Imposte acquisto USA

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
56
Giarre - CT
www.webalice.it
ciao a tutti,
chi sa dirmi come si comporta il fisco su un acquisto di un oggeto usato in USA ??
si paga comunque l'IVA e il dazio?

io ho avuto 2 esperienze positive fino ad oggi con 2 oggeti nuovi ....... sono arrivati senza spese aggiuntive ..... sono passati in cavalleria

grazie
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019

In base ai miei acquisti effettuanti extra cee, le imposte che si pagano sono all'incirca il 27% del valore indicato sulla fattura di accompagnamento, e di solito tale valore viene di solito sgonfiato rispetto al vero valore della merce acquista al fine di pagare meno tasse.

Ciao
 

ChuckettOne

Biker serius
4/6/05
105
0
0
Visita sito
Diciamo che dovresti pagare il 17% di dazio sul totale dichiarato dell'articolo acquistato compreso il trasporto. In più pagherai il 20% di IVA sul valore complessivo della merce compresa l'imposta del dazio.
In pratica 100$ + 10$ di trasporto = 110$
110$ + 17% = 128,7 $
128,7$ + 20% = 154,44$
Poi converti la differenza tra 110 e 154 dollari in euro al cambio del giorno dello sdoganamento, quello che ne risulta è quello che pagherai.

Accertati che il venditore USA faccia lo scorporo dell'IVA prima della spedizione ed inoltre chiedi di dichiarare il costo del trasporto. A volte non viene fatto ed in pratica paghi l'IVA due volte per due stati diversi.

Ovvio che se il venditore dichiara un valore inferiore a quanto lo paghi.........

Questo vale per il nuovo, credo che per l'usato valga la stessa procedura, ma dare un valore all'usato è difficile e quindi chi lo vende o dichiara che è un regalo oppure dichiara poco o niente.
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
56
Giarre - CT
www.webalice.it


ma anche sull'usato ??
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
per i miei acquisti extra continentali non sempre ho pagato. quando mi è stato richiesto dal corriere di sborsare, la percentuale era + o - quella descritta sopra ma più che altro mi è toccato sempre di aspettare 3 weeks!
 

joy92

Biker novus
10/5/12
1
0
0
follonica
Visita sito

scusa ma mi potresti spiegare meglio a cosa serve lo scorporo dell'iva? così non paghi l'iva in america? non ho capito bene..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo