In compagnia di amici, ho intenzione di percorrere a tappe l'ippovia del Gran Sasso. Qualcuno può darmi indicazioni sulla percorribilità, difficoltà eccetera? Sono graditi tutti i suggerimenti, tracce gps e consigli. grazie
In compagnia di amici, ho intenzione di percorrere a tappe l'ippovia del Gran Sasso. Qualcuno può darmi indicazioni sulla percorribilità, difficoltà eccetera? Sono graditi tutti i suggerimenti, tracce gps e consigli. grazie
Ti ringrazio per le informazioni. in una mail che mi ha inviato l'ente parco sembrava tutto rose e fiori, attrezzato e battuto... no comment.
Mi potresti comunque inviare la traccia per il garmin? la mia mail è [email protected]
almeno lo vedo su google.
grazie ancora
Si ti invio la traccia, tieni a mente che in molte zone dove la vegetazione è fitta il gps non ha un buon segnale o è assente.
spero tu possa farti un'idea personale di come lavora il parco! in bocca al lupo e magari fammi sapere come è andata.(io ti avevo avvertito)
A presto Gegè
Un saluto a tutti! Mi chiamo Gianni Galeota e sono dal 2020 il responsabile del Progetto NEXUM EQUUM IPPOVIA GRAN SASSO su mandato Dell'Ente Parco Nazionale Del Gran Sasso e monti della Laga. Stiamo da anni lavorando al Progetto e da 2 anni abbiamo attivato i servizi di accompagnamento nei percorsi Ippovia (che stiamo riprogrammando e reingegnerizzando con Progetto Viabilità) Comprendo che tutte le Vs. osservazioni si riferiscono ad un periodo molto remoto. Al momento i servizi che abbiamo attivato (in particolare accompagnamenti con percorsi itineranti a punti di sosta variabili o a margherita) sono NON IN AUTONOMIA per ovvie ragioni di conoscenza percorsi, percorrenza e sicurezza. Chi ha necessità di info può visitare il sito www.ippoviagransasso.eu dove potrà avere tutte le informazioni specifiche.In compagnia di amici, ho intenzione di percorrere a tappe l'ippovia del Gran Sasso. Qualcuno può darmi indicazioni sulla percorribilità, difficoltà eccetera? Sono graditi tutti i suggerimenti, tracce gps e consigli. grazie