quale sorpresa? Io monto coperture come le tue con l'unica differenza che essendo latticizzate le tengo a 1.6 bar...nessun problema sul brecciolino...le differenze tra le gomme ci sono ma quelle più evidenti le troviamo nel fango dove una gomma che tende a scaricarlo piuttosto che accumularlo fa la differenza, per il resto la contromisura prima è quella di migliorarsi nella guida. Per esempio un errore comune che si fa (io compreso) istintivamente in discesa è quello di scaricare troppo l'anteriore, cosa controproducente su breccia e brecciolino. Buona regola invece su questi fondi è quella di rimanere piuttosto centrali con il peso sulla bici e di limitare e modulare l'uso del freno anteriore.
Poi sicuramente di gomme ne proverai diverse e troverai quella che ti piacerà di più.