Info e differenze telaio CO2 e Caffeine.

gregorovius

Biker serius
27/4/08
116
0
0
Italia
Visita sito
Buona sera,
vedevo il sito Cannondale ed ho notato che la gamma delle front serie "F" è caratterizzata da due telai: il Caffeine (per i modelli + costosi) e il CO2 (per quelli + economici).
Lo stesso CO2 equipaggia la chase3.
Mi sapete dire le caratteristiche del CO2 e le differenze con il Caffeine?
Inoltre stì telai possono essere ritenuti un minimo confortevoli, magari con un paio di tubeless di bella sezione, e permettono discese sconnesse in sicurezza???
Mi ricordo che qualche anno fa, all'uscita della lefty, era in catalogo una front (mi pare un caad5) con la lefty da 100, e veniva considerata una front da freeride, ora ci fanno le gare di XC:nunsacci::nunsacci:.
Ultimo dubbio, se monto le gommazze tubeless e cicce, l'alluminio Cannondale potrebbe essere comodo come un front in acciaio che tanto sò di moda adesso?
Grazie,
Greg.
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Tra il Caffeine e il co2 cambia il materiale meno nobile per il secondo.....e quindi un peso superiore di un 300grammi a parità di misura......
circa il fatto che ci puoi fare freeride......beh....lo puoi fare con un bici qualsiasi.......basta metterci un bella forcella......molto dipende da cosa intendi per freeride.....un telaio da xc ti può aiutare per i tornanti.....ma sul veloce sconnesso.....naturalmente una full con geometrie più discesistiche è tutta un altra cosa......
circa la comodità........i telai sono apprezzati per la loro rigidità......quindi nn proprio il massimo come comodità.......l'acciaio è decisamente più flessibile e comodo...(ma in quanto a pedalata inferiore)
spero di esserti stato utile
Ciao
 

gregorovius

Biker serius
27/4/08
116
0
0
Italia
Visita sito
Ma se il CO2 pesa di +, è anche + robusto?
Non ci devo fare freeride, solo che qualche anno fa ho letto un test di un cannondale caad4 con lefty da 100 e lo davano buono anche per freeride.
Sul confort è perchè mi piacerebbe una caffeine, i prezzi sono abbordabili, ho letto che è molto rigido ma + confortevole del furio. E' vero che l'alluminio ti trasmette tutto, ma pensavo che il carro a clessidra e delle gomme giuste potevo filtrare le vibrazioni fastidiose.
Ma tu hai una caffeine, la utilizzi per gare o per giri , diciamo, all-mountain?
Come ti trovi?
Grazie per la risposta.
Greg.
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Ma se il CO2 pesa di +, è anche + robusto?
Non ci devo fare freeride, solo che qualche anno fa ho letto un test di un cannondale caad4 con lefty da 100 e lo davano buono anche per freeride.
Sul confort è perchè mi piacerebbe una caffeine, i prezzi sono abbordabili, ho letto che è molto rigido ma + confortevole del furio. E' vero che l'alluminio ti trasmette tutto, ma pensavo che il carro a clessidra e delle gomme giuste potevo filtrare le vibrazioni fastidiose.
Ma tu hai una caffeine, la utilizzi per gare o per giri , diciamo, all-mountain?
Come ti trovi?
Grazie per la risposta.
Greg.
Io ci faccio di tutto........basta un pò di manico e problemi non ne hai........anche con una "misera" 80mm.......
Facendo agonismo.....sai che in gara troverai tracciati a volte molto tecnici.....quindi tanto vale che anche in allenamento ti abitui....:celopiùg:
p.s. io tutto sto nervosismo del telaio nn lo sento.......anche se molto rigido sulle sconnessioni in discesa stai sui pedali....quindi a voglia di ammortizzare....
 

