Info sulla Via del Sale

Gabri xfb

Biker novus
Ciao a tutti.
Siamo un gruppo di amici delle parti di Torino (Pinerolo) e quest'estate vogliamo fare la Via del Sale da Limone a Ventimiglia.
Qualcuno sa darmi informazioni chiare sul questa strada?
Ho visto chi ha postato il giro l'ha fatta in tre giorni ma è partito dalla Francia se non mi sbaglio. Si riesce a farla in due? qual'è il periodo migliore? Per ragioni di ferie dal lavoro e studio noi credo la faremo farla verso la seconda settimana di agosto. Per dormire nei rifugi bisogna prenotare? se non mi ricordo male mi sembra che ora la strada è aperta anche alle macchine vero?

Grazie in anticipo.
Team Sasquatch
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
[URL="http://www.giovannimanca.com/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=5:20030609&Itemid=53"][URL="http://www.giovannimanca.com/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=5:20030609&Itemid=53"][url]http://www.giovannimanca.com/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=5:20030609&Itemid=53[/URL][/URL][/URL]
Al link sopra trovi la traccia riportata sulle IGC 1:50000 per farla in due giorni, tornando in treno da Ventimiglia a Limone. La salita da Limone al Colle di Tenda è tutta su asfalto.
Nel 2003 avevo pernottato al Rifugio Allavena dove, ovviamente, conviene prenotare.
Secondo me agosto è troppo caldo, buona parte del percorso è sotto il sole e senza rifornimenti d'acqua.
Non so se la strada sia aperta al traffico motorizzato, credo di si, visto che almeno il tratto da fare nel primo giorno è un classico per le moto.
Attenzione al secondo giorno: il sentiero che gira intorno al monte Toraggio e passa nella gola dell'Incisa è, per usare un eufemismo, molto esposto. Si potrebbe pedalare, ma io ho preferito farlo a piedi perché attraversa una parete verticale con qualche centinaio di metri di vuoto a fianco ed un passaggio con corda fissa (foto 12 del link precedente).
Per il resto è un percorso semplice che attraversa posti molto panoramici, fattibile tranquillamente con qualunque bici. Il primo giorno sono circa 2000 D+ e 1600 D-, il secondo giorno circa 800 D+ e 2200 D-... che terminano sulla spiaggia di Ventimiglia.
 

Gabri xfb

Biker novus
Grazie mille per le dritte!
immagino che Agosto sia proibitivo, per le temperature e, probabilmente anche per le moto,macchine e quad vari. il problema che abbiamo veramente solo quei giorni di tempo perchè alcuni lavorano e hanno solo quei giorni liberi per farla.
Quanti Km sono da limone a ventimiglia?
Nei rifugi c'è tutto? ( coperte e roba per dormire) giusto per non dover portare sacchi a pelo che aumenta solo il peso da portarsi dietro? ho visto le foto. i paesaggi sono spettacolari. devo solo trovare la cartina IGC con il percorso segnato.
Ho visto che alcuni si sono fermati al rifugio Don Barbera però mi sembrava un pò troppo vicino al col di Tenda e troppo lontano da Ventiiglia.
Conviene quindi prenotare già adesso per essere sicuri di trovare posto secondo te?

Ti ringrazio ancora a nome del Team Sasquatch
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Al rifugio Allavena c'è tutto il necessario, non serve il sacco a pelo perché si possono affittare a pochi euro le lenzuola usa e getta. Comunque prova a contattarli per chiedere direttamente chiarimenti, anche per quanto riguarda le prenotazioni ([URL="http://www.rifugioallavena.it/"][URL="http://www.rifugioallavena.it/"][url]http://www.rifugioallavena.it/[/URL][/URL][/URL]).
Il percorso che avevo fatto io erano 120 Km circa in totale, 60 al giorno.
In realtà si potrebbe anche fare tappa al Rifugio Barbera. Tieni conto che per arrivare al rifugio Allavena devi scendere di circa 400 metri che devi poi rifare il secondo giorno per tornare al passo della Valletta. Quindi il secondo giorno sarebbero tanti Km, ma con forte prevalenza di discesa.
È vero che il Barbera è vicino a Limone, ma comunque molta parte del dislivello del primo giorno sarebbe già fatta. Noi non avevamo considerato questa opzione perché nel 2003 il Barbera era non custodito e bisognava portarsi tutto, comprese le chiavi per entrare.
Il percorso non è difficile da seguire perché segue quasi sempre strade militari molto ben tracciate. Comunque, a parte la salita al col di Tenda, mi pare che la traccia GPS nell'itinerario del Forum ricalchi abbastanza fedelmente la mia manuale sulle carte.
 

Gabri xfb

Biker novus
Grazie per tutte le informazioni.
Ho scritto al rifugio Allavena e ora aspetto una risposta.
Ho guardato il sito e le foto del vostro Team. Il sito è molto bello e le foto hanno dei paesaggi stupendi.
Ho visto anche le foto su Picasa: da dove si prende la strada che avete fatto per andare al Monte San Giorgio? Io ho sempre fatto la solite e ora comincia ad annoiarmi.
C'è un album bellissimo su Picasa del Team The Group Mtb che si chiama giro estivo 2009. Dov'eravate? perchè voglio assolutamente andarci.
Ciao e grazie ancora
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Grazie per tutte le informazioni.
Ho scritto al rifugio Allavena e ora aspetto una risposta.
Ho guardato il sito e le foto del vostro Team. Il sito è molto bello e le foto hanno dei paesaggi stupendi.
Ho visto anche le foto su Picasa: da dove si prende la strada che avete fatto per andare al Monte San Giorgio? Io ho sempre fatto la solite e ora comincia ad annoiarmi.
C'è un album bellissimo su Picasa del Team The Group Mtb che si chiama giro estivo 2009. Dov'eravate? perchè voglio assolutamente andarci.
Ciao e grazie ancora
Team... non esageriamo! Siamo un gruppo di "spassosi biciclettanti a volte furgonanti".
Al San Giorgio la salita e` sempre la solita, poi dalla cappella ci sono diverse possibilita` di discesa. Qual e` il giro specifico a cui ti riferisci?
Il giro estivo 2009 era questo: [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2910026&postcount=48"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2910026&postcount=48"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2910026&postcount=48[/URL][/URL][/URL], ma io non c'ero.
 

Gabri xfb

Biker novus
No dai ho scritto team perchè fa figo!
anche noi siamo un gruppo di amici con la passione per mtb, montagne, salite, discese estreme ecc..
Quel giro li è fighissimo. Avete dovuto pernottare in 4 posti differenti immagino.
Qualche settimana fa siamo andati a fare un giro di riscaldamento al San Giorgio. In punta abbiamo conosciuto un signore di Piossasco che ci ha fatto cambiare strada per la discesa.
Ci ha portato al Colle del Besso e poi tutto in sentieri in mezzo al bosco siamo finito nel bosco delle fate se non erro. Bellissimo.
Voi farete il Tour dell'Assietta il 25 luglio? noi faremo l'escursionistica non agonistica.
Ti mando il link per vedere la traccia Gps del San Giorgio

http://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=2547398.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Fatta giovedì 11 agosto

Da Limone Piemonte avrei dovuto fare fino al colle della Melosa per poi proseguire su asfalto fino a Diano Marina.

In realtà dopo una decina di km avevo già sbagliato percorso, ho seguito le indicazioni di legno "la via del sale" :rosik: che in realtà indicavano il percorso della granfondo !!!
ho chiesto e uno mi ha fatto tornare indietro... insomma ho perso più di 1h, poi ho trovato la giusta via, sono arrivato nei pressi del rifugio sanremo per accorgermi che avevo nuovamente sbagliato strada ero anche senza acqua, fortunatamente ho incontrato dei Biker di Imperia di cui Iceluke iscritto sul forum, abbiamo fatto parte del tragitto insieme, non passando per colle della Melosa, da qui discese veramente belle, tratti boscosi veloci, visto che dovevo scendere rapidamente e avevo problemi alla forcella ho preferito tagliare su asfalto per arrivare prima a Diano, tagliare per modo di dire, avevo ancora parecchi km da fare.

Il percorso che ho fatto è molto vario e bello, il fondo cambia di continuo, mancano punti d'acqua, è un percorso stupendo da fare sempre in sella, manca qualcosina dal punto di vista paesaggistico, non sono le montagne delle valli cuneesi o torinesi, dalla conca delle carsene non sono riuscito ad apprezzare la "vera montagna", molto bello invece il panorama nella prima parte, tra i forti di Limone.
 

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
ciao!
ho letto solo ora questo post...
a fine luglio ho fatto la via del sale (senza sbagliar strada) eheheh
cmq io ed il mio socio di disavventure siamo partiti esattamente alle 7 del mattino da limone e alle 7 di sera eravamo gia' a ventimiglia!
giusto in tempo x l'ultimo treno delle 7 e 50 che ci ha riportati bici comprese a limone...pensa che avevamo anche prenotato al rifugio allavena x passar la notte ma alle 3 del pom eravamo gia' sul posto...giro stupendo da rifare il prox anno! da quello che ho visto dev'essere + dura partendo da ventimiglia cmq...ad andare arrivati su al forte central (5 gradi brrr...)c'erano talmente nuvole basse e vento che con sta "nebbia" se mi allontanavo di 5 mt il mio socio mi chiamava x la paura di perderci!! ma dalle risalite sciistiche di limone come x magia è comparso il sole...spettacolo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo