La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Con il nuovo acquisto delle ruote Tananai ho messo a dieta il mezzo oltre ad aver migliorato sicuramente la scorrevolezza (devo ancora provarle ma non ci vuole molto a migliorare le originali) ed ora pesa 14300 gr.
ho visto or ora la foto nella discussione delle tananai:up:, è una bellezza, postala anche qui
per curiosità, ho visto il pp da 25, hai fatto modificare il perno o hai cambiato le boccole alle ruote?
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
"Se avete intenzione di riutilizzare gli anelli originali, spremeteli con delicatezza per estrarre il grasso
usato."

stavo rileggendo la procedura di manutenzione delle forcelle, quella postata da mdsjack, e ho notato questo passaggio, stessa cosa scritta sul manuale di garanzia specy; ma questo vuol dire che in origine quelle spugne sono imbevute di grasso o è solo una traduzione scorretta in italiano?:nunsacci:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ho visto or ora la foto nella discussione delle tananai:up:, è una bellezza, postala anche qui
per curiosità, ho visto il pp da 25, hai fatto modificare il perno o hai cambiato le boccole alle ruote?

Ho costruito io le boccole esterne.Mentre il perno interno e i cuscinetti li ha preinseriti spada.
5072602307_7dda10d06b_b.jpg
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Grandissimo !:celopiùg:

Come ti trovi con l'Ardent dietro? Sei riuscito a spremerlo? Peso effettivo?

Ritengo che sia la gomma perfetta ma solo al posteriore per l'anteriore non la consiglio.Scorre molto bene e in salita non mi molla mai.E' costruita davvero bene poi da quando ho messo le camere in lattice della Micheline va ancora meglio.Peso 679 gr pesati.
L'ho usato su molti tipi di terreni sempre ottimo,sabato scorso anche sul fango e rimane discretamente pulito.
Magari non è da Bike park però se usato per enduro lo ritengo davvero il migliore per ora.
Sono curioso di provare L'H factor di Kenda mi incuriosice assai
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
m'intrometto per dire che da oggi son possessore di una enduro comp taglia xl e da domani ... :freeride:
l'entusiasmo è alle stelle!

accetto ogni vostro consiglio, vengo da un fsr xc expert specialized.
 

Allegati

  • CIMG0290.jpg
    CIMG0290.jpg
    59,7 KB · Visite: 25

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Mi trovi pienamente d'accordo!E' la forcella a doppia che fà la differenza sostanziale!!
Il modello 2009 non l'ha e non mi piace così tanto come la 2008.
quoto al 100%, certo che ci vuole un po' a conoscerla ed assettarla bene (è una dea in fondo:medita:), soprattutto per uno che arriva da una front con 80mm, sembra un'astronave:smile:; comunque grazie molte, ho letto altri tuoi post sulla manutenzione (soprattutto quella sulle specifiche dell'olio forca da usare), fra tutti mi state chiarendo parecchi "misteri".
mi raccomando, tienici aggiornati sulle tananai, sono molto curioso:sbavon:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
quoto al 100%, certo che ci vuole un po' a conoscerla ed assettarla bene (è una dea in fondo:medita:), soprattutto per uno che arriva da una front con 80mm, sembra un'astronave:smile:; comunque grazie molte, ho letto altri tuoi post sulla manutenzione (soprattutto quella sulle specifiche dell'olio forca da usare), fra tutti mi state chiarendo parecchi "misteri".
mi raccomando, tienici aggiornati sulle tananai, sono molto curioso:sbavon:

sicuramente aggiornerò sulle tananai a 500 km e poi a 1000km e spero di farli tutti quest'inverno.Sarà dura
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
meno male che questo forum ha poche pagine:smile: ho girato un po' in pausa pranzo ma non l'ho trovato (non mi ricordo nemmeno se era nella prima sezione o in questa).
comunque, questo fine settimana non riesco a pedalare (impegni di famiglia), ne approfitterò venerdì sera per curiosare negli steli, se non altro per controllare che ci sia ancora olio e se effettivamente il rumore che sento sia causato dalla cartuccia che balla dentro lo stelo o cos'altro sia.
trovato!!!!!
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155817[/URL]

chi ha la testa dura......:azz-se-m:
"ascoltando" meglio la dea ho notato che quel rumore lo fa principalmente in salita quando la ruota anteriore impatta negli ostacoli dando proprio la sensazione di qualcosa che si muova nello stelo.
ho la sensazione però che se faccio una boccola impedisco all'olio di lubrificazione di andare dove serve.
potrei anche lasciarla così ma vorrei avere la certezza che nulla si danneggi.:nunsacci:
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
mai letto.......:nunsacci:
trovato!!!!!!!!!!!!!!

[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155817"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155817[/URL][/URL]

chi ha la testa dura.........:pirletto:

la mia dea fa lo stesso rumore soprattutto quando, in salita, impatta sugli ostacoli; è come se qualcosa "ballasse" dentro lo stelo destro.
potrei realizzare una sorta di collarino come quello fatto dal forumendolo ma ho il dubbio che possa impedire all'olio di lubrificazione di andare dove serve.
sono indeciso, non vorrei che lasciando così la forcella possa rovinarsi qualcosa.:nunsacci:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
trovato!!!!!!!!!!!!!!

[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155817"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155817"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155817[/URL][/URL][/URL]

chi ha la testa dura.........:pirletto:

la mia dea fa lo stesso rumore soprattutto quando, in salita, impatta sugli ostacoli; è come se qualcosa "ballasse" dentro lo stelo destro.
potrei realizzare una sorta di collarino come quello fatto dal forumendolo ma ho il dubbio che possa impedire all'olio di lubrificazione di andare dove serve.
sono indeciso, non vorrei che lasciando così la forcella possa rovinarsi qualcosa.:nunsacci:

Perseverante....:smile:
Comunque se non t'intendi di forche, idraulica ecc.ecc (io avrei una paura matta a smontarle) meglio chiedere ad un mecca preparato oppuro tel. ad un centro assistenza.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
visto che esiste un topic sulla versione 2010, vi chiediamo di postare in questo topic notizie, informazioni od altro riferite al modello 2009

Questo per non generare doppioni
Post riferiti al 2010 verranno cancellati

ps. mi sembrano i comunicati affissi nelle bacheche degli uffici :-)
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Perseverante....:smile:
Comunque se non t'intendi di forche, idraulica ecc.ecc (io avrei una paura matta a smontarle) meglio chiedere ad un mecca preparato oppuro tel. ad un centro assistenza.
quoto
mi sono riletto varie volte il manuale su come smontare le cartucce e ho guardato il video postato qualche mese fa, ma al momento non me la sento proprio.
il problema che avverto sembra però semplicemente la cartuccia che balla dentro lo stelo, se non fa danno, posso anche lasciarla così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo