costano 39€... e poi i deore idraulici costano 55€ quindi tanto vale se ho questa cifra prendo gli idraulici! ragazzi se volete darmi una mano, leggete quello che vi chiedevo...

ovvero tra i meccanici questi:

Avid Ball Bearing 5 Mechanical Disc Brake 2009 39.50€
Avid Ball Bearing 5 Mechanical Disc Brake 2008 51.50€

mi sapreste dire cosa cambia a parte il prezzo? ne vale la pena per i 2009?

oppure come alternative per me sconosciute ci sono

Funn EZX Mechanical Front Brake - OE Pack
Tektro Lyra Mechanical Disk Brake
Tektro Aquila Mechanical Disc Brake
Gusset Chute Mechanical Disc Brake - Front

mentre per gli idraulici(semrpe se ho i soldi per prenderli) economici avevo visto solo i deore ma non bisogna sforare 0lte i 55€ per un'eventuale idraulico

il mio discorso era disco meccanico economico ADESSO per sopperire al discorso che la forcella che compro è solo per disco e POI in futuro inveso sugli idraulici pou seri
quindi credo che per il momento debba scegliere un meccanico decente.

PS secodno voi quanto mi potrà chiedere il meccanico per mettere il mozzo? no perchè un cerchione completo mavic costa una 60€ ina di euro...se devo comrpare anche i raqggi, tanto vale prendo il cerchione...devo informarmi su quanto si prende...
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
ciao,
ho dei freni Tektro IO su una Rockrider 5.4, ultimamente ho notato un rumore strano, quando gira la ruota, alle pastiglie del freno posteriore.
Le ho smontate perchè pensavo fossero consumate del tutto e che stesse lavorando con un po' di metallo del supporto ma non è così, infatti ho visto che saran rimasti 2mm (circa) di pastiglia.

Sulle pastiglie vi è un solco (ma non ho idea se sia normale, immagino di si, comunque), vedi foto:

picture.php


picture.php


picture.php


Il solco comunque è appena visibile in una, leggermente più marcato nell'altra.

Il freno posteriore ultimamente ha una frenata poco soddisfacente e quando gira la ruota noto che sfrega contro uno spigolo della pastiglia che va a premere sull'altra (in pratica il meccanismo permette solo ad una pastiglia di esser mobile e di andare a pinzare il disco con l'altra pastiglia "statica" ).

Secondo voi, regolando il freno con il manuale della Tektro IO (Mechanical Disc Brake For Aquila & Lary & Io & Iox - English) potrei venirne a capo (e riallineare verticalmente la pastiglie, presuppongo) o devo proprio cambiar le pastiglie, o altro?

ps. noto anche una leggera decentratura orizzontale del mozzo...
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
si ma i bb7 sono fuori budget 63€ i bb7 contro i bb5 2008 che costano 39€... e poi i deore idraulici costano 55€ quindi tanto vale se ho questa cifra prendo gli idraulici! ragazzi se volete darmi una mano, leggete quello che vi chiedevo...

ovvero tra i meccanici questi:

Avid Ball Bearing 5 Mechanical Disc Brake 2009 39.50€
Avid Ball Bearing 5 Mechanical Disc Brake 2008 51.50€

mi sapreste dire cosa cambia a parte il prezzo? ne vale la pena per i 2009?

oppure come alternative per me sconosciute ci sono

Funn EZX Mechanical Front Brake - OE Pack
Tektro Lyra Mechanical Disk Brake
Tektro Aquila Mechanical Disc Brake
Gusset Chute Mechanical Disc Brake - Front

mentre per gli idraulici(semrpe se ho i soldi per prenderli) economici avevo visto solo i deore ma non bisogna sforare 0lte i 55€ per un'eventuale idraulico

il mio discorso era disco meccanico economico ADESSO per sopperire al discorso che la forcella che compro è solo per disco e POI in futuro inveso sugli idraulici pou seri
quindi credo che per il momento debba scegliere un meccanico decente.

PS secodno voi quanto mi potrà chiedere il meccanico per mettere il mozzo? no perchè un cerchione completo mavic costa una 60€ ina di euro...se devo comrpare anche i raqggi, tanto vale prendo il cerchione...devo informarmi su quanto si prende...

secondo me se compri buoni meccanici potesti non sentire più il bisogno degli idraulici, comunque i bb7 completi pinza disco pastiglie adattatori io li ho pagati 90€ dal gamba e non 102.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

xam

Biker novus
30/12/09
10
0
0
milano
Visita sito
ciao a tutti,
ho appena acquistato una mtb in rete.
mi e' arrivata.
freni a dico meccanici.
primo problemino:
tocca il disco.vabbe' in qualche modo l'ho messo a posto anche se devo ancora regolare la frenata.
secondo:
smontando la ruota noto che all'interno della pinza non vedo le pastiglie.
ci sono solo i 2 pistoncini che agiscono direttamentesul disco.
e' tutto ok?
nel senso che ci sono modelli di freno che fanno agire solo i pistoncini sul disco?
ed eventualmente nel tempo che cosa si usura?!!!
chi puo' e sa mi facci fischio.
anche su mia e- mail:
[email protected]
cia'
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Mi pare strano, perchè coi pistoncini a vista bastano un paio di pinzate (la bici non frena) per disfare tutto, inoltre farebbero anche fatica a raggiungere il disco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo