La compagna di viaggio

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
Buongiorno a tutti ragazzi di Mtb-Forum,
apro questo thread per presentarvi la mia nuova compagna di viaggio, si chiama Wilier 501 Xn. Dal modello base è stato sostituito qualche componente ma sicuramente degli altri sarebbero migliorabili, vedi cerchi.
Ad ogni modo, la bici è questa, montata con Shimano XT 2x10V, forcella Rock Shox Reba, freni disco ecc

Che ve ne pare? Consigli per eventuali upgrade futuri?

Saluti,
Michele
 

Allegati

  • IMG_7630.jpg
    IMG_7630.jpg
    304,9 KB · Visite: 123
  • IMG_7633.jpg
    IMG_7633.jpg
    339 KB · Visite: 106

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[...]

Consigli per eventuali upgrade futuri?

[...]
Si: km. Parecchi km :-)

Poi ti renderai conto da solo degli up di cui senti necessità.

P.s.: a parte questo, con una lista più dettagliata si potrebbe per esempio dirti quanto puoi fare affidamento sui "freni a disco" (marca? Modello?) :-) :-)
 

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
Si: km. Parecchi km :-)

Poi ti renderai conto da solo degli up di cui senti necessità.

P.s.: a parte questo, con una lista più dettagliata si potrebbe per esempio dirti quanto puoi fare affidamento sui "freni a disco" (marca? Modello?) :-) :-)

Come freni a disco monta dei Tektro diam. 180 anteriori e 160 posteriori, il modello purtroppo non lo so ;)

Ora come ora, non resta che pedalare :i-want-t: era giusto una curiosità mia ;) Per esempio i cerchi mi hanno consigliato di sostituirli per una questione di peso in futuro volendo, ma per ora vanno benissimo questi
 

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
Buongiorno a tutti ragazzi, aggiorno questo post per scrivere in primis qualcosina in merito a questa mtb e poi per chiedervi dei consigli su qualche miglioria.
Bè che dire, della bici sono rimasto molto soddisfatto, devo ancora riuscire ad adattarmi bene bene ai 29 ma comunque in linea di massima si fa portare dai!
Sicuramente sul mercato c'è di meglio, o di peggio, ma della mia scelta e sopratutto dell'offerta trovata mi ritengo molto contento.
Ho fatto anche diversi km, non tutti registrati sulle mappe ma sul chrono, come consigliato da qualcuno e devo dire che vorrei apportare qualche miglioria al mio mezzo ed ho bisogno del vostro consiglio.
In primis, aumentare la corsa della mia Reba (80mm) cosa che mi dicono sia possibile fino a 120mm e qui la mia indecisione, ovvero mi fermo a 100mm o esageriamo fino a 120?
Passiamo poi ai freni, il mio peso sicuramente non li aiuta (anche se il pedalare sta aiutando me a calare e rispetto all'inizio la differenza si nota) ma io vorrei aiutare loro che soffrono durante alcune discese piuttosto ripide prendendo qualche scaldata.
Attualmente il mio impianto è formato da impianto Shimano XT con dische Tektro 180mm ant. e 160mm post., ora girovagando sugli store online notavo l'esistenza di dischi flottanti in diverse misure, e mi chiedevo se era possibile effettuare in primo la sostituzione (adottando i dovuti distanziali), che diametro sia meglio montare (peso circa 95kg x 1.93 di altezza) e se portano dei benefici.
Per finire i cerchi, il peso mi interessa relativamente, ovvero non cerco la bici da 9kg quando io attualmente sono vicino al quintale, ma cerco un prodotto qualitativamente migliore e scorrevole. Mi hanno consigliato i Crossmax della Mavic o gli XT8000 di Shimano, ma magari esistono delle valide alternative stando anche sull'usato.
Per ultimo, modificare il mio 10v XT per portarlo ad 11v monocorona sarebbe una follia?

Detto questo lascio la parola a voi per eventuali consigli del caso e vi ringrazio per l'attenzione.

Saluti,
Michele
 

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
Buonasera a tutti ragazzi,
Aggiorno il mio post per mostrarvi i progressi sulla mia mtb.
Ho sostituito i cerchi montando dei Mavic Crossmax, abbinandoli ad un'impianto frenante Shimano XTR con dischi freno Clarks flottanti (180mm ant. e 160mm post.).
Ho fatto modificare la mia Reba portando l'escursione da 80mm a 120, installato un manubrio Renthal Fatbar carbonio da 780mm, un reggisella Ritchey Carbon con una sella Prologo anch'essa in carbonio e dei pedali Shimano XTR.
Devo ancora pesarla, ma al momento posso dire che ha cambiato completamente aspetto, sembra un'altra bici.
Voi che ne pensate?


8074d159b7d37ebc39cac181ebdeab04.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
gli altri upgrade che hai fatto , sono senz'altro ottimi , come freni e ruote ...
...ma la reba a 120 l'avrei evitata , sei andato ad aprire lo sterzo di 1-1,5 gradi e soprattutto cosa peggiore hai alzato il mov centrale di almeno 2,5 cm , in salita , nel pedalato e curve in discesa , la stabilità può solo peggiorare e mi sembra un cambio abbastanza inutile visto il tipo di bike , aggiungo di tagliare un pò almeno il cannotto forcella , quegli spessori che spuntano dallo stem sono esteticamente brutti da vedere oltre che molto pericolosi in caso di caduta o impuntata .
 

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
gli altri upgrade che hai fatto , sono senz'altro ottimi , come freni e ruote ...
...ma la reba a 120 l'avrei evitata , sei andato ad aprire lo sterzo di 1-1,5 gradi e soprattutto cosa peggiore hai alzato il mov centrale di almeno 2,5 cm , in salita , nel pedalato e curve in discesa , la stabilità può solo peggiorare e mi sembra un cambio abbastanza inutile visto il tipo di bike , aggiungo di tagliare un pò almeno il cannotto forcella , quegli spessori che spuntano dallo stem sono esteticamente brutti da vedere oltre che molto pericolosi in caso di caduta o impuntata .

Grazie del consiglio, ma ti chiedo, perchè sconsigli questa modifica? Non avrebbe lo stesso problema una qualsiasi altra front con forca da 120mm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie del consiglio, ma ti chiedo, perchè sconsigli questa modifica? Non avrebbe lo stesso problema una qualsiasi altra front con forca da 120mm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


no perchè se il telaio è stato progettato per forche con escursioni superiori , le quote di stack e mov centrale sono disegnate di conseguenza .
per dirti , una delle mie bike è una front con forca da 140 , ma ha un mov centrale forse più basso di molte front che montano la 100 in quanto tutte le tubazioni sono state disegnate per lavorare con quell'escursione di forca . anche all'anteriore ha un tubo sterzo molto corto per tenere contenute le quote di stack e tenere carico l'anteriore .
 

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
no perchè se il telaio è stato progettato per forche con escursioni superiori , le quote di stack e mov centrale sono disegnate di conseguenza .
per dirti , una delle mie bike è una front con forca da 140 , ma ha un mov centrale forse più basso di molte front che montano la 100 in quanto tutte le tubazioni sono state disegnate per lavorare con quell'escursione di forca . anche all'anteriore ha un tubo sterzo molto corto per tenere contenute le quote di stack e tenere carico l'anteriore .

Ok, capisco, ma è lo stesso problema a cui vanno incontro tutti coloro che effettuano questa modifica, o almeno la maggior parte. O sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ok, capisco, ma è lo stesso problema a cui vanno incontro tutti coloro che effettuano questa modifica, o almeno la maggior parte. O sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


...infatti generalmente si consiglia se proprio un aumento dell'escursione non superiore ai 2 cm dell'originale , proprio per non stravolgere le quote geometriche della bike ( angolo sella , angolo sterzo , standover e altezza mov centrale in primis ! cmq influenza lievemente anche le quote di reach e stack )
io non ho letto il tuo post quando l'hai scritto che volevi fare la modifica , ti avrei detto senz'altro di portarla a 100 .
cmq è un attimo , se vedi che ti dà problemi basta rimettere uno dei 2 spessori che ti hanno tolto internamente , lavoro di 20 minuti se si sà come farlo .
 

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
...infatti generalmente si consiglia se proprio un aumento dell'escursione non superiore ai 2 cm dell'originale , proprio per non stravolgere le quote geometriche della bike ( angolo sella , angolo sterzo , standover e altezza mov centrale in primis ! cmq influenza lievemente anche le quote di reach e stack )
io non ho letto il tuo post quando l'hai scritto che volevi fare la modifica , ti avrei detto senz'altro di portarla a 100 .
cmq è un attimo , se vedi che ti dà problemi basta rimettere uno dei 2 spessori che ti hanno tolto internamente , lavoro di 20 minuti se si sà come farlo .

Da quello che ho capito, la mia non ua spessori, hanno sostituito dei componenti in fabbrica, peró non ci metto la mano sul fuoco. Per il resto, io per la mia altezza e per i km fatti da quando ho effettuato la modifica, non sento nessuna differenza se non una comodità generale assoluta [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Da quello che ho capito, la mia non ua spessori, hanno sostituito dei componenti in fabbrica, peró non ci metto la mano sul fuoco. Per il resto, io per la mia altezza e per i km fatti da quando ho effettuato la modifica, non sento nessuna differenza se non una comodità generale assoluta [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
contento tè , contenti tutti , trovo strano che non hai sentito differenza in negativo nell'aver aperto l'angolo sella e alzato il mov centrale , soprattutto su salite toste o in curva dove il tuo baricentro generale si è alzato .


p.s.
la storiella che ti hanno cambiato un pezzo intero , è usata generalmente dai furboni per spillare soldi , in realtà la tua forca ha dentro semplicemente due spessori da levare :

https://www.mtb-mag.com/come-variare-la-corsa-alle-forcelle-rock-shox/


la tua in origine ne aveva 2 , se ne toglievi uno solo sarebbe arrivata a 100 , senza nessuno come nel tuo attuale caso a 120 , e sono esattamente questi , hanno quella forma aperta apposta per essere infilati o tolti senza smontare tutto il pistone....:
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    3,9 KB · Visite: 23
  • Mi piace
Reactions: maui82 and Dalle92

Dalle92

Biker novus
20/3/13
27
0
0
Verona
Visita sito
contento tè , contenti tutti , trovo strano che non hai sentito differenza in negativo nell'aver aperto l'angolo sella e alzato il mov centrale , soprattutto su salite toste o in curva dove il tuo baricentro generale si è alzato .


p.s.
la storiella che ti hanno cambiato un pezzo intero , è usata generalmente dai furboni per spillare soldi , in realtà la tua forca ha dentro semplicemente due spessori da levare :

https://www.mtb-mag.com/come-variare-la-corsa-alle-forcelle-rock-shox/


la tua in origine ne aveva 2 , se ne toglievi uno solo sarebbe arrivata a 100 , senza nessuno come nel tuo attuale caso a 120 , e sono esattamente questi , hanno quella forma aperta apposta per essere infilati o tolti senza smontare tutto il pistone....:

Io faccio tutt'altro mestiere, non me ne intendo assolutamente di bici e lascio fare il lavoro a chi di dovere.
Detto ció, non sono un professionista ma un semplice amatore che pedala per passione e al momento non mi crea problemi ne in salita ne nelle curve, anzi per la mia altezza ho una postura molto più comoda rispetto a prima [emoji1303]
Grazie dei consigli in ogni caso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo