Info su futuro sistema GPS Galileo.

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ho saputo che l'Europa si sta creando un sistema di localizzazione GPS migliore dell'attuale in termini di precisione e con garanzia di funzionamento nel tempo.
Per chi usa il GPS per i nostri scopi,sicuramente ne trarrà vantaggio,ma sarà compatibile con gli attuali ricevitori o bisognerà cambiare strumenti?
Se non sbaglio,entrerà in funzione per il 2013(quindi,dopo la fine del mondo del 2012!),che faccio,me lo posso comprare un superGPS,o tra qualche anno dovrò buttarlo?

Ciaoo
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Letto,grazie!
Non ho capito(per pura curiosità) se la complementareità(si scrive così?!) avverrà tramite i ricevitori attualmente in commercio o se servirà un'altra generazione di gps per agganciarsi ad entrambi i sistemi?

Dubito che con un aggiornamento del firmware si possano usufruire dei nuovi vantaggi, se poi fosse possibile, bisogna vedere se i produttori rilasceranno aggiornamenti per tutti i gps o solo per i più recenti, comunque ricordati che si parla del 2013, probabilmente qualche anno dopo, chissà che gps saranno in vendita allora.

ciao
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Dopo il lancio nel 2005 e 2008 dei 2 satelliti test è previsto per le 12.34 di oggi il lancio dei primi 2 satelliti della costellazione Galileo; qui la diretta in streaming del lancio:

http://www.esa.int/SPECIALS/Galileo_IOV/SEMDRFFURTG_0.html

Insieme ai 2 satelliti che saranno lanciati nel 2012 saranno usati per valutare la performance del sistema.

Entro il 2015 sono previsti 18 satelliti in orbita, e 30 entro il 2020.

francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo