• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ktm

Kano

Biker superis
14/10/07
431
0
0
Ferrara
Visita sito
Eh eh eh proprio non mi lasciava fare la foto alla bici alla fine ho trovato un compromesso, li ho fotografati assieme !
Purtroppo dalle mie parti stà facendo parecchio brutto e pare che continui a piovere ancora per un bel pò mentre io ho voglia di provarlaaaaaaaa subitoooooooooooooooooo !
 

Kano

Biker superis
14/10/07
431
0
0
Ferrara
Visita sito
la Caliber è veramente stupendissima.. adoro le ktm in generale.. secondo voi a quanto si può trovare una 38 (o una 45) messa bene?

Mah col fatto che non ne hanno distribuite tantissime il problema è trovarla usata !
Avevo visto tempo fa su www.adessopedala.com una Caliber 38 mi sembrava veramente messa bene e il tipo mi pare chiedesse 1200€ però questo è stato prima di prendere la mia...
P.S.: Bella la El Paso !
 

alfapin

Biker novus
9/3/08
3
0
0
Vicenza
Visita sito
ciao, sono nuovo e poco esperto di componenti per mtb.
Sto valutando l'acquisto di una nuova full-suspended da usare principalmente per trail (escursioni panoramiche in montagna senza agonismo :) ).

Il mio budget sarebbe intorno ai 1200 euro e ho visto la speed RC 5.0. Il mio dubbio è la componentistica, solo il cambio dietro è XT tutto il resto non è nemmeno LX.
Io ho provato la ktm speed rc 2.0 (del 2006) e mi sembrava ottima montando tutto LX con posteriore in XT.

Secondo voi la differenza tra le due è molta? Mi converrebbe spendere i 1700 della speed Rc 4.0 (che sembra la fotocopia della vecchia rc 2.0)?

Ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio.

Ciao

P.S
Altrimenti (anche se sono nel post sbagliato :| ) avevo visto la Olympia DRH pro. Avreste un paragone con le ktm?
 
parli di prezzi già scontati... onestamente la 5 non mi pare un grande affare, non tanto per la componentistica quanto per il peso complessivo e, soprattutto, per la forcella. io ce l'ho e fa abbastanza schifo (ci pedali, ci fai tutto, ma non ha confronto con la tora 318).
non so dirti però se il divario di prezzo è giustificato...
ps:ho la fr990 e tra questa e la 5 se dovessi risparmiare non avrei dubbi
 

alfapin

Biker novus
9/3/08
3
0
0
Vicenza
Visita sito

si, parlavo di prezzi già scontati :).
Ho capito che la rc 5 me la sconsigli. Della Prowler 3.0 invece?...il negoziante mi proponeva un prezzo di 1300. Potrebbe essere una via di mezzo? Per caso diventa un bici troppo da pura discesa?

thx ancora
 
si, parlavo di prezzi già scontati :).
Ho capito che la rc 5 me la sconsigli. Della Prowler 3.0 invece?...il negoziante mi proponeva un prezzo di 1300. Potrebbe essere una via di mezzo? Per caso diventa un bici troppo da pura discesa?

thx ancora
ecco, mi pare molto meglio. non è affatto da pura discesa, ma è una trail bike (130-150 mm ci fai di tutto, tranne xc agonistico)
il peso lo vedi da te, non è il massimo, ma in linea con l'escursione che produce. mi sembra un compromesso decisamente migliore della speed 5. inoltre hai la tora 318 u-turn che è molto comoda (puoi variare l'escursione ruotando un pomellino). come freni anche sei ben messo (i julie mi hanno sempre soddisfatto, anche se sono pesanti)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo