Ciao Ragazzi, vi devo chiedere dei consigli. Ho da una settimana ripreso in mano la mia bici... che era ferma da Settembre 2008 sia per problemi di lavoro, che di Ginocchia!!! Allora premetto che l'avevo parcheggiata nel garage, sotto un telo! Mi sono accorto mentre le facevo il "bagnetto" che la forcella era ruvida al tatto... cioe presenta piccole ossidazioni forse? nn lo so sembra un po acciaccata... ma difficilmente visibile ad occhio così! In oltre i paraoli presentano dei tagliuzzi, come se fossero sgangherati dal tempo, putrefatti!!! Non bastasse qsto ci monto su parto a farmi un giro... e scopro che il blocco forcella dal manubrio nn risponde ai comandi, ma rimane sempre aperto!! cioe io la blocco e lei rimane aperta!!
Vorrei dei consigli...
1 Pensate che cambiare i paraoli sia un operazione semplice?? Trovo qualche post su come fare??
2 da cosa puo dipendere il fatto che nn blocchi piu?? roba di cavo mollato o è da regolare??
3 Pulire gli steli della forca!! Cosa usate come fate?? li lucidate ??
Vi ringrazia anticipatamente!!!
Vorrei dei consigli...
1 Pensate che cambiare i paraoli sia un operazione semplice?? Trovo qualche post su come fare??
2 da cosa puo dipendere il fatto che nn blocchi piu?? roba di cavo mollato o è da regolare??
3 Pulire gli steli della forca!! Cosa usate come fate?? li lucidate ??
Vi ringrazia anticipatamente!!!