Installazione freni Avid elixir 5

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexwolf

Biker novus
16/2/12
9
0
0
Avellino
Visita sito
Buongiorno
vorrei installare dei freni avid elixir 5 sulla mia Bianchi jab 27.2 in sostituzione dei tektro hdc 300.
Ho trovato gli elixir 5 in vendita online a 100 euro compresi i dischi e pronti all uso gia purgati.
Avete qualche procedura da consigliarmi sull installazione dato che la mia bici porta i cavi interni all telaio.
Grazie
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Ciao, il montaggio è semplice ma se il tubo della pinza posteriore passa dentro al telaio è un problema, anzi meglio, una rottura in più..
In primis devi svuotare l'impianto posteriore vecchio. Sai come fare [MENTION=100262]alexwolf[/MENTION] ?


GO, GO, GO!
 
  • Mi piace
Reactions: alexwolf

alexwolf

Biker novus
16/2/12
9
0
0
Avellino
Visita sito
Ciao, il montaggio è semplice ma se il tubo della pinza posteriore passa dentro al telaio è un problema, anzi meglio, una rottura in più..
In primis devi svuotare l'impianto posteriore vecchio. Sai come fare @alexwolf ?


GO, GO, GO!
Per svuotare l'impianto vecchio ho intenzione di svitare il tubo vicino alla pinza posteriore e sfilare il cavo posteriore dentro al telaio mettendoci un cavo per poter inserire il tubo del nuovo.
Poi per poter inserire il cavo nuovo immaggino che si debba svuotare anche l'impianto nuovo o almeno svitare la pinza posteriore e tappare il cavo per poi poterlo inserire nel telaio.
Comprero anche il kit di spurgo dato che servira nelle ordinarie operazioni di manutenzioni.
Grazie@EmanueleMTBpower
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Per svuotare l'impianto vecchio ho intenzione di svitare il tubo vicino alla pinza posteriore e sfilare il cavo posteriore dentro al telaio mettendoci un cavo per poter inserire il tubo del nuovo.
Poi per poter inserire il cavo nuovo immaggino che si debba svuotare anche l'impianto nuovo o almeno svitare la pinza posteriore e tappare il cavo per poi poterlo inserire nel telaio.
Comprero anche il kit di spurgo dato che servira nelle ordinarie operazioni di manutenzioni.
Grazie@EmanueleMTBpower


Io invece farei così...
Per evitare di far uscire tutto l'olio di botto e quindi di ungere tutto sviterei la pinza dall'adattatore IS/PM portandola il più lontano possibile dal telaio. Poi leverei le pastiglie. Prenderei un contenitore e poi sviterei non il tubo ma solo la vite di spurgo della pinza e farei defluire. Poi andrei sul manubrio, posizionerei la leva del freno verso l'alto e sviterei anche lì la vite di spurgo. In questo modo il lavoro risulterebbe più pulito perchè quando poi andrai a svitare il tubo dalla pinza si tratterà solo più di qualche goccia d'olio. Ricorda che IL DOT È CORROSIVO!!! A questo punto, sviterei il tubo dalla pinza e avvolgerei bene l'innesto con del nastro isolante avendo cura di fissare bene anche un sondino,lungo quanto basta, che mi servirà per far passare il tubo del nuovo impianto.
La stessa procedura la utilizzerei anche per svuotare l'Avid posteriore che andrai a montare. Occhio a non ungere le pastiglie, altrimenti saranno da buttare! Per quanto riguarda la nuova pinza ovviamente sarà da caricare e poi da spurgare con dedicato kit Avid OVVIAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA MTB!!!

Dopo ti rimarrebbe il montaggio dei dischi e la centratura della pinza... Hai bisogno di aiuto in questo passo?



GO, GO, GO!
 

alexwolf

Biker novus
16/2/12
9
0
0
Avellino
Visita sito
Io invece farei così...
Per evitare di far uscire tutto l'olio di botto e quindi di ungere tutto sviterei la pinza dall'adattatore IS/PM portandola il più lontano possibile dal telaio. Poi leverei le pastiglie. Prenderei un contenitore e poi sviterei non il tubo ma solo la vite di spurgo della pinza e farei defluire. Poi andrei sul manubrio, posizionerei la leva del freno verso l'alto e sviterei anche lì la vite di spurgo. In questo modo il lavoro risulterebbe più pulito perchè quando poi andrai a svitare il tubo dalla pinza si tratterà solo più di qualche goccia d'olio. Ricorda che IL DOT È CORROSIVO!!! A questo punto, sviterei il tubo dalla pinza e avvolgerei bene l'innesto con del nastro isolante avendo cura di fissare bene anche un sondino,lungo quanto basta, che mi servirà per far passare il tubo del nuovo impianto.
La stessa procedura la utilizzerei anche per svuotare l'Avid posteriore che andrai a montare. Occhio a non ungere le pastiglie, altrimenti saranno da buttare! Per quanto riguarda la nuova pinza ovviamente sarà da caricare e poi da spurgare con dedicato kit Avid OVVIAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA MTB!!!

Dopo ti rimarrebbe il montaggio dei dischi e la centratura della pinza... Hai bisogno di aiuto in questo passo?



GO, GO, GO!
Buongiorno
il montaggio dell disco(in sostituzione del vecchio)non dovrebbe creare problemi,la centratura del disco lo gia fatta su un altra bici.
Grazie dei consigli@EmanueleMTBpower
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Tieni presente che dovrai anche tagliare il tubo dei freni nuovi.É veramente difficile che vada bene così come te lo mandano.
Se hai comprato i freni nuovi ti danno giá l'ogiva per reinnestarli.Dovrai necessariamente spurgarli dopo il lavoro.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Buongiorno
vorrei installare dei freni avid elixir 5 sulla mia Bianchi jab 27.2 in sostituzione dei tektro hdc 300.
Ho trovato gli elixir 5 in vendita online a 100 euro compresi i dischi e pronti all uso gia purgati.
Avete qualche procedura da consigliarmi sull installazione dato che la mia bici porta i cavi interni all telaio.
Grazie
Perdonami ma proprio gli Avid devi comprare?Hanno un sacco di problemi tanto e' vero che non li fanno piu' e che il marchio e' morto.Spendi qualcosa in piu' ma prenditi anche usati gli Shimano Slx,compromesso qualita' prezzo al top.Non fraintendermi non voglio insegnare nulla a nessuno .e' solo un consiglio.
 

EmanueleMTBpower

✊✊✊
30/3/14
549
2
0
Langhe
www.facebook.com
Bike
✊✊✊
Perdonami ma proprio gli Avid devi comprare?Hanno un sacco di problemi tanto e' vero che non li fanno piu' e che il marchio e' morto.Spendi qualcosa in piu' ma prenditi anche usati gli Shimano Slx,compromesso qualita' prezzo al top.Non fraintendermi non voglio insegnare nulla a nessuno .e' solo un consiglio.


Io sulla front ho degli Avid e in 650 km ho notato solo pregi. Potenti e modulabili. Perchè dici che hanno problemi, hai tastato con mano oppure non li hai mai provati e parli a statistiche?


GO, GO, GO!
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Io sulla front ho degli Avid e in 650 km ho notato solo pregi. Potenti e modulabili. Perchè dici che hanno problemi, hai tastato con mano oppure non li hai mai provati e parli a statistiche?


GO, GO, GO!
Purtroppo ho tastato con mano,lo dicono le statistiche ed il mercato decretando la fine del marchio.Naturalmente ti auguro di fare migliaia di km senza problemi.
 

alexwolf

Biker novus
16/2/12
9
0
0
Avellino
Visita sito
Purtroppo ho tastato con mano,lo dicono le statistiche ed il mercato decretando la fine del marchio.Naturalmente ti auguro di fare migliaia di km senza problemi.
Su un altra bici che avevo prima avevo degli avid elixir 7 e in due anni mi sono sempre trovato bene.
Non so perche Avid si sia fatta una cattiva fama tanto che la Sram ora non usa piu il nome avid ma Sram per i freni.
 

chicco_

Biker popularis
16/8/11
45
2
0
Biella
Visita sito
ti rispondo io da ex possessore degli avid 5,in questi giorni sto montando ifreni sram guide rs, è un freno molto soggetto a critiche ma sinceramente dopo due anni di utilizzo abbastanza intenso non posso dire che mi abbiamo mai creato grossi problemi e non li ho mai ben curati, mi preoccupavo a fine giro di pulire disco e pastiglie e stop. ho notato che nelle lunghe discese incazzate tendono ad allungare un po' il punto di frenata però non da creare pericolo. comunque rimangono un buon freno e lo spurgo non è complicato!
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
sulla mia avevo gli Elixir 5, usati anche in park... l'unico limite che ho riscontrato è fare più sovente lo spurgo rispetto a Shimano, li ho montati anche sulla front di mio figlio che ne è sempre stato entusiasta.
L'anno scorso li ho sostituiti per puro sfizio con degli XT, purtroppo non ho più usato con assiduità la bici, ma non ho trovato stravolgimenti: forse sono io che mi aspettavo di più, o forse sono troppo di bocca buona verso Avid.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Avid non deve imparare da nessuno...devono solo essere mantenuti un pò di più rispetto a shimano ( in particolare bisogna curare la pulizia e la lubrificazione dei pistoncini). Ne ho giá avuti due paia,li ricomprerei ancora!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
>Ogni tanto sono stato invaso dalla voglia di cambiare ,cioe' sostituire i miei Avid ,tra quelli posseduti .... Dai BB7 del passato,juice7....code 2010....code 2014......di oggi .... ma mai ne sono riuscito a rinunciarci nonostante molteplici problemi di spurgo risolti .............
ho letto,sentito e visto di tanti biker che lamentano per altri marchi .....
alla fine mi sono ricreduto e mi sono detto guardando anche da una statistica: sono i freni piu' usati in assoluto nei primi impianti OM delle bici di tanti marchi,oltre alla grandissima diffusione dell'after market ...........quindi il marchio piu' diffuso in assoluto!
Ho continuamente manipolato interventi di spurgo consecutivi ai miei freni fino alla perfetta preparazione ed ho sempre e solo ottenuto prestazioni eccellentissime , forse superiori ad altri almeno per aggressivita' e risposta di potenza ,mi sono ricreduto ed ho capito che quello che volevo precedentemente era solo dovuto ad una voglia di cambiamento ma non per degrado delle prestazioni del marchio Avid .....
Una volta che ti ci abitui e' difficile rinunciarci!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
>Ogni tanto sono stato invaso dalla voglia di cambiare ,cioe' sostituire i miei Avid ,tra quelli posseduti .... Dai BB7 del passato,juice7....code 2010....code 2014......di oggi .... ma mai ne sono riuscito a rinunciarci nonostante molteplici problemi di spurgo risolti .............
ho letto,sentito e visto di tanti biker che lamentano per altri marchi .....
alla fine mi sono ricreduto e mi sono detto guardando anche da una statistica: sono i freni piu' usati in assoluto nei primi impianti OM delle bici di tanti marchi,oltre alla grandissima diffusione dell'after market ...........quindi il marchio piu' diffuso in assoluto!
Ho continuamente manipolato interventi di spurgo consecutivi ai miei freni fino alla perfetta preparazione ed ho sempre e solo ottenuto prestazioni eccellentissime , forse superiori ad altri almeno per aggressivita' e risposta di potenza ,mi sono ricreduto ed ho capito che quello che volevo precedentemente era solo dovuto ad una voglia di cambiamento ma non per degrado delle prestazioni del marchio Avid .....
Una volta che ti ci abitui e' difficile rinunciarci!
Hai ragione, il lavoro del dot, in questo settore e sempre un gradino sopra al minerale, detto quanto però, io consiglio sempre come impianto frenante gli shimano xt. Questo perché, nonostante abbiano un olio '' inferiore'' vantano prestazioni molto valide ma soprattutto una estrema affidabilita. Salvo per il peso, tutti da dovunque arrivino quando passano a xt lo fanno con tranquillità
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Hai ragione, il lavoro del dot, in questo settore e sempre un gradino sopra al minerale, detto quanto però, io consiglio sempre come impianto frenante gli shimano xt. Questo perché, nonostante abbiano un olio '' inferiore'' vantano prestazioni molto valide ma soprattutto una estrema affidabilita. Salvo per il peso, tutti da dovunque arrivino quando passano a xt lo fanno con tranquillità

Di shimano purtroppo personalmente ho una sola ed unica traccia di quando usavo i freni meccanici , e l'unico paragone mio possibile era tra i meccanici shimano ed i bb5 e bb7 della avid e gia' allora a mio parere vi era una superiorita' di Avid .
Nel succedersi degli idraulici non ho precedenti per paragoni Avid con shimano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo