Itinerari MTB zona Abetone/Cimone/Cutigliano/Frignano

sambro65

Biker novus
25/8/09
4
0
0
59
Roma
www.ambrosanio.it
Sto per partire per una settimana all'Abetone e porterò con me la mia MTB.
Sono un buon pedalatore, ma non mi piace ammazzarmi di fatica e voglio potermi godere i panorami senza troppo fiatone.
La mia MTB è biammortizzata, ma non è adeguata per sentieri estremi o per DH.
Preferisco gli itinerari con molto sterrato e poco asfalto.
Qualcuno mi sa consigliare un itinerario/traccia GPS ad anello in zona, max. lunghezza 30 km, max. dislivello 500m, anche usando impianti di risalita, laddove funzionanti in estate?
Grazie in anticipo
 

Nicolaus

Biker superis
21/5/08
330
12
0
Vienna, Austria
Visita sito
Bike
Univega Alpina HT 590
Uhm, io da quelle parti ho fatto il giro della Val di Luce, ma necessita di spingere la bici per qualche tratto e inviduare la dicesa in mezzo alle piste da sci.
Se trovo una mappa provo mandarti una sorta di traccia.
 

Nicolaus

Biker superis
21/5/08
330
12
0
Vienna, Austria
Visita sito
Bike
Univega Alpina HT 590
Vai in macchina dall'abetone verso la Val di Luce. Lungo la strada asfaltata, qualche km prima dell'arrivo trovi una strada sterrata sulla DX che é un sentiero del CAI. Trovi subito un ponticello di legno. (A) sulla carta. Da A a B é una strada forestale che ricordo ben pedalabile (ma era molti anni fa). B é in prossimitá di un passo appenninico molto bello. Se prosegui la strada inizia a scendere ripida verso la valle dell'orrido di botri (marginetta). Tu qui giri a sx su un sentiero CAI che sale parallelo al crinale (devi spingere a tratti). Dopo un po giungi presso un vecchio rifugio, continui a mezzacosta puntando agli impianti. Da qualche parte passi vicino a un laghetto. Facilmente arrivi sulle piste (C) e da qui scendi su strade sterrate ripide verso il piazzale della val di luce (D). Da qui scendi per la strada fino al punto A. Il giro non é bellissimo, ma i paesaggi sono molto belli. Ti troverai vicino ai massicci del Rondinaio e Ale Tre Potenze.
Prenditi la carta del CAI come riferimento. Secondo me il giro ha qualche centinaio di metri di displivello per un 20 km, ma non saprei valutare....é passato molto tempo.
 

Allegati

  • abetone.jpg
    abetone.jpg
    48,7 KB · Visite: 13

Classifica giornaliera dislivello positivo