la gomma c'ha un "bubbone" ... è da buttare?

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
Ciao a tutti. Giusto per continuare la saga del
"è inutile che programmi l'uscita lunga il venerdì tanto te succede qualche cosa":arrabbiat:

proprio ieri sera, mentre lavavo la bici, mi sono accorto che al copertone posteriore Maxxis Crossmark 2.1 LUST è uscito un "bubbone", un rigonfiamento, proprio come una bolla

Al tatto sembra che la gomma in quel punto si sia assottigliata

come mai?

Un giretto lo posso fare oggi o è da buttare?

ciao
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Probabilmente qualche tela, che compone la carcassa del copertone, ha ceduto e la gomma ora lì è più sottile e cede alla pressione della camera d'aria.
Se così fosse sarebbe meglio non usarla.

Altrimenti potrebbe essere montata male nel cerchio (anche valvola che non è inserita bene..) ma non si avrebbe un "bubbone" bensì il sollevamento di tutta la gomma in quel tratto.

Unica cosa da fare: smontare la copertura e rimontarla e verificare il difetto.
Se si ripresenta nello stesso punto ...cambiare copertone.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Se la copertura è vecchia è possibile il cedimento di qualche tela..
Delle volte potrebbe essere il distacco, in quel punto, della carcassa esterna e/o del butile interno dovuto alla incompatibilità del pesto verde inserito all'interno.
Ma cosa hai dentro le ruote pesto verde o lattice???:spetteguless:
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
--o ci hai messo la salsiccia ancora calda?

STO A DIETA!!!! :smile:


Se la copertura è vecchia è possibile il cedimento di qualche tela..
Delle volte potrebbe essere il distacco, in quel punto, della carcassa esterna e/o del butile interno dovuto alla incompatibilità del pesto verde inserito all'interno.
Ma cosa hai dentro le ruote pesto verde o lattice???:spetteguless:

La gomma è nuova (250 km al max) e dentro ho messo il lattice

...io oggi quasi quasi me la rischio ed esco lo stesso
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io la cambierei subito......quanto tempo ci metti a sostituirla?
10 minuti massimo dando anche una passata di aspirapolvere al garage :celopiùg:

ma poi vai tranquillo....
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Ciao a tutti. Giusto per continuare la saga del
"è inutile che programmi l'uscita lunga il venerdì tanto te succede qualche cosa":arrabbiat:

proprio ieri sera, mentre lavavo la bici, mi sono accorto che al copertone posteriore Maxxis Crossmark 2.1 LUST è uscito un "bubbone", un rigonfiamento, proprio come una bolla

Al tatto sembra che la gomma in quel punto si sia assottigliata

come mai?

Un giretto lo posso fare oggi o è da buttare?

ciao


A me con le Maxxis è successo spesso vedi:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=770936&postcount=11

Succede che la gomma si stacca dalla carcassa, ha me è sempre successo su terreni rocciosi.
La prima volta ci ho messo una camera d’aria e (la gomma era abbastanza nuova) l’ho portata avanti almeno 6 mesi.

La seconda volta l’ho usata per 4 /5 uscite con le bolle e non mi è successo niente, dava solo fastidio sull’ asfalto perché non era regolare.

La terza volta che mi è successo, ho sgonfiato ben bene la gomma ci sono passato sopra con il pollice e poi la volta dopo come per magia non c’era più la bolla, ed ogni volta che tornavo a casa sgonfiavo la ruota.

Poi ho cambiato bici e mi sono fatto montare delle Michelin e toccando ferro non mi è più successo.

Morale della favola se non dimagrisco 40 Kg (impossibile) non comprerò più Maxxis (peccato perché mi piacevano).

Comunque con una camera d’aria la puoi usare benissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: ciccione

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
...e mettere un bella e larga toppa di camera d'aria all'interno in modo da tenere a freno la pressione in quel punto?
In mdo da recuperare la copertura almeno fino alla sua sostituzione.
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
52
dintorni VT
Visita sito
La terza volta che mi è successo, ho sgonfiato ben bene la gomma ci sono passato sopra con il pollice e poi la volta dopo come per magia non c’era più la bolla, ed ogni volta che tornavo a casa sgonfiavo la ruota.

ho fatto proprio così

ho sgonfiato la gomma, ho "massaggiato" la parte rigonfiata, dopodiché ho rimesso in pressione le gomme e sembra tutto a posto.
E' come se la carcassa fosse tornata a posto.

Uscita salvata

(per non rischiare & per testare la gomma mi son fatto solo asfalto, 44 km tutti con il 44)

Poi sono uscito sia il sab che la dom (22 + 40 km sterrati & bosco e la gomma è rimasta intatta) ... meglio così!

:)

ciao
 

violator

Biker ultra
13/4/08
666
4
0
into the wild
Visita sito
Bike
Enduro Comp 650b
Ciao a tutti. Giusto per continuare la saga del
"è inutile che programmi l'uscita lunga il venerdì tanto te succede qualche cosa":arrabbiat:

proprio ieri sera, mentre lavavo la bici, mi sono accorto che al copertone posteriore Maxxis Crossmark 2.1 LUST è uscito un "bubbone", un rigonfiamento, proprio come una bolla

Al tatto sembra che la gomma in quel punto si sia assottigliata

come mai?

Un giretto lo posso fare oggi o è da buttare?

ciao
ciao, è successo la settimana scorsa anche a me
maxxis crossmark 2.1 LUST al posteriore (14 mesi e 1500 km) :nunsacci:
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
Ciao ciccione , sempre in questa sezione ho messo anche io un post sui bubboni delle gomme ..... vai a leggerli ...... che sia l' aria dei Cimini ???:smile::smile:


ciao luca !

p.s. comunque anche a me hanno detto che ha ceduto la carcassa !!

(del pneumatico....:smile::smile::smile:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo