Interferenze telefonia fissa con linea adsl [Risolto]

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Qualche mese fa ho acquistato un modem router wireless della Sitecom, per la precisione il modello 54G MIMO WL-154.
Precedentemente avevo un modem ethernet per collegarmi ad alice adsl e non ho mai avuto problemi. Ora, avendo anche un portatile ho voluto collegarlo alla linea adsl con il suddetto apparecchio. Ovviamente al pc "fisso" è collegato con il cavo ethernet (ma i 2 non sono in rete, non ancora).
Premetto che non sono un informatico ma non ho comunque avuto problemi a configurarlo per far sì che si collegasse e per navigare; non ho problemi di segnale dal modem al portatile in quanto si collegano senza difficoltà e la qualità del segnale è indicata con 4 tacche su 5. Il problema consiste in una incapacità a collegarsi ai siti, problema che risolvo continuando a fare vari refresh delle pagine fino a riuscire a visualizzarle. Questo capita non sempre ma a singhiozzo. In altri frangenti invece non si riesce proprio a collegarsi a nessuna pagina e sono costretto ad un reboot del modem (collegandomi al suo indirizzo ip). Successivamente al suo riavvio tutto funziona egregiamente per un pò. Tutto ciò capita sia sul portatile che sul fisso!
Comincio ad averne le palle piene e non so quale sia il problema, se sia una configurazione insufficiente a farlo funzionare efficientemente o il modem che non vale una cippa.

 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
prova a cambiare canale o il 13 oppure l'1, poi elimina le codifiche e applica il filtro mac, nascondi l'SSID
ciao
Grazie mille. Delle tue indicazioni sono riuscito a impostare il filtro mac ovviamente per il portatile e volendo a cambiare il canale. Non trovo opzioni per eliminare le codifiche (non so proprio a cosa ti riferisca) mentre per nascondere l'SSID si potrebbe tradurre nel spuntare in "no" l'opzione "broadcast SSID"?
Di grazia mi sapresti dare motivazioni alle modifiche da te suggerite?
Sono un pò gnurant in materia ma imparerò.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Posso oramai dirmi sicuro nell'aver individuato la causa unica delle mie disconnessioni temporanee: IL TELEFONO CORDLESS!!!!
Ebbene sì è prorio lui il motivo di tanto stress. Avevo cominciato a smanettare a destra a manca con le impostazioni del router mettendo anche indirizzi ip fissi per i 2 pc per riutilizzare eMule e Bittorrent. Però, se si compone un numero col cordless, è come se il router non riuscisse a raggiungere gli indirizzi internet. Assurdamente, come ho scritto nel primo post, anche il pc fisso, collegato con cavo ethernet al router, rimane afflitto da tale problema. Quindi, anche se spostassi il portatile o il cordless, non risolverei affatto il problema.
Leggendo qua e là in rete sembra quasi che la soluzione non ci sia. A voi l'ultima parola (magari se c'è qualche ing delle telecomunicazioni), io non so più che pesci pigliare.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Posso oramai dirmi sicuro nell'aver individuato la causa unica delle mie disconnessioni temporanee: IL TELEFONO CORDLESS!!!!
Ebbene sì è prorio lui il motivo di tanto stress. Avevo cominciato a smanettare a destra a manca con le impostazioni del router mettendo anche indirizzi ip fissi per i 2 pc per riutilizzare eMule e Bittorrent. Però, se si compone un numero col cordless, è come se il router non riuscisse a raggiungere gli indirizzi internet. Assurdamente, come ho scritto nel primo post, anche il pc fisso, collegato con cavo ethernet al router, rimane afflitto da tale problema. Quindi, anche se spostassi il portatile o il cordless, non risolverei affatto il problema.
Leggendo qua e là in rete sembra quasi che la soluzione non ci sia. A voi l'ultima parola (magari se c'è qualche ing delle telecomunicazioni), io non so più che pesci pigliare.
A dire il vero succede anche a me pensandoci bene. Ogni qualvolta chiamo o rispondo al telefono fisso si interrompe il collegamento internet. Il mio è un cordless siemens e ho sempre pensato che fosse colpa della mia linea di casa... non avendo in casa un telefono classico non saprei dirti se la cosa cambia usando questo tipo di telefono
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
A dire il vero succede anche a me pensandoci bene. Ogni qualvolta chiamo o rispondo al telefono fisso si interrompe il collegamento internet. Il mio è un cordless siemens e ho sempre pensato che fosse colpa della mia linea di casa... non avendo in casa un telefono classico non saprei dirti se la cosa cambia usando questo tipo di telefono
Ok, almeno ora non mi sento più un incompreso. La cosa inquietante è come il router vada in palla bloccando la connessione anche al fisso nonostante non usi una connessione Wi-Fi. Ancora più strana è invece la possibilità di connettersi alla pagina di impostazioni del router (connettendosi all'IP 192.168 ecc ecc) anche quando avviene una telefonata con il fisso; come se il segnale non subisse l'interferenza in tutto e per tutto :nunsacci:.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ok, almeno ora non mi sento più un incompreso. La cosa inquietante è come il router vada in palla bloccando la connessione anche al fisso nonostante non usi una connessione Wi-Fi. Ancora più strana è invece la possibilità di connettersi alla pagina di impostazioni del router (connettendosi all'IP 192.168 ecc ecc) anche quando avviene una telefonata con il fisso; come se il segnale non subisse l'interferenza in tutto e per tutto :nunsacci:.
Il problema non è sul router ma sul segnale adsl che arriva dalla linea (doppino telefonico), non si blocca il router e la riprova è il fatto che puoi accedere alle pagine di configurazione... bisognerebbe capire come mai all'arrivo della telefonata si interrompa il segnale adsl. Ci vorrebbe un esperto di reti telefoniche :nunsacci:
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
quante prese telefoniche hai installate in casa?
a quale presa è collegato il router?
hai provato a collegare il router alla prima presa telefonica?
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Io una in ogni casa... beh no ma potrei sempre provare appena riesco lo farò

Grazie...


Un mio amico aveva il prblema opposto al vostro bensì per collegarsi doveva alzare la cornetta del telefono e fare un nuomero casuale, problema che non si manifestava posizionando il router sulla prima presa telefonica, dopo vari smanettamenti lo abbiamo risolto controllando e correggendo i collegamenti delle prese successive e applicando il filtro adsl ad ogni presa.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Potrebbe essere un problema di filtri sulle prese telefoniche non idonei.
Va ricordato che i filtri servono per la fonia, ovvero servono a filtrare
il segnale adsl che altrimenti disturberebbe la fonia.
Potrebbe essere che la base trasmittente del cordless invii dei segnali non filtrati
sulla linea e che quindi il segnale adsl risulti "sporco" al router.
Il fatto che il router risponda alle chiamate di rete è normale in quanto il collegamento avviene tramite cavo di rete da ip ad ip.
E' importante utilizzare buoni filtri sia per tutte le prese telefoniche sia dove è collegato il router.
:prost:
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Allora...
me ne vergogno un pò ma mi devo contraddire su tutto, anche se il problema rimane.
La causa non è nè il cordless nè il router. Ho fatto delle prove rimontando il precedente modem ethernet e ho provando a fare delle telefonate con un telefono non cordless (alla cui presa era installato il filtro) il problema si ripresentava. Allora le ipotesi sono 2:
1. Al momento di installare il router ho effettuato qualche modifica ai filtri che non ricordavo di aver fatto
2. oppure è avvenuto qualche cambiamento nella linea perchè precedentemente non soffrivo di questo problema di connessione.

Il mio dubbio ora è rivolto alla installazione dei filtri. La situazione in casa mia è la seguente:
- a una presa telefonica è collegato, attraverso il filtro adsl, il telefono fisso (cordless o no)
- ad un'altra presa, con una prolunga (e non vorrei che anche questo sia causa di probl) in camera mia è collegato il router ( a sua volta collegato al pc fisso)
Nota sui filtri da applicare ai modem
Il filtro applicato alla presa in camera mia l'avevo dovuto smontare perchè il cavo non aveva il connettore, ovvero il doppino che parte dal router praticamente si collega alla spina tripolare. Feci questo perchè mi accorsi che il filtro passa basso viene applicato solamente alla linea telefonica. Conferma di quest'ultimo aspetto l'ho trovato in rete.
Quindi, ipotizzerei che la causa sia nel non schermare bene le frequenze del telefono fisso. Sarà il filtro applicato al telefono fisso da cambiare?

Mi sa che devo cambiare di nuovo il titolo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo