ehila!
oggi, di ritorno da una giretto con la morosa, mi sono fermato in un campo sulla strada di casa mia dive c'è un piccolo argine che fa angolo partendo da una 30 di cm fino a un metro e rotti, e con un beel pratone per atterrare...
io non sono mai stato una gran droppatore, nel senso che se devo saltar giù da altezze molto piccole (tipo una marciapiede o un paio di scalini) lo faccio senza problemi sia dando la mezza pedalata (credo si chiami kick pedal) sia tirando solo il manubrio, sia facendo "una specie" di bunny hop (perchè in realtà ho gli spd e quindi baro tirando con i piedi
) però, spinto anche dai 3d qui sul forum sulla varie tecniche di salto mi son detto "proviamo!"
primo tentativo, dal punto più basso, pochissima velocità, tengo il peso un pò indietro e quando la ruota sta per andare giù tiro il manubrio verso l'alto..
perfetto! atterro con tutte e due le route contemporaneamente e mi
dico "bello! riprovo"
vado dov'è un pò più alto stessa procedura..
SPETTACOLO!! di nuovo le due ruote arrivano a terra insieme e io non faccio altro che assorbire un pò "ancora ancora!!!"
3 tentativo, arrivo, forse ho tirato troppo tardi ma vado giù solo sulla ruota davanti, la forca va a pacco (poverina con i suoi "soli" 100 mm) ma resto in piedi.. "eh no non può finire così!!"
quarto tentativo "stavolta non mi f°°°i, dò un bel tirone" arrivo sullo stacco, tiro con parecchia decisione (forse troppa!!) atterro, tutto bene, ma.. "cz perchè sono ancora così in alto :shock: " "è perchè mi ritrovo ancora il manubrio spaventosamente vicino al busto?? :shock: " poi d'un tratto realizzo ho tirato troppo il manubrio e sono in manual :shock: :shock:
:shock: "ok il freno dietro l'hanno messo lì apposta" (piccolo inciso, di solito i miei cari vecchi v.brake più di un paio di cm di escursione della leva non li fanno neppure se presi a mazzate, ma per la serie "si si il ferno dietro lo tiro domani" adesso arriva contro la manopola prima di frenare ) freno, ma non torno giù, a quel punto stritolo la leva, mi scarnifico un dito ma la ruota davanti torna a contatto con il terreno.... giusta giusta nella direzione di un'immensa distesa di ortiche :shock: mi aggrappo anche al freno davanti (che funziona come si deve) e mi fermo in tempo....
dovevate vedermi avreste riso x una settimana...
cmq potrei prenderci gusto, certo saltar giù da un argine non è come dropparsi pietre giù per un sentiero, magari ripido.. però è una figata..
se posso dare un piccolo consiglio a ci vuol provare questa tecnica oltre a quello che dicevano starlaFR e qualcun'altro di SAPER IMPENNARE (o per lo meno saper usare il freno dietro x non ribaltarsi) è bene provare prima sul piatto ad alzare il manubrio il giusto e con naturalezza, senza scomporsi..
oggi, di ritorno da una giretto con la morosa, mi sono fermato in un campo sulla strada di casa mia dive c'è un piccolo argine che fa angolo partendo da una 30 di cm fino a un metro e rotti, e con un beel pratone per atterrare...
io non sono mai stato una gran droppatore, nel senso che se devo saltar giù da altezze molto piccole (tipo una marciapiede o un paio di scalini) lo faccio senza problemi sia dando la mezza pedalata (credo si chiami kick pedal) sia tirando solo il manubrio, sia facendo "una specie" di bunny hop (perchè in realtà ho gli spd e quindi baro tirando con i piedi

primo tentativo, dal punto più basso, pochissima velocità, tengo il peso un pò indietro e quando la ruota sta per andare giù tiro il manubrio verso l'alto..
perfetto! atterro con tutte e due le route contemporaneamente e mi
dico "bello! riprovo"
vado dov'è un pò più alto stessa procedura..
SPETTACOLO!! di nuovo le due ruote arrivano a terra insieme e io non faccio altro che assorbire un pò "ancora ancora!!!"
3 tentativo, arrivo, forse ho tirato troppo tardi ma vado giù solo sulla ruota davanti, la forca va a pacco (poverina con i suoi "soli" 100 mm) ma resto in piedi.. "eh no non può finire così!!"
quarto tentativo "stavolta non mi f°°°i, dò un bel tirone" arrivo sullo stacco, tiro con parecchia decisione (forse troppa!!) atterro, tutto bene, ma.. "cz perchè sono ancora così in alto :shock: " "è perchè mi ritrovo ancora il manubrio spaventosamente vicino al busto?? :shock: " poi d'un tratto realizzo ho tirato troppo il manubrio e sono in manual :shock: :shock:
:shock: "ok il freno dietro l'hanno messo lì apposta" (piccolo inciso, di solito i miei cari vecchi v.brake più di un paio di cm di escursione della leva non li fanno neppure se presi a mazzate, ma per la serie "si si il ferno dietro lo tiro domani" adesso arriva contro la manopola prima di frenare ) freno, ma non torno giù, a quel punto stritolo la leva, mi scarnifico un dito ma la ruota davanti torna a contatto con il terreno.... giusta giusta nella direzione di un'immensa distesa di ortiche :shock: mi aggrappo anche al freno davanti (che funziona come si deve) e mi fermo in tempo....
dovevate vedermi avreste riso x una settimana...
cmq potrei prenderci gusto, certo saltar giù da un argine non è come dropparsi pietre giù per un sentiero, magari ripido.. però è una figata..
se posso dare un piccolo consiglio a ci vuol provare questa tecnica oltre a quello che dicevano starlaFR e qualcun'altro di SAPER IMPENNARE (o per lo meno saper usare il freno dietro x non ribaltarsi) è bene provare prima sul piatto ad alzare il manubrio il giusto e con naturalezza, senza scomporsi..