** Impianto Luce autocostruito **

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
Ciao a tuuti... finalmente ci siamo ... nato e testato !!!!

Innanzi tutto un grosso GRAZIE a Ciro che dopo tante disquisizioni su come far nascere la creatura .... ha assemblato il tutto!!! :-? :-?

Stanchi di spendere soldi in impianti "discutibili ... o per prestazione o per potenza ... ed in previsione della partenza di alcuni per "la 24 ore di finale ligure".. eccovi il gioiello....

Lampada Dicroica 20 W 12 V
Batteria piombo gel (antifurti) 2,2 A/h 12 V
Gabbietta porta batteria in acciaio verniciato preforata per alloggiamento portaborraccia.

Il tutto per il modico peso di 2 Kg. ...... 1,5 ore di autonomia .... ed una luce da illuminare a giorno TUTTO.

AHHH dimenticavo con 30 euri si fa tutto ....

ciao....
 

Allegati

  • light_3.jpg
    11,3 KB · Visite: 212
  • light_overview.jpg
    45,2 KB · Visite: 218

bresk

Biker serius
23/3/04
148
0
0
Verona
Visita sito
gran bella...e sembra funzionale....
se non fossi così poco portato per il fai da te ci proverei pure io a costruirmene una....
una curiosità ...dove si trovano i componenti ? negozi di elettronica ?
tnx ciao..
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Io ne ho uno autocostruito e se ti va posso darti un paio di consigli derivanti dall'esperienza d'uso.
Per l'aggancio della lampada al manubrio puoi utilizzare dei fermatubo, ovvero quegli affari in plastica da fissare al muro per bloccare i tubi in plastica rigida che gli elettricisti usano per far passare i cavi, è un sistema molto funzionale, senza attrezzi e tiene bene.
Per la lampada puoi utilizzare tranquillamente una 15W, la luce è più che sufficente e risparmi energia.

Comunque bel lavoro
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
Anche io uso un (in realtà due) impianto autocostruito.
Condivido la scelta del 12v e dei 20 W ma con batteria da 7 ah...
Di quanti gradi gradi è la tua dicroica?

Dove reperire il materiale:
-lampadina un negozio di lampade per arredamento (hanno molta più scelta sulla potenza e sugli angoli)
-batteria negozio di elettronica
-caricabatterie negozio di elettronica
-strutture ferramenta
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.104
4.427
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Sei pazzo!! Dove l'hai appesa la batteria 12v 7ah????
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
dendra ha scritto:
mah, l' immagine del dettaglio che hai postato mi mette dei dubbi circa la tenuta all' acqua....comunque, se funziona...bel lavoro o-o

i fori sono per "far respirare" il tutto.... ma sono sul fondo ... e l'acqua diretta non arriva ....

sul front ... e' sigillato da guarnizione "innesto tubi"...

quando prendo il primo uragano ti faccio sapere.... :8): :8): :8):
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
bresk ha scritto:
gran bella...e sembra funzionale....
se non fossi così poco portato per il fai da te ci proverei pure io a costruirmene una....
una curiosità ...dove si trovano i componenti ? negozi di elettronica ?
tnx ciao..

YES ...negozio di elettrotecnica ed elettronica ... ma anche edilizia ed idraulica in genere per tubi .... non dimentichiamo il fabbro amico che ti fa la gabbietta.... ma alcuni l'hanno messa (la batteria) nel marsupio o nel portaborraccia.

............ ciao...........Dario.
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito

... grande 7 ah ... i miei amici che vanno alla 24h hanno queste batterie .... pesano di piu' .... ma vanno alla grande ... ma sai com'e' ... come ogni cosa ... dipende che ci fai.

i gradi sono i classici (mi pare) 36 gradi ... non ho trovato con facilita' quelle con angolo inferiore.... ma so delle possibili potenzialita'.

In realta' e' vero che 15 W sono suff. infatti il prossimo impianto e' con doppia lampada 5+15 ... cosi' puoi scegliere in funzione del tipo di percorso... e poi hai sempre una lampda di scorta in caso di guasto.

Per l'angolo tieni conto che piu' stringi piu' percepisci influenza dalle vibrazioni al manubrio.

............... ciao.
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito

vada per i 15 (ho scritto in un altro post) .... ma per i fermatubo ... una volta agganciati al manubrio.... poi come li fissi .... in fuoristrada le vibrazioni non lo fanno saltare ??

......... grazie ......... ciao.
 

lfgiant

Biker serius
15/4/04
130
0
0
Ostia
Visita sito
ma siete sicuri che per avere 24h di luce sia necessario portarvi tutto quel peso?

Vi propongo una sfida:
se utilizziamo 8 led ad alta efficenza di colore bianco, per un assorbimento totale di ca. 1,5A utilizzando 2 batterie stilo AA da 1,5 volts, scommettiamo che la durata supera le 12 ore continue?
Per quanto rigurda la luminosita, chiaramente utilizzando uno specchio rifrattore, ci attestiamo almento al 80/90% di quanto erogato dalla vostra dicroica intermini di lux.....
meditate gente.... perchè avere il telefonino più leggero e piccolo ed accontentarsi invece dei metodi tradizionali di illuminazione? :shock:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.104
4.427
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Mi sembra una follia: non capisco come possa attrezzare degli specchietti per ottendere la profondità di una dicroica. Concordo sul fatto che l'impianto ideale è composto da due faretti (15+5 va bene) + una fonte luminosa anche sul caschetto, che potrebbe anche essere a led, e che è quella su cui sto facendo delle ricerche, visto il fallimento di altre soluzioni.
 

lfgiant

Biker serius
15/4/04
130
0
0
Ostia
Visita sito
se hai già una vecchia dicroica puoi smontare l'elemento lampada, stando attento a non tagliarti, con il vecchio metodo del taglio con shock termico.

Spiego:

Fai 3 o 4 giri di filo di lana intorno alla protuberanza del dietro, inbevi di alcool, e dai fuoco. (fai tutto questo dentro ad un lavandino)
dopo ca. 30 secondi, buttaci un getto d'acqua fredda e vedrai che taglierai nettamente la conicità piccola posteriore della dicroica.

dopo di che potrai installare, utilizzando resine bicomponente i Led che ti necessitano.

Questa operazione puoi farla esclusivamente se il faretto è tutto di vetro (compreso il rifrattore)
 

denetor

Biker serius
8/2/04
184
0
0
Belun
www.fotosanmartino.net
I LED li ho usati pure io per un impianto-accrocchio che in salita e in pianura (se non corri) va benissimo.
Per la discesa ho visto che non sono sufficienti e conviene ancora usare una alogena, ma quella devo ancora farmela. Non ci vedo problemi di durata in discesa, lquella dura poco

ciao
 

juditta

Biker novus
21/4/04
28
2
0
Chieri TO
Visita sito
Bike
CUBE STEREO 140 - 27.5
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito

la tua sfida mi affascina.... sono troppo nel tecnologico per non darti la mia giusta attenzione.... ok abbandono la vecchia elettrotecnica... e poi ???

Dammi i dettagli .... non tirare la prietra e poi t'ammucci a manu ??

Ciao......... Dario.
 
Anche io ho provato i Led ad alta luminosità con risultati apprezzabili...
Il problema più grosso è l'elevato costo di questi led.

Io sono elettricista e nei magazzini una dicroica con lo sconto la pago 1 euro. I led da 10.000 candele costano 18 euro l'uno!!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo