Il tempo che usura (Forcella Rst Gila Rl)

ZeuS

Biker popularis
14/4/07
66
0
0
SARDEGNA
Visita sito
Ciao Ragazzi, vi devo chiedere dei consigli. Ho da una settimana ripreso in mano la mia bici... che era ferma da Settembre 2008 sia per problemi di lavoro, che di Ginocchia!!! Allora premetto che l'avevo parcheggiata nel garage, sotto un telo! Mi sono accorto mentre le facevo il "bagnetto" che la forcella era ruvida al tatto... cioe presenta piccole ossidazioni forse? nn lo so sembra un po acciaccata... ma difficilmente visibile ad occhio così! In oltre i paraoli presentano dei tagliuzzi, come se fossero sgangherati dal tempo, putrefatti!!! Non bastasse qsto ci monto su parto a farmi un giro... e scopro che il blocco forcella dal manubrio nn risponde ai comandi, ma rimane sempre aperto!! cioe io la blocco e lei rimane aperta!!
Vorrei dei consigli...
1 Pensate che cambiare i paraoli sia un operazione semplice?? Trovo qualche post su come fare??
2 da cosa puo dipendere il fatto che nn blocchi piu?? roba di cavo mollato o è da regolare??
3 Pulire gli steli della forca!! Cosa usate come fate?? li lucidate ??

Vi ringrazia anticipatamente!!!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
per la manutenzione usa il tasto cerca e sulle forcelle ne trovi di tutti i colori
ne avrai da leggere!!!!
posso suggerirti, sempre che tu lo abbia messo in conto, di cambiarla?
con gli steli rovinati e' inutile cambiare paraoli, rovineresti anche quelli nuovi, se dovesse servire la sostituzione del look out,tra i vari prezzi arriveresti al prezzo di una nuova.
dal gamba la vendono nuova a 99 euro e se fai un giro sulla baia la trova nuova anche a 60 euro.
vedi quale gioco vale la candela!!!
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
i paraoli devono essere intatti. Sicuramente anche gli oring interni sono tagliuzzati e questi hanno fatto uscire l'olio, anche poco, per cui dovresti notare che la forcella ha un SAG (abbassamento della forcella quando sali sopra restando fermo) molto alto.
Inoltre il bloccaggio agisce su una valvola che non fa passare l'olio da una camera all'altra della forcella e per questo si blocca. Sicuramente il problema risiede lì. Ovviamente se tiri la leva di bloccaggio e non succede nulla potrebbe anche dipendere del cavo sfilato (ma non credo che sei così inattento).
Non grattare mai gli steli. Se si rigano tagliano gli oring e addio olio della forka.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo