Hai perfettamente ragione, prima o poi troverò il coraggio di spogliare anche la mia bimba nell'intimo......e magari
ti chiederò consigli su come fare...
volentieri, ma ti avverto: sarebbe come chiedere consigli per un operazione a cuore aperto a uno studente di medicina che si è appena iscritto al primo anno



.
comunque qualche dritta l'ho imparata:
nello smontare la forka la parte più delicata (e difficile) è:
1- togliere i parapolvere senza fare danni, facendo leva piano piano con un cacciavitino a taglio (possibilmente vecchio, con gli spigoli consumati da non rovinare la gomma o graffiare l'alluminio dei foderi).
2- sfilare la cartuccia idraulica perché ben incastrata nel fondo del fodero,
anche se togli il dado cieco, non si muove; ho preso un martelletto di gomma, appoggiato sulla testa del dado, precedentemente svitato per circa la metà (per non battere sulla valvola della spike), e dato sulla testa di questo un colpetto con un martello normale; la cartuccia si è sfilata senza problemi (e soprattutto senza danni); (il martello in ferro ha più peso e quindi più inerzia, il martello in gomma serve per non battere ferro su alluminio).
mantenerla sempre lubrificata perché la polvere, se aggregata all'
olio (che inevitabilmente rimane sullo stelo), viene raschiata via con facilità dal parapolvere; se invece è asciutta rischia di rimanere sullo stelo trasformandolo in una carta vetrata che prima o poi ti rovina il labbro del parapolvere e riga tutto.
per ora la mia sapienza si ferma qui

quando avrò "aggiornamenti" li posterò prontamente

