-------------------------------
Prima di tutto ti ringrazio moltissimo per la tua gentile risposta.
Un piccolo chiarimento, la mappa è possibile anche non caricarla, il navigatore mi guiderà sul percorso impostato comunque...
Le mappe dei singoli luoghi vanno obbligatoriamente comprate (Italia/svizzera)
Grazie e buona giornata
allora
di navigatori esistono 2tipi, cartografici e non..se vuoi solo navigare e registare la traccia non ha senso comprare un cartografico!
tuttavia navigare solo la traccia è sconsigliabile....questo perchè il navigatore serve per orientarsi...
per quanto riguarda le carte ogni gps ha le sue...
ti spiego un attimo come funziona...
esistono 2 tipi di mappe Raster e Vettoriali...le prime sono delle immagini (cartine scansionate per intenderci ortofoto cioè fotoaeree, georeferenziate ovvero ad ogni pixel è associato una coordinata) le raster contengono moltissime informazioni e è un pò come avere una cartina sul gps...il vantaggio da una cartina comune è che te vedi dove sei e vedi la tua traccia sovrapposta alla mappa...io navigo sempre con queste e le preferisco alle vettoriali....di contro hanno che se le ingrandisci troppo ad un certo vedi i pixel...ma nn è un problema perchè si arriva ad un ingrandimento più che soddisfacente sempre...
Le vettoriali sono invece punti e linee...sono per intenderci fatte a computer e il vantaggi sono che le puoi ingrandire quanto ti pare...però hanno pochissime informazioni ed è per questo che non le utilizzo
La grande differenza fra raster e vettoriali è inoltre il fatto che quando navighi con la raster sei costretto a tenere l'orientamento della carta a nord...questo perchè se ruotasse e seguisse i tuoi movimenti vedresti tutto compreso nomi al contrario e ti posso assicurare che è difficile da leggere...
Le vettoriali essendo punti cambiano automaticamente l inclinazione dei nomi e quindi seguono il tuo tragitto ruotando...per intenderci come un navigatore satellitare...
cè un topic raster o vettoriali, se fai un cerca lo trovi, dove spieghiamo le varie mappe con foto...
Infine cè da dire che mentre farsi vettoriali è complicato, puoi scannerizzare una mappa che hai in casa e farti una georeferenziazione cioè associare ogni punto 1 coordinata e caricare la mappa sullo strumento (questo solo con alcuni gps es twonav...)
dunque veniamo a noi...ogni marca ha le sue mappe te le riassumo
Garmin vettoriali (trekmap, landnavigator)
Twonav vettoriali (quelle che vuoi commercializza solo appennini centrali e trentino), Raster (quelle che vuoi però non le commercializza)
Mynav Raster e Vettoriali le vende tutte e due...
Magellan e altri....(poco utilizzati)
Allora veniamo al discorso reperibilità carte...le opzioni sono 2, o compri garmin o mynav(parliamo cmq di 3 marche ottime di gps) e compri le loro mappe
o compri Twonav (quello che ho io) e utilizzi le mappe(qui scratera si arrabia con me...hehehehe scusa...) degli altri 2 oppure come faccio io e altri scarichi dal mulo le igm 1:25000 delle regioni e usi queste raster qui....(io mi ci trovo benissimo!)
Il problema della scelta del gps verte principalmente dalle mappe che vuoi usare...
allora ti dico un pò di prezzi cosi vedi te:
NON CARTOGRAFICO:
FORETREX 301 200 EURO
CARTOGRAFICI:
GARMIN (+ mappe 60-70 euro)
GPSMAP62 250 EURO
ETREX 230 EURO CIRCA
DAKOTA 10 270
DAKOTA 20 350
OREGON 550T 580 EURO
OREGON 450 479 EURO
OREGON 550 500 EURO
TWONAV:
SPORTIVA 375 EURO
AVVENTURA 500-600 EURO
MYNAV:
331 300 EURO
600 550 EURO
700 molto...
se te ne dovessi consigliare uno, ti consiglierei quello che ho io...mi ci sono trovato benissimo cioè lo sportiva...
se invece vuoi iniziando giustamente spendere meno soldi ti consiglio garmin...etrex non mi piace...ti consiglio invece di garmin il nuovo gpsmap62 che ha un antenna ottima e ne parlano tutti benissimo...anzi attendo tutti la nuova versione!
se invece preferisci un garmin per la cartografia vettoriali bè ci sono i dakota...però non ne parlano bene...chiedi a qualcun altro...
spero di averti chiarito le idee
MI ASPETTO 1 REPUTAZIONE!!! CI HO MESSO 20 MINUTI A SCRIVERE TUTTO!!
SCHERZO...
se non hai capito chiedi pure
dimeticavo...poi ci sono le openstreets map osm cioè mappe (vettoriali) create dagli utenti...queste le puoi caricare sia su garmin che sugli altri...però siccome sono fatte da noi (che carichiamo le traccie) purtroppo sono ancora troppo incomplete!! bisogna vedere però la tua zona
le possbilità insomma sono molte...devi vedere te quello che ti interessa di più