• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Impianto frenante serio (DH).., quale?

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi al momento ho degli Hayes 9 che pian piano però mi stanno collassando. Non parlo di problemi di frenata ma di affidabilità, tubazioni fragili che ho sostituito con dell godridge ed ora problemi di ritorno alle leve.
Sinceramente non so cosa fare, il mio attuale impianto con dischi da 203 è sufficiente per il DH ma non so se vale la pena spenderci ancora sopra. In particolare mi trovo a dover sostituire il tubo idraulico del freno posteriore (è ancora l'originale) e revisionare la pompante. Vale la pena spendere + di 100€ ancora su un impianto solamente discreto?
E se passassi ad un sistema può potente ed affidabile senza spendere troppo? Non lo so, mi viene in mente grimeca sistema 12 oppure formula oro... voi cosa mi proporreste?
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Mxdamage ha scritto:
Ma ne vale la pena?

Vedo tantissima gente soddisfatta che gira con i formula, qualcuno con i Gustav, dei grimeca ne ho solo sentito parlare, forse come prezzo - prestazioni sono il massimo...

sulla biga da dh monto i formula oro 24k... modulabilissimi e potentissimi!!!!
sono veramente una bomba!!!


ciauz
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Io avevo i grimeca 12 meravigliosi, semplici da spurgare e da regolare.
Ora sulla biga nuova ci sono gli Avid jucie 7 da 203 li ho provati domenica ma sono da rodare.
Se guardi su www.bike-components.de li trovi a 129€. cad. con il disco da 185 con un supplemento di 40 €. per il disco da 203.
Se acquisti il disco come ricambio risparmi 2 €. cad.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
a proposito di Formula... oggi parlavo con un (bravo) meccanico e quando gli ho detto che ho montato dei b4 pro su una vanilla è inorridito adducendo che i b4 sono troppo poco potenti come freni (pensava ad un montaggio da FR).
ora mi domando: i formula 18k oppure 24k sono molto più potenti a parità di diametro del rotore? (ho montato un 160-160 sulla bici della mia ragazza che pesa 55kg...)
non penso che la differenza sia marcata.

invece mi pare ovvio che un sistema Grimeca a 6 pistoni lo sia!

giusto?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
quanto più dei vecchi SL che avevi a parità di rotore?

Molto, senz'altro molto, quelli erano freni da XC,
senza dubbio alcuno, avevo messo i dischi grandi
per il mio peso, gli Oro sono un'altro freno, non
hanno nulla a che vedere con gli SL, non posso
quantificare in modo oggettivo, non ho un banco
dinamometrico, ma direi che frenano un 50% in più.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.079
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Grimeca sistema 17........rapporto prezzo qualità imbattibile!

Poi sul forum trovi una coppia a meno di 200 euro, tutto nuovo!
 

c.mio

Biker novus
10/4/06
12
0
0
Trento
Visita sito
ciao io peso 90 kg ho provato un sacco di freni a disco dagli xt xtr ho provato anche i formula oro su una bici dun amico ho poi visitato il bike festival di riva del garda e ho notato che la metà delle bike montava avia seven quindi li ho provati con disco da 160 PAURAAAAAAA mai visto una frenata simile e poi li ho comprati però con disco da 185 non consigliati ma super consigliati ( e poi quandi si bagnano o si infangano a differenza dei formula non fanno assolutamente rumore se hai bisogno d'informazioni scrivimi ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo