La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Qualcuno in passato lo aveva fatto ma è chiaro che tutto ciò dipenda dal peso del biker.
Io dopo aver fatto sostituire entrambe le cartucce (aggratis ) mi ritrovo con un'altra forcella con sensazioni identiche a quelle che tu scrivi.

Comunque non ti aspettare risposte, la nostra Dea per tanti è sorpassata e tutti coloro che postavano e decantavano le sue lodi adesso non scrivono nemmeno.
Il mondo corre troppo....
 

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
41
cesena
Visita sito

GRANDE! QUELLO CHE VORREI FARE IO MA SONO ANCORA TITUBANTE...ho qualche domanda:

Ma che tipo di OR ci vanno nelle 2 cartucce? specialized vende come kit di manutenzione? se si a quanto?

nella cartuccia idraulica quanto olio devo mettere?nella guida che possiedo nn lo dice

ogni quanto andrebbero sostituiti spugne e parapolvere?
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
beati coloro che possono
secondo me la bici deve essere come una scarpa, comoda prima che bella o all'ultima moda, quando trovo quella che mi sta bene, difficilmente cambio.
pensa che sarei tentato di chiedere al sivende se fanno ancora il telaio e la forca della 2008 tanto che mi sono trovato bene.
il fatto che la forcella sia a cartucce poi è una meraviglia per fare la manutenzione ordinaria.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito

Ma, sai.....alcuni di quelli che cambiano la bici con l'avvento del nuovo modello mi fanno un po' pena perchè pretendono che il mezzo nuovo sopperisca ai loro difetti salvo scoprire che non è così che va......
Follie del marketing.....

Sul fatto che ti trovi bene non posso che trovarmi d'accordo ed esserne felice, la mia Enduro con la quale ho una relazione da più di tre anni me la sono cucita letteralmente addosso e dopo i primi mesi di studio su cosa cambiare e cosa montare, adesso ho un feeling pazzesco.

Posso dire che ogni qual volta raggiungo i suoi limiti significa che sto andando veramente fortissimo ma in compenso lei mi perdona diverse sbavature ed errori di guida che con altre bici si sarebbero trasformate in altrettante cadute rovinose.....per essere ottimisti.
L'ultima è accaduta sabato in Sila su di un percorso a me non molto noto in cui mi sono ritrovato in una discesa folle cosparsa di foglie che occultavano eventuali buche ed attraversata in alcuni punti da un rigagnolo subdolo che aveva creato diverse insenature profonde circa 50cm e larghe un metro......in una di queste ci stavo cadendo letteralmente dentro con l'anteriore
E' bastato caricare la forca, sollevarla in stile bunnyhop ed il mono ha fatto tutto il resto......le ho detto "grazie Dea e scusa l'incapacità"

Arrivato giù, stanco ed adrenalinico, me la sono baciata.
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
ho il movimento centrale della mia che comincia a fare qualche rumorino...che dite si deve ingrassare o altro?
esiste una qualche guida?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Attenzione: prima accertati che il rumore provenga di sicuro dal mov. centr. (alle volte le risonanze del telaio o della ruota libera possono trarre in inganno), se è così devi sostituirlo. Sono calotte che non si possono smontare, vanno semplicemente sostituite una volta arrivate alla frutta.

 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
anche io , a suo tempo con l'enduro avevo problemi sulle piccole asperità,(sopratutto in velocità) me le trasmetteva tutte sulle braccia in maniera veraMENTE fastidiosa e mi costringeva a rallentare, quindi ho sgonfiato la spike valve messa a 50 psi , di serie la mia era a 70
poi ho messo 30cc di olio in ogni gambo della forcella, miracolo un'altro mondo
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL

mi sa che vengono proprio da lì...a mano pare anche che sia un po di gioco.
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
devo decidermi a fare manutenzione...ho già preso la serie sterzo nuova.
Verifico anche il movimento centrale così faccio un lavoro unico.
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
la parte più complessa è cucirsela addosso, tante regolazioni e diverse possibilità, ma da una fiducia veramente esagerata: domenica ho fatto un giretto da solo su una montagnola a fianco a casa mia: arrivato su, girato la dea di 180° e giù in discesa, peccato che c'era nebbia con visibilità di qualche metro soltanto; gli ostacoli (pietroni, buche, scalini per l'acqua, ciclisti che salivano, ecc:) li vedevo all'ultimo; da persona matura e coscienzosa, ho mollato i freni e via, mi sono ritrovato a fare gli slalom come uno sciatore; arrivato giù avevo il corpo a pezzi (la tensione era alta come la concentrazione), ma stavo ridendo come uno scemo tanto mi ero divertito: citando un forumendolo che non scrive da anni: "è amore ormai"; mai perso una traiettoria e quando la obbligavo a scartare all'improvviso, sembrava sui binari, tutto naturale, tutto facile.

ehh che cacchio ma la casa non la da a 50 +/- 5 psi? la mia era già a 50 e l'ho abbassata a 45, olio l'ho messo sia nei foderi che all'interno delle camere d'aria (sia gambo sx che spike), basta sgonfiare, togliere la valvolina, mettere olio, rimontare e rigonfiare.
sto cercando di lubrificare tutti i punti di attrito per renderla più burrosa.
domenica in salita, con mio stupore, la ruota anteriore passava sopra i tronchi trasversali messi per fermare l'acqua, senza neanche avvisarmi, sembrava un sogno, copiava quegli scalini (importanti a mio parere) come non aveva mai fatto.
posso chiederti quanto pesi? mi sembra una pressione assurda i 70 psi della spike
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito

Grande!!!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
io a confronto scendo come un bradipo


inesperienza ma sopratutto paura

Che tu scenda a 60 oppure a 35 l'importante è quanto ti diverti!

Poco fa stavo guardando le foto dei salti di quei manici nella sezione freerider e mi stavo chiedendo la stessa cosa: loro fanno salti dai due metri in su mentre io non saprei farli neanche fra 70 anni ma poi mi sono detto "nelle mie belle uscite quando mi capita di droppare più di un metro grido come un pazzo dalla gioia"......l'importante è gioire di quello che si sa fare.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
a mio avvsio l'importante è pedalare in sicurezza.
personalmente mi tengo sempre un certo margine, se posso dare 100 mi spingo non oltre 90. ci tengo a non farmi male e a tornare a casa sano. se altri fanno numeri che io non so fare, tanto di cappello. rischiare inutilmente non ha senso, anche se ammetto che è facile farsi perndere la mano, specie con la enduro.

questo non vuol dire che non mi diverto, ma che lo faccio secondo quelle che sono le mie capacità.

 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito

Quant'è vero!!!!!!!!!!!!
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
ehh che cacchio ma la casa non la da a 50 +/- 5 psi? la mia era già a 50 e l'ho abbassata a 45, olio l'ho messo sia nei foderi che all'interno delle camere d'aria (sia gambo sx che spike), basta sgonfiare, togliere la valvolina, mettere olio, rimontare e rigonfiare.
sto cercando di lubrificare tutti i punti di attrito per renderla più burrosa.
domenica in salita, con mio stupore, la ruota anteriore passava sopra i tronchi trasversali messi per fermare l'acqua, senza neanche avvisarmi, sembrava un sogno, copiava quegli scalini (importanti a mio parere) come non aveva mai fatto.
posso chiederti quanto pesi? mi sembra una pressione assurda i 70 psi della spike[/QUOTE] io vestito peso sui 85/86 ,effettivamente sono rimasto meravigliato nel vedere che la spike valve della mia era tarata a 70 psi, considerando che la bike l'avevo presa nuova ,quindi non era stata manomessa. altra cosa che io facevo prima di uscire in bike . sollevavo il parapolvere dello stelo e facevo cadere qualche goccia d'olio sotto il parapolvere, prova e vedrai la differenza, ps. vai sul mio album a vedere la mia ex,!!!! l'ho mollata ma ne sono ancora innamorato
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito

ben detto!
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
quotato in pieno.
neanche a me piace il rischio eccessivo, mi lascio prendere la mano solo su percorsi straconosciuti.
la differenze è che se prima sendevo a 10 con la front, con la dea scendo a 40 e il suo limite potrebbe essere 100, ma vuoi mettere che differeza tra prima e ora??
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
ps. vai sul mio album a vedere la mia ex,!!!! l'ho mollata ma ne sono ancora innamorato[/QUOTE]
e coma mai hai commesso una simile scempiaggine???era una meraviglia, ma dimmi, i dischi flottanti ti sono sembrati effettivamente migliori o è stato solo gusto estetico?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo