Kastle Rumble

ziopin12

Biker forumensus
Qualcuno sa dirmi se su questo telaio si può montare una forcella doppia piastra?

Credo di sì visto che tubo obliquo ed orizzontale di uniscono prima del tubo sterzo. Inoltre ha un bel fazzoletto di rinforzo sopra il tubo orizzontale stesso...
Però non sono un esperto in materia e chiedo il vostro aiuto. :-o

Ho mandato una mail all'Atala per chiedere info ma non mi hanno ancora risposto.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
ziopin12 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi se su questo telaio si può montare una forcella doppia piastra?

Credo di sì visto che tubo obliquo ed orizzontale di uniscono prima del tubo sterzo. Inoltre ha un bel fazzoletto di rinforzo sopra il tubo orizzontale stesso...
Però non sono un esperto in materia e chiedo il vostro aiuto. :-o

Ho mandato una mail all'Atala per chiedere info ma non mi hanno ancora risposto.

Dipende da che forka ci vuoi mettere, alla stessa domanda fatta a MDE per la loro Damper light che come da manuale non vuole delle DC, mi hanno risposto che le DC che non si possono montare sono quelle da DH o FR estremo, oltre i 150 e con pesi oltre i 2,5 Kg, per forke come la mia Votec o la Maverik non ci sono problemi, ma è meglio aspettare una risposta da Atala, almeno per la garanzia.
 

ziopin12

Biker forumensus
:offtopic: Io ho un DamperL ed ho fatto a Federico la stessa domanda...
Mi ha risposto che il problema era la geometria del telaio in zona sterzo. Non mi ha detto che dipendeva dal tipo di forcella ma semplicemente da come era fatto il telaio in quella zona, un po' al limite diciamo.
Con questo non voglio assolutamente dire che l'Mde è fragile, anzi! Chiedete a Comaz, lui ce l'ha e ci fa di tutto.

Dai, torniamo al Rumble...
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Se ti interessa solo la questione geometrie, tieni conto che quella è una biga da dirt, progettata per forke da 100 a 130, con una certa agilità, se monti una DC con maggiore escursione guadagni in stabilità alle alte velocità, perchè allunghi il passo, ma perdi in agilità prorpio per il passo più lungo e per la variazione degli angoli e per il dirt o lo street non mi sembra serva una cosa di questo tipo.

Il mio esempio sulla MDE voleva solo farti capire che ci sono DC e DC, alcune le potresti montare (peso e escursione contenute) mentre altre no, a causa delle forze fatte fare al telaio e alle geometrie assurde. Secondo il mio modesto parere se ci monti una JT o una Boxxer rischi di avere problemi strutturali oltre che di guidabilità.
 

ziopin12

Biker forumensus
pcortesi ha scritto:
Se ti interessa solo la questione geometrie, tieni conto che quella è una biga da dirt, progettata per forke da 100 a 130, con una certa agilità, se monti una DC con maggiore escursione guadagni in stabilità alle alte velocità, perchè allunghi il passo, ma perdi in agilità prorpio per il passo più lungo e per la variazione degli angoli e per il dirt o lo street non mi sembra serva una cosa di questo tipo.
Hai ragione ma ultimamente ho certe idee strane...

Dia, raga, alter info?
 

Pippoz

Biker serius
Non ne vale la pena ti cambia troppo la geometria e non e' piu' reattiva, mettici una forca da 150 max, anche se personalmete ho visto che con 130 si riesce a far tutto, anche le dh piu' impervie. Alla kaslte una volta la montavano con le forche 3g a doppia piastra ma sempre sui 130 mm di ewcursione.
Ciao
Pippoz
 

ziopin12

Biker forumensus
Pippoz ha scritto:
Non ne vale la pena ti cambia troppo la geometria e non e' piu' reattiva, mettici una forca da 150 max, anche se personalmete ho visto che con 130 si riesce a far tutto, anche le dh piu' impervie. Alla kaslte una volta la montavano con le forche 3g a doppia piastra ma sempre sui 130 mm di ewcursione.
Ciao
Pippoz
esistevano già telai Kastle simili? Non lo sapevo, pensavo fosse una novità di quest'anno...
 

Pippoz

Biker serius
la rumble esiste già da un paio d'anni, tant'è che ne esistono anche due versioni diverse di quel telaio,e IMHO pur essendo più bella esteticamente la versione 2004 , la versione 2003 è più resistente, anche se la versione 2004 da quel che sapevo costava abbastanza poco rispetto a come viene montata.
Pippoz
 

ziopin12

Biker forumensus
Rispostsa della Atala:
Gentile sig. Paolo,
in relazione alla sua e-mail la informo che la geometria del telaio della
Rumble è stata studiata per una forcella ad elevata escursione ma non per
una a doppia piastra.
Tenga presente che solitamente questo tipo di forcella è pensata per una
bici da Down Hill dove il telaio è studiato proprio per effettuare delle
discese impegnative.
Mi preme ricordarle che la Rumble pur essendo una bici da salti e da
divertimento non risponde alle caratteristiche di una bici da discesa.
Questo come spunto da tener presente nella scelta di componenti alternativi
a quelli di serie.

Un cordiale saluto


non si può, fine dei dubbi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo