• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


In giro per le colline (e montagne) torinesi - Parte 2

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Come organizziamo il viaggio? Voi di zona San Mauro/Settimo in furgone, e io passo da riderbinotto?
E poi a che ora e dove ci si trova? Al punto di partenza? E dov'è? Ma il giro è quello linkato l'altro giorno, che così lo carico sul Garmin? E quanto dislivello si fa? E quanto è lungo? Ma poi la discesa è tecnica o flow? A che ora torniamo a casa? E le camere d'aria di scorta per me le avete?
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
X lavecchia andiamo a fare l infernotto il.giro postato, circa 1000m+ discesa pare molto bella (speriamo) se vuoi un passaggio chiamami che altrimenti devo passare a prendere Fabio che è a piedi
Il ritrovo è alle 8.15 alla rotonda di Almese dove c'è la uscita della autostrada.
Chi vuole venire e ben accetto chi vuole possiamo fare anche 2 risalite.
Mi trovate al cellulare io non riesco più a guardare il forum
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Lo so, mi prenderete in giro in eterno: Avevo montato male l'adattatore per IS/PM del freno posteriore da 160, quindi le pastiglie sporgevano di circa un millimetro rispetto al disco e si sono consumate lasciando un dentino.
Ieri, scendendo dai ripetitori, man mano che i dentini si sono avvicinati e le pastiglie hanno cominciato a lavorare storte, ho iniziato a notare che frenavo meno, ma non capivo, poi a un certo punto un pistoncino si è inchiodato perchè lavorava storto e ha cominciato ad uscire l'olio... Meno male che ero appena ripartito da una sosta e non ho avuto problemi a frenare solo con l'anteriore, ma mi son dovuto fare poi quasi tutto a piedi.

Oggi ho fatto un ordine per un freno nuovo (comprare un m785 intero mi costa poco più che solo un corpo pinza m8000, così almeno metto il posteriore uguale all'anteriore) e ho messo sul mercatino la leva che mi avanza.

Se a qualcuno può interessare, l'inserzione è QUI
 

lavecchia70

Biker urlandum
12/5/13
518
0
0
Torino
Visita sito

In che senso hai montato male l'adattatore? La pinza non si poteva più recuperare rimettendo i pistoni in sede?
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
In che senso hai montato male l'adattatore? La pinza non si poteva più recuperare rimettendo i pistoni in sede?

A quanto pare l'adattatore non è simmetrico, mettendolo al contario lascia le pastiglie poco più in alto... Comunque un pistone funziona, l'altro non ne vuole sapere di muoversi in nessun modo (e scricchiola quando lo spingo con i cacciagomme di plastica), e appena premo la leva esce olio.
Ormai comunque è fatta, l'ordine è partito...
 

lavecchia70

Biker urlandum
12/5/13
518
0
0
Torino
Visita sito

Non pensavo che potesse fare un danno del genere ma che al limite non passasse il disco. E vabbe' così avrai i freni uguali!
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.684
664
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
conoscete qualcuno che effettua riparazioni su telai in alluminio in zona torino\cuneo? ho li in garage il mio vecchio telaio deda (in realtà è una bdc) e se si riuscisse a sistemare con 50€ lo farei mettere a posto. si tratta di una riparazione minuscola, una saldatura da 2mm però la crepa passa attraverso il foro filettato di una delle 2 viti del forcellino del cambio posteriore.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Non pensavo che potesse fare un danno del genere ma che al limite non passasse il disco. E vabbe' così avrai i freni uguali!

Il danno è successo perchè man mano una parte di pastiglie si consumava e una parte no, quando la parte non consumata di una pastiglia ha toccato l'omologa dell'altra pastiglia, queste hanno cominciato a lavorare storte, facendo andare storti anche i pistoncini. Almeno questo è quello che ho ricostruito con l'autopsia.
Comunque poco prima di rompersi del tutto mi hanno dato un preavviso cominciando a fischiare in quanto la pressione non uniforme sul disco lo faceva vibrare in modo anomalo, ma io non immaginavo certo che cosa stava succedendo: ho capito il tutto solo una volta tornato a casa quando ho smontato il freno...
 
Reactions: aria

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Claudio se venivi con noi non ti sarebbe successo, la discesa era talmente flow che i freni non ti sarebbero serviti!!!!
P.s. adesso mi hai fatto venire il dubbio e controllo anche i miei!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo