La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
si grazie
mi faresti una cortesia, in quanto è la prima volta che lo smonto.


Ok.
Innanzitutto devi possedere questa chiave.... per svitare le due calotte dx e sx altrimenti non puoi fare nulla e con la classica chiave a pappagallo fai un lavoraccio oltre a rovinare le due calotte.
1) Togli la catena.
2) Pedivella sx. Devi svitare le due brugole contrapposte poste sul braccio della stessa e poi con un cacciavite piatto molto largo svita il *"tappo" di plastica avvitato al centro. Fra le due brugole di cui sopra c'è una linguetta di plastica inperneata in un solo punto, devi rimuovere la parte libera dall'interno verso l'esterno aiutandoti con un cacciavitino sottile.
Fatto questo avrai notato che questa linguetta ha un dentino in acciaio che s'infila perfettamente in un foro del braccio guarnitura....ricordatene quando lo rimonti facendo l'esatto procedimento inverso.
A questo punto puoi rimuovere la pedivella sx.
3) Guarnitura. Afferrala per bene e prova ad estrarla, se non viene via facilmente con qualche martellata col martello di gomma, lato pedivella sx, dovresti riuscire ad estrarla.
4) Calotte mov.centr. A questo punto, con la chiave che ho postato sopra devi svitare le due calotte avendo cura di far aderire perfettamente la stessa negli incavi delle calotte onde evitare di rovinarle. Sulle calotte Shimano c'è stampato il verso per avvitarle quindi regolati di conseguenza.
5) Prendi nota di quanti distanziali ci sono per ogni calotta
shimano_fc-m770_small.jpg
...sono quei cerchietti in foto e ricorda di rimetterli quando monti le nuove.
Avrai notato che fra le due calotte c'è un tubo che le unisce attraverso due incastri provvisti di o-ring posti alle estremità, quando andrai a rimontarle basterà che tu inserisca questo "tubo" su di una calotta e puoi star tranquillo che quando andrai a montare l'altra s'incastrerà il tutto perfettamente.
Per rimontare la guarnitura esegui il procedimento inverso avendo cura di avvitare il *"tappo" di plastica che chiude il perno della stessa con il solito grosso cacciavite a taglio senza forzare.
Dimenticavo! Una bella spruzzatina di olio al litio (anche al teflon) sul braccio della guarnitura dopo aver pulito il tutto farà più che bene ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
No no tutto ok, sarà che quando è smontato non subisce lo schiacciamento della sospensione ed a farlo manualmente è comunque duro.
mi hai fatto passare un brutto quarto d'ora:smile::smile::smile:
l'ammo è forse l'unico pezzo che fermerebbe la dea fino a fine revisione. mi avrebbe visto triste e sconsolato fino alla sua guarigione.:medita:

l'ammo diventa duro o molle a seconda di quanto giri la ghiera rossa.
per scrupolo una volta montato ho tenuto la pressione più bassa, sella giù e ho provato da fermo a pompare, in effetti sembra che regoli anche l'affondamento oltre al ritorno, buono a sapersi.

comunque ho visto che anche tu non scherzi quando si tratta di meccanica:celopiùg::celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
mi hai fatto passare un brutto quarto d'ora:smile::smile::smile:
l'ammo è forse l'unico pezzo che fermerebbe la dea fino a fine revisione. mi avrebbe visto triste e sconsolato fino alla sua guarigione.:medita:

l'ammo diventa duro o molle a seconda di quanto giri la ghiera rossa.
per scrupolo una volta montato ho tenuto la pressione più bassa, sella giù e ho provato da fermo a pompare, in effetti sembra che regoli anche l'affondamento oltre al ritorno, buono a sapersi.

comunque ho visto che anche tu non scherzi quando si tratta di meccanica:celopiùg::celopiùg:


:smile:menomale che ti sei tranquillizzato...

Si di meccanica me ne intendo ma quando si tratta di smontare ammo e forca me la faccio addosso e richiudo tutto come un chirurgo che non sa quali strani organi sta per operare....:smile:
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Ciao a tutti, circa 10 giorni fà ho trovato da un ex conce Specy una Enduro 2009 Comp nuova di zecca.
Dato che esteticamente il modello 2009 mi è sempre piaciuta, non mi sono fatto scappare l'occasione e me la sono regalata :cucù:
Sabato ho fatto il primo giro sotto la neve, impressioni vermente ottime, considerando che ho anche una Stumpjumper Fsr del 2006 (come pietra di paragone) devo dire che la Enduro sale veramente bene, in discesa poi il perno passante q15 (la forca di serie è una Fox rl 150) e la geometria più adatta alla discesa fanno veramente la differenza rispetto alla Stumpy.

Sono proprio contento e mi sono già fatto prendere la mano dagli upgrade...finiti di montare ieri:

Forca Fox 36 RC2 (usata)
Ruote Fulcrum RedZone Tubeless
Manubrio Sixpack 72 mm
Attacco Thomson da 80 mm
Gomma anteriore Kenda Nevegal 2,35 ust
Gomma posteriore Maxxis Ignitor 2,35 ust
Reggisella Joplin 3 (7,5 cm) che avevo sulla Stumpy

Sabato tempo permettendo faccio il debutto con gli upgrade.

Ecco qualche foto:

Originale (a parte il Joplin)


E con gli upgrade









:celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Esteticamente molto gradevole, le nuove ruote sono stupende!!!
Quando non dovrai più calpestare percorsi da gatto delle nevi :smile:posta le tue impressioni e, se ne hai bisogno, chiedi pure qualche consiglio :celopiùg:
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Grazie a tutti per i complimenti :celopiùg:
In effetti il portaborraccia non è proprio bello da vedere.... è che nel camelback per ora ho tolto la sacca idrica e tengo le protezioni, dovrò farmi un zainetto più capiente.

Ora devo risolvere il problema dei cavi che passano sotto il movimento centrale.... così come sono messi è una vera porcata e soprattutto un vero pericolo :nunsacci:, probabilmente ne avrete parlato in queste centinaia di pagine di post ma non sono riuscito ancora a leggerle tutte.

Comunque ho già un idea su come fare, se qualcuno ha poi un suggerimento è ben accetto :celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ragazzi domani mattina giorno di ferie dedicato ed alle 8:30 fino alle 12 si esce con la Dea assieme al mio più caro compagno di discese!!!!!!!
Sono intenzionato MALISSIMO!!!!!!!!!!:smile:
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
mah, l'unica cosa che posso dire del mio ammo, per quel poco che l'ho provato è che anche con il rebound aperto al massimo torna sù molto lentamente, credo comunque che debba solo rodarsi, almeno spero... :nunsacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ora devo risolvere il problema dei cavi che passano sotto il movimento centrale.... così come sono messi è una vera porcata e soprattutto un vero pericolo :nunsacci:,

una cosa molto semplice che puoi fare è procurarti dei tubetti corrugati da elettricista per avvolgere e proteggere i cavi sotto al BB. Soluzione economica e tutto sommato abbastanza dignitosa: poca spesa tanta resa.


news_flexcab.jpg
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Ragazzi domani mattina giorno di ferie dedicato ed alle 8:30 fino alle 12 si esce con la Dea assieme al mio più caro compagno di discese!!!!!!!
Sono intenzionato MALISSIMO!!!!!!!!!!:smile:

beato te!!
anche io avevo le mie intenzioni stamattina, peccato che i sentieri siano già coperti di neve, quindi max prudenza soprattutto in discesa :cry::cry::cry:

ci attrezzeremo e vedremo chi ci ferma:duello::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo