Normal
è lo stesso problema che c'è con le moto da cross: da nuova è corredata da un foglio di sdoganamento e dalla ricevuta della concessionaria.... nel tempo ed in vari passaggi di rivendita tra privati, questi fogli solitamente vanno persi, e le cose che si fanno sono controllare che i numeri di telaio non siano abrasi e farsi rilasciare una semplice foglio A4 da chi ti vende il mezzo dove dichiara che ti ha venduto il bene X numero di telaio Y con i dati del venditore e dell'acquirente e sei a posto; è successo che uno abbia acquistato in buonafede ed un giorno gli siano arrivate le FFOO a casa, ha mostrato il foglio, e le FFOO sono andate da chi gliel''ha venduto, ma son casi rari col lumicino.morale, quando si acquista un bene non registrato meglio farsi fare una dichiarazione su carta semplice da chi si acquista (se uno vuole fare le cose fatte bene) [MENTION=117254]Hot[/MENTION] perdona, evidentemente no, non avevo capito che la domanda era ironica perchè non ero andato a vedere il link che hai messo
è lo stesso problema che c'è con le moto da cross: da nuova è corredata da un foglio di sdoganamento e dalla ricevuta della concessionaria.... nel tempo ed in vari passaggi di rivendita tra privati, questi fogli solitamente vanno persi, e le cose che si fanno sono controllare che i numeri di telaio non siano abrasi e farsi rilasciare una semplice foglio A4 da chi ti vende il mezzo dove dichiara che ti ha venduto il bene X numero di telaio Y con i dati del venditore e dell'acquirente e sei a posto; è successo che uno abbia acquistato in buonafede ed un giorno gli siano arrivate le FFOO a casa, ha mostrato il foglio, e le FFOO sono andate da chi gliel''ha venduto, ma son casi rari col lumicino.
morale, quando si acquista un bene non registrato meglio farsi fare una dichiarazione su carta semplice da chi si acquista (se uno vuole fare le cose fatte bene)
[MENTION=117254]Hot[/MENTION] perdona, evidentemente no, non avevo capito che la domanda era ironica perchè non ero andato a vedere il link che hai messo