Ciao a tutti!
Dopo qualche anno di ridotta attività in bici (e qualche chiletto guadagnato...) voglio rimontare in sella e farlo con la mia prima bici "da grande".
All'andare per sterrati attorno a casa, rincorrere gli stradisti e qualche lungo giro in pianura mi piacerebbe aggiungere pedalare qualche percorso in montagna partendo da casa. In pratica dei giri da 150/180km da completare in giornata.
Quindi una gravel comoda, considerando l'uso ricreativo più che prestazionale che ne andrei a fare, equipaggiata con Shimano GRX 610, guarnitura 46/30 e cassetta 11/36 dovrebbe essere il giusto compromesso di marce ravvicinate per la pianura e rapporti lunghi per le salite.
La prima bici a cui avevo pensato è la Canyon Grizl 7: https://www.canyon.com/it-it/bici-gravel/adventure/grizl/al/grizl-7/3715.html
Buon rapporto qualità prezzo, ho letto varie recensioni positive. 2000€ come prima bici mi parevano un'ottima prezzo.
Il mio timore a riguardo è il doverla comprare online senza poterla provare per verificare taglia e posizione in sella.
L'alternativa sarebbe la Cannondale Topstone 1: https://www.cannondale.com/it-it/bikes/road/gravel/topstone-alloy/topstone-1-c15395u
Simile alla Grizl 7 come prezzo e montaggio e con il vantaggio di magari poterla vedere/provare in negozio.
Ma l'appetito vien mangiando. Mi piace andare in bici, la gravel per quello che voglio fare dovrebbe essere la bici giusta, non sono il tipo da cambiare bici ogni anno. Quindi perchè non prendere qualcosa di meglio sapendo che poi la terrei a lungo?
Tipo la Cannondale Topstone Carbon 3: https://www.cannondale.com/it-it/bikes/road/gravel/topstone-carbon/topstone-carbon-3-grx-2x-c15345u
Montata come la Grizl 7 ma con telaio in carbonio per un piccolo vantaggio nelle salite.
Con 700€ in più ci sarebbe la Topstone Carbon 2: https://www.cannondale.com/it-it/bikes/road/gravel/topstone-carbon/topstone-carbon-2-grx-2x
Rispetto alla Carbon 3 ha i freni della serie 820 invece della serie 400. Sono tanto migliori da valere la pena visto l'uso che ne andrei a fare?
I contro di questa bici sono il pacco pignoni 11/34 e la guarnitura 48/31 che ridurrebbero la facilità di pedalata in salita a favore di velocità massima che non credo di riuscire a/voler usare. Vale la pena sostituirli? Si può montare la 46/30 del 610 con i comandi dell'820?
Un collega a lavoro mi sconsigliava il telaio in carbonio se non per modelli d'alta gamma, citando il piccolo vantaggio di un paio di chili rispetto alla versione in alluminio e il maggior rischio di rotture del telaio in caso di cadute, in quanto un carico non applicato nella direzione in cui sono state stese le fibre potrebbe dannggiarlo con più probabilità dello stesso urto in un telaio in alluminio. Spero di non cadere ma è un qualcosa che mi ha dato da pensare.
Aveva ragione? Le gravel in carbonio citate avrebbero senso per il mio scopo?
Concludendo, la mia classifica di queste 4 bici è la seguente:
1) Grizl 7/Topstone Carbon 3
2) Topstone Carbon 2/Topstone 1
Cosa ne pensate della mia analisi?
Essendo nuovo di questo campo le bici citate hanno dei "difetti" tipo soluzioni/dimensionamenti proprietari di cui non sono a conoscenza e che dovrei tenere a mente?
Avete bici da proporre che si adattino meglio ai miei scopi?
So di avere scritto molto ma molte sono anche le domande e i dubbi che ho visto che sono un novellino.
Grazie a quanti avranno avuto la pazienza di leggere (e non son morti di vecchiaia prima di arrivare a quest'ultima riga
) e magari di offrire il proprio contributo.
Dopo qualche anno di ridotta attività in bici (e qualche chiletto guadagnato...) voglio rimontare in sella e farlo con la mia prima bici "da grande".
All'andare per sterrati attorno a casa, rincorrere gli stradisti e qualche lungo giro in pianura mi piacerebbe aggiungere pedalare qualche percorso in montagna partendo da casa. In pratica dei giri da 150/180km da completare in giornata.
Quindi una gravel comoda, considerando l'uso ricreativo più che prestazionale che ne andrei a fare, equipaggiata con Shimano GRX 610, guarnitura 46/30 e cassetta 11/36 dovrebbe essere il giusto compromesso di marce ravvicinate per la pianura e rapporti lunghi per le salite.
La prima bici a cui avevo pensato è la Canyon Grizl 7: https://www.canyon.com/it-it/bici-gravel/adventure/grizl/al/grizl-7/3715.html
Buon rapporto qualità prezzo, ho letto varie recensioni positive. 2000€ come prima bici mi parevano un'ottima prezzo.
Il mio timore a riguardo è il doverla comprare online senza poterla provare per verificare taglia e posizione in sella.
L'alternativa sarebbe la Cannondale Topstone 1: https://www.cannondale.com/it-it/bikes/road/gravel/topstone-alloy/topstone-1-c15395u
Simile alla Grizl 7 come prezzo e montaggio e con il vantaggio di magari poterla vedere/provare in negozio.
Ma l'appetito vien mangiando. Mi piace andare in bici, la gravel per quello che voglio fare dovrebbe essere la bici giusta, non sono il tipo da cambiare bici ogni anno. Quindi perchè non prendere qualcosa di meglio sapendo che poi la terrei a lungo?
Tipo la Cannondale Topstone Carbon 3: https://www.cannondale.com/it-it/bikes/road/gravel/topstone-carbon/topstone-carbon-3-grx-2x-c15345u
Montata come la Grizl 7 ma con telaio in carbonio per un piccolo vantaggio nelle salite.
Con 700€ in più ci sarebbe la Topstone Carbon 2: https://www.cannondale.com/it-it/bikes/road/gravel/topstone-carbon/topstone-carbon-2-grx-2x
Rispetto alla Carbon 3 ha i freni della serie 820 invece della serie 400. Sono tanto migliori da valere la pena visto l'uso che ne andrei a fare?
I contro di questa bici sono il pacco pignoni 11/34 e la guarnitura 48/31 che ridurrebbero la facilità di pedalata in salita a favore di velocità massima che non credo di riuscire a/voler usare. Vale la pena sostituirli? Si può montare la 46/30 del 610 con i comandi dell'820?
Un collega a lavoro mi sconsigliava il telaio in carbonio se non per modelli d'alta gamma, citando il piccolo vantaggio di un paio di chili rispetto alla versione in alluminio e il maggior rischio di rotture del telaio in caso di cadute, in quanto un carico non applicato nella direzione in cui sono state stese le fibre potrebbe dannggiarlo con più probabilità dello stesso urto in un telaio in alluminio. Spero di non cadere ma è un qualcosa che mi ha dato da pensare.
Aveva ragione? Le gravel in carbonio citate avrebbero senso per il mio scopo?
Concludendo, la mia classifica di queste 4 bici è la seguente:
1) Grizl 7/Topstone Carbon 3
2) Topstone Carbon 2/Topstone 1
Cosa ne pensate della mia analisi?
Essendo nuovo di questo campo le bici citate hanno dei "difetti" tipo soluzioni/dimensionamenti proprietari di cui non sono a conoscenza e che dovrei tenere a mente?
Avete bici da proporre che si adattino meglio ai miei scopi?
So di avere scritto molto ma molte sono anche le domande e i dubbi che ho visto che sono un novellino.
Grazie a quanti avranno avuto la pazienza di leggere (e non son morti di vecchiaia prima di arrivare a quest'ultima riga