gregorovius

Biker serius
27/4/08
116
0
0
Italia
Visita sito
Io non faccio freeride con i vari drop e ricerca della velocità max.
Mi piace avventurarmi dove capita e spesso il terreno è molto, troppo accidentato, sia in salita che in discesa. Mi capitano anche scalini di diverse altezze. Amo i singleTrack e per arrivare in esplorazione mi toccano bei km di asfalto e sterrato.
Ogni tanto la utilizerei anche in città/paese, tra sanpietrini e marciapiedi.
Per questo cerco anche un pò di confort, cioè spero che con le gomme giuste si eviti la risonanza che ti provocano i telai in alluminio sugli sterrati sconnessi o le botte secce quando cali da scalette di 3-4 gradini di 20-30cm ognuno.
La Caffeine, o meglio la serie F mi sembrano bighe maneggevoli e robuste e mi piace l'estetica di quelle con la fatty e penso che con 80 mm ci posso fare un pò tutto.....basta che scendendo dal primo gradone che trovo non mi cappotto......
Che dite è la biga giusta o è troppo stancante per giri di 30-40km e per viaggetti di 3-4 giorni, con portapacchi?
Ho visto le misure sul sito:nunsacci:
Io sono 181 con 89 di cavallo. La L è lunghissima (OV 62.5). La M fa 44 di tubo sella e 59.7 di OV. Mi piace molto slopata. Salgo sulla M o sarebbe piccola?

o-o
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Io non faccio freeride con i vari drop e ricerca della velocità max.
Mi piace avventurarmi dove capita e spesso il terreno è molto, troppo accidentato, sia in salita che in discesa. Mi capitano anche scalini di diverse altezze. Amo i singleTrack e per arrivare in esplorazione mi toccano bei km di asfalto e sterrato.
Ogni tanto la utilizerei anche in città/paese, tra sanpietrini e marciapiedi.
Per questo cerco anche un pò di confort, cioè spero che con le gomme giuste si eviti la risonanza che ti provocano i telai in alluminio sugli sterrati sconnessi o le botte secce quando cali da scalette di 3-4 gradini di 20-30cm ognuno.
La Caffeine, o meglio la serie F mi sembrano bighe maneggevoli e robuste e mi piace l'estetica di quelle con la fatty e penso che con 80 mm ci posso fare un pò tutto.....basta che scendendo dal primo gradone che trovo non mi cappotto......
Che dite è la biga giusta o è troppo stancante per giri di 30-40km e per viaggetti di 3-4 giorni, con portapacchi?
Ho visto le misure sul sito:nunsacci:
Io sono 181 con 89 di cavallo. La L è lunghissima (OV 62.5). La M fa 44 di tubo sella e 59.7 di OV. Mi piace molto slopata. Salgo sulla M o sarebbe piccola?

o-o

Vai di L!!!! M mi sembra troppo piccola........
se vuoi un consiglio prendi un F4........telio caffeine e forcella fatty bloccabile....(che in città è molto utile...)
Per quello che ci devi fare mi sembra una buona scelta......soprattutto per la salita......certo una full da xc sarebbe meglio(tipo scalpel...anche il vecchio modello).....ma devi spendere almeno il doppio............e nn penso convenga....
 

gregorovius

Biker serius
27/4/08
116
0
0
Italia
Visita sito
grazie per la consulenza !!!
Per la misura ho visto altri telai di altre marche che come L e per la mi altezza hanno l'OV di 23.5", cioè 59.7.
Pensi che la M sia piccola prechè poi devo mettere un reggisella molto lungo, o perchè potrebbe essere corta?
Appena posso passo dal sivende a vedere se ha qualcosa da provare.
Io pensavo alla f2 o f4. La f2 mi piace di + come colorazione, la f4 come prezzo:smile:. Non ho capito il motivo per cui la f3, che non ha la fatty, costa + della f4.
Ora ho una full xc prestata, molto comoda, ma la senzazione che offre una front non è paragonabile, basta che non mi crei problemi all schiena.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo