Inondazioni ! Maurizio di Follonica tra le vittime.Esequie merc.14 ore 15.30

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito

mi sa che proprio quel ponte sia crollato ieri sera.

L'Arno ha una discreta piena, ma il mare riceve bene
 

Allegati

  • toscana12nov.jpg
    19,9 KB · Visite: 15

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Tre dipendenti dell'Enel morti oltre ad una signora e altre tre persone disperse...

Ora c'è il sole. Speriamo che si riesca a ripristinare il collegamento tra Gr e il sud.
Sembra incredibile che, con tutta la tecnologia e i mezzi che abbiamo a disposizione oggigiorno in un Paese come il nostro possano succedere cose così!
Mi viene in mente il Marocco dove avevamo paura che un ruscellotto normalmente secco potesse gonfiare e bloccarci... ma li ci sembrava una cosa naturale!
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito

Sembra che si stia delineando un'altro disastro ambientale (oltre che umano per i dispersi) come quelli dell'anno scorso in liguria ed in lunigiana.

Quando la natura si ribella e fa' vedere la sua forza ci fa' sentire veramente piccoli
e non bastano certo i mezzi e la tecnologia che abbiamo per essere sicuri,
magari un po' di prevenzione...
Negli ultimi anni ci siamo sempre + spesso ritrovati a fare il conto dei morti e delle centinaia di milioni di danni.
C'è sicuramente qualcosa che non va'.
 

alestade

Biker superioris

Mi dispiace per le persone coinvolte, però.

La natura da che c'è il mondo, fa il suo corso, forse è questo cha ancora non abbiamo capito e continuiamo a tombare i corsi d'acqua, costruire nell'alveo dei fiumi dimenticando la manutenzione delle opere idrauliche e senza considerare la geologia dei luoghi.
La liguria ne è un classico esempio.

C'è poco da stupirsi.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD

quoto.
Aree golenali, casse d'espansione, i fiumi spesso si prendono aree che sono le loro. Aggiungiamo l'ormai nulla manutenzione agricola e rurale dei fossi, a partire dai boschi fino alle zone coltivate.
Per non parlare della cementificazione delle sponde, che rende i corsi d'acqua simili a piste da bob..immaginatevi con quale velocità arriva l'acqua, "sparata" grazie a questo cemento a monte, nei paesi o sulle spallette dei ponti....

Nik
 

Patr_64

Biker superioris
2/9/09
908
1
0
61
grosseto
Visita sito

ok con voi ma .... quasi 400 millimetri di pioggia in 24 h!!!!!!!!!!! non sono uno scherzo . . . . penso che la pioggia non sarebbe stata negli argini ugualmente
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
ok con voi ma .... quasi 400 millimetri di pioggia in 24 h!!!!!!!!!!! non sono uno scherzo . . . . penso che la pioggia non sarebbe stata negli argini ugualmente


La penso anche io così.
Certo però che se si guarda sulla cartina come è posizionata Albinia, ai bordi di un'ansa dell'Albegna nei pressi della foce, ci vuol poco a capire che in caso di piena se il fiume non viene fatto sfogare prima allaga tutto.
Ma il nostro paese è pieno di situazioni simili.
Certo è anche che a Capalbio un s'allagano.
Se avesse fatto questi quantitavi di pioggia su Firenze e i suoi monti penso che noi avremmo rischiato seriamente un nuovo 1966 infatti l'Arno ieri era già bello gonfio (niente di preoccupante però) e da noi, ma anche nell'aretino/casentino, rispetto a laggiù non ha piovuto veramente un kazzo, poche decine di mm.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
il ponte non è crollato ma l'acqua con la sua enorme violenza ha scavato e creato un baratro fra li ponte ed il rilevato di collegamento alla sede strada


Costì non so, forse per risparmiare o perchè hanno sottovalutato la larghezza che avrebbe potuto raggiungere il fiume in piena, hanno limitato le strutture portanti del ponte, facendolo più corto e avvicinandosi di più al greto con dei terrapieni.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito


Son daccordo per zone come la Liguria, la Versilia ecc ecc, ma questo non è il caso della Maremma però, laggiù è piovuto in maniera spropositata e basta.
Il cemento nella zona del Baccinello sul Trasubbie . . . . . . .
[url]http://video.gelocal.it/iltirreno/cronaca/l-alluvione-nel-grossetano-i-fiumi-in-piena-nella-zona-di-cana/4659/4785[/URL]
 

Bubba99

Biker serius
8/12/08
285
0
0
Follonica
Visita sito

Purtroppo nella tragedia del ponte dell'Albinia, insieme ai suoi colleghi dell'Enel, è decedudo Maurizio Stella, presidente del Freebikers Pedale Follonichese, il gruppo a cui sono legato.
Follonica oggi è in lutto, insieme a Massa e Pomarance.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo