• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


La falsamaglia si è bloccata e non si apre? Ecco come fare

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Non so se dare del genio a te o del pirla a me che avrò buttato via almeno una decina di FM e sarebbe bastato del comunissimo fil di ferro ^____^ MITICOOOOOO
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.706
3.544
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
scusate se dico una caxxata.....
rileggevo articolo e mi sembra che nella prima foto-questa- la falsamaglia è montata al contrario rispetto al senso di rotazione .mi sbaglio?
 

Allegati

  • 38783.jpg
    31,9 KB · Visite: 18

Frank Zappa

Biker popularis
27/4/07
83
0
0
Lombardia
Visita sito
Con 8 euro si prende una pinzetta smaglia catena, leggera e piccola quanto un trocnhesino; molto più comodo da avere nell cassetta attrezzi e da portare in uscita; e ci vogliono 2 secondi

Se poi si è proprio disperati funziona anche il metodo del cavetto!
La spelafili è veramente grossa...
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Infatti...nelle uscite è meglio sempre avere uno smagliacatena dietro, almeno nel gruppo...
su 100 maglie è difficile che la catena si possa rompere solo nella falsamaglia...anzi, di solito sono le altre che danno problemi...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.115
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Infatti...nelle uscite è meglio sempre avere uno smagliacatena dietro, almeno nel gruppo...
su 100 maglie è difficile che la catena si possa rompere solo nella falsamaglia...anzi, di solito sono le altre che danno problemi...

nelle uscite si, ma la soluzione descritta nel topic è volta a facilitare la rimozione della falsamaglia quando si vuol fare manutenzione/pulizia
 

raas

Biker novus
6/6/08
14
0
0
Modena
Visita sito
Io ho risolto il problema utilizzando un paio di forbici sottili alle cui punte, con un colpo di mola, ho ricavato un incavo che permette di di stringere la falsamaglia e smontarla facilmente.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
nelle uscite si, ma la soluzione descritta nel topic è volta a facilitare la rimozione della falsamaglia quando si vuol fare manutenzione/pulizia

Quoto Tostarello.
la mia è una riflessione , fatta in un box durante una manutenzione , scevro da qualsiasi pinza o altro utensile, adatto alla rimozione della FM.

Non si tratta di una riparazione fuoristrada o durante allenamento.
Ci tenevo a sottolinearlo
 

skate_safari

Biker serius
12/12/07
127
0
0
brescia
Visita sito
Per queste maledette falsemaglie SRAM anche io uso il metodo filo d'acciaio o pinza seeger con becchi lunghi e ricurvi (ne ho una a casa che entra agevolmente anche nelle catene 11V, non so neanche da dove viene)...pero' vorrei dire una cosa, la migliore falsamaglia in commercio secondo me è quella di Connex, ha un sistema diverso di innesto (geometrico e non ad incastro come quella di Sram) che anche nelle condizioni di sporco più estremo non mi ha mai dato problemi nell'apertura manuale. Il problema è che è difficile reperirla in commercio, solo per questo motivo uso anche quelle Sram. Belli i sistemi della spelafili (voglio provare una volta, visto che ce l'ho) e del pappagallo... W il forum del fai da te
 

Classifica giornaliera dislivello positivo