Il periodo migliore per acquistare una bici

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Buongiorno.
la mia domanda è: quand'è il periodo dell'anno in cui si fanno gli affari migliori comprando una bici? a fine stagione? poco prima della presentazione delle bici dei nuovi cataloghi? gennaio? aprile? settembre? e sull'usato? con i privati??

Vi posto questa domanda perchè ho una scott che vorrei vendere per comprarne una nuova ( o una usata di livello superiore) e visto che non ho urgenza di acquistare, vorrei aspettare il momento ideale...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
La vedo dura....sono due condizioni che difficilmente si verificano insieme...e se devo essere sincero..nemmeno in tempi diversi!:-)

"L'ha presa bene" Cit. ;-) Se qualche lustro fa, diciamo nel secolo scorso, a fine estate si potevano fare degli ottimi acquisti in quanto i negozi applicavano forti sconti sulle rimanenze, purtroppo l'evoluzione del mercato e la conseguente sparizione del concetto di rimanenza, ha estinto anche quello di "forte sconto". Le uniche occasioni "canoniche" che io conosca nelle quali si possa spuntare un prezzo mediamente migliore è all'acquisizione di un nuovo brand, quando il rivenditore deve accattivarsi e fidelizzare la clientela (lo so, lo so...infilare acquisizione, brand, accattivarsi e fidelizzare nella stessa frase fa di me un mostro); poi l'affarone può sempre capitare ma la cadenza dell'evento non è più periodica è invece tipicamente aleatoria, stocastica, casuale, episodica, fortuita e taluni ritengono astrale ;-)
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Da come ti esprimi...o sei il buon vecchio Prodi ( ex ministro del consiglio e noto ciclista:-)...oppure sei un rivenditore che cerca di educare i clienti al prezzo pieno!!.-)
Detto questo, mi sembri ferrato in materia, e non oso contraddirti, anzi, ti chiedo un'altra cosa: e sull'usato e con i privati?? non dico i prezzi più bassi, ma quand'è che si trovano quantitativamente e qualitativamente più offerte??
 

Simofrw

Biker serius
28/7/14
202
0
0
Visita sito
Da come ti esprimi...o sei il buon vecchio Prodi ( ex ministro del consiglio e noto ciclista:-)...oppure sei un rivenditore che cerca di educare i clienti al prezzo pieno!!.-)
Detto questo, mi sembri ferrato in materia, e non oso contraddirti, anzi, ti chiedo un'altra cosa: e sull'usato e con i privati?? non dico i prezzi più bassi, ma quand'è che si trovano quantitativamente e qualitativamente più offerte??
Ahahahah prodi non si può sentire
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Da come ti esprimi...o sei il buon vecchio Prodi ( ex ministro del consiglio e noto ciclista:-)...oppure sei un rivenditore che cerca di educare i clienti al prezzo pieno!!.-)
Detto questo, mi sembri ferrato in materia, e non oso contraddirti, anzi, ti chiedo un'altra cosa: e sull'usato e con i privati?? non dico i prezzi più bassi, ma quand'è che si trovano quantitativamente e qualitativamente più offerte??


A mia esperienza il periodo migliore per acquistare il nuovo on-line e' quello attuale, fino ad ottobre quando i vendor cominciano a sfornare i modelli nuovi. Nei negozi fisici - a mio giudizio - meglio in autunno/inverno. In inverno per l'usato.
 

ema26

Biker novus
24/1/14
26
4
0
venezia
Visita sito
Bike
Giant Revolt2
ho sentito il mio negoziante che il periodo migliore è adesso; escono le novità 2015 e alcune case fanno degli extrasui modelli attuali
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Se vuoi fare un buon affare, punta su una 26".
Usata, ma buona, da privato o negozio. Trovi ex top di gamma a meno della metà del prezzo, e hai una super bici. Non ci hai detto il budget, comunque, e senza di quello è difficile indirizzarti su qualcosa, a prescindere dal " periodo dell' affare " che dicevi tu
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Se vuoi fare un buon affare, punta su una 26".
Usata, ma buona, da privato o negozio. Trovi ex top di gamma a meno della metà del prezzo, e hai una super bici. Non ci hai detto il budget, comunque, e senza di quello è difficile indirizzarti su qualcosa, a prescindere dal " periodo dell' affare " che dicevi tu

Il dubbio è proprio questo: 26 pollici o 27,5 ( le 29 le escludo a priori: sono alto 165 cm, lo sterzo mi rimane più alto rispetto alla sella, addirittura la specialized 29 taglia S monta le forcelle con escursione da 80 mm per ovviare a questo problema, attenuandolo ma non eliminandolo del tutto).

Il budget sarebbe 500 euro circa: a quella cifra sul nuovo riesco a prendere la cube aim 2015 da 27,5 pollici con freni idraulici e forcella bloccabile. Tutto sommato non male come bici.

Se vado sull'usato voglio spenderci 400, e non di più, visto che rimarrei su una bici da 26 pollici ( difficile trovare a 500 bici usate da 27,5 pollici e taglia s).
Oppure, mi tengo la mia, una scott aspect del 2012 da 26 pollici perfetta con 700 km ( a rivenderla ci farei almeno 250 euro) montandoci i dischi idraulici e spendendoci max 200 euro: il mio meccanico mi monta dei freni idraulici usati con 100 euro. Devo solo trovare dei cerchi per i dischi, e forse comprare i nuovi manettini del cambio da integrare con quelli dei freni a disco.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Da come ti esprimi...o sei il buon vecchio Prodi...

Ok, bannatelo a vita, lui e la sua progenie fino alla 64th generazione...

....

l'usato buono lo puoi trovare sempre, statisticamente si rileva un debole picco che coincide con il rilascio delle 13e e 14e mensilità (vedi assioma del portafoglio), ma non è così accentuato da giustificare l'attesa, tantopiù che nello stesso lasso di tempo possono benissimo presentarsi occasioni ghiotte. Al solito, l'usato ha i suoi rischi.
 

menollix

Biker superioris
Adesso dalle mie parti, vicino al lago di Garda, tanti negozi vendono le bici che usano da noleggo. Si fanno buoni affari, 40% meno dal listino o giù di li. E solitamente sono bici ottime, usate da turisti.
Penso sia uguale anche da altre parti dove ci sono dei noleggi.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Il budget sarebbe 500 euro circa

Alt. Nicod, fammi capire, tu una mtb già ce l'hai, per quanto datata, oppure no? Lo dico perchè se hai un mtb che bene o male funziona ti consiglio di risprmiare i tuoi soldi, ovviamente occultandoli opportunamente su CCA (conto cifrato anticoniuge): con 500 euro compri un mezzo entry level nuovo che alla prova dei fatti quasi mai si dimostra molto migliore del vecchio. Se invece non sei proprio mtb munito non hai grandeissima scelta.

il discorso 26/27.5 lo lascerei perdere: con 500 euro cerca di prendere il meglio che trovi a prescindere al diametro della ruota (fondamentale resta sempre e comunque il telaio)
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Se vuoi fare un buon affare, punta su una 26".
Usata, ma buona, da privato o negozio. Trovi ex top di gamma a meno della metà del prezzo, e hai una super bici. Non ci hai detto il budget, comunque, e senza di quello è difficile indirizzarti su qualcosa, a prescindere dal " periodo dell' affare " che dicevi tu

Alt. Nicod, fammi capire, tu una mtb già ce l'hai, per quanto datata, oppure no? Lo dico perchè se hai un mtb che bene o male funziona ti consiglio di risprmiare i tuoi soldi, ovviamente occultandoli opportunamente su CCA (conto cifrato anticoniuge): con 500 euro compri un mezzo entry level nuovo che alla prova dei fatti quasi mai si dimostra molto migliore del vecchio. Se invece non sei proprio mtb munito non hai grandeissima scelta.

il discorso 26/27.5 lo lascerei perdere: con 500 euro cerca di prendere il meglio che trovi a prescindere al diametro della ruota (fondamentale resta sempre e comunque il telaio)

Io la bici ce l'ho e funziona da Dio. L'ho comprata usata che aveva fatto due uscite ( comprata da un patito di mtb per la moglie che però non ne ha voluto saperne di andarci) e tenuta sempre in garage. Io l'ho comprata e in poco meno di due mesi ho fatto 700 km. Ho notato solo che come difetto, non avendo il blocco alla forcella, nelle salite impegnative, se mi alzo, molleggia troppo e faccio troppa fatica. Per il resto...i dischi vorrei montarli più che altro per sfizio, un paio di volte mi sono ritrovato nel fango, e notoriamente col fango meglio i dischi ( sai com'è...si avvicina la stagione delle pioggie)....
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Io la bici ce l'ho e funziona da Dio. L'ho comprata usata che aveva fatto due uscite ( comprata da un patito di mtb per la moglie che però non ne ha voluto saperne di andarci) e tenuta sempre in garage. Io l'ho comprata e in poco meno di due mesi ho fatto 700 km. Ho notato solo che come difetto, non avendo il blocco alla forcella, nelle salite impegnative, se mi alzo, molleggia troppo e faccio troppa fatica. Per il resto...i dischi vorrei montarli più che altro per sfizio, un paio di volte mi sono ritrovato nel fango, e notoriamente col fango meglio i dischi ( sai com'è...si avvicina la stagione delle pioggie)....

ecco appunto, lo immagginavo... IMHO risparmia i tuoi soldi, rischi addirittura di trovarti con un mezzo nuovo ma peggiore di quello che hai; per dire: il "blocco" su una forca di bassa gamma anche se nuova raramente funziona a dovere. Per avere un mezzo decisamente migliore di quello che già hai devi arrivare a spendere attorno ai mille euro.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Adesso dalle mie parti, vicino al lago di Garda, tanti negozi vendono le bici che usano da noleggo. Si fanno buoni affari, 40% meno dal listino o giù di li. E solitamente sono bici ottime, usate da turisti.
Penso sia uguale anche da altre parti dove ci sono dei noleggi.

Le mtb a noleggio sono come le signorine agli angoli delle strade... ne prenderesti mai una in moglie, seppur gentile e brava cuoca, sapendo con quale grazia è stata "usata"?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo