Epic Trail MTB School L'anticipo in curva

waveland

Biker superioris
12/9/23
925
447
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Mi permetto di dire che questa citazione mi sembra un po’ troppo forte “pago e pretendo”.
Intanto ci stiamo muovendo su zone la cui proprietaria che tu voglia o meno, è madre natura, e sono zone soggette a leggi non scritte di rispetto.
Tra il “Pago e pretendo Trail impeccabili” e il “pago e pretendo di sgommare quanto e come voglio” la linea di divisione è sottile come un filo interdentale per invertebrati.

Il bike park, è un luogo mantenuto e con ingresso a pagamento è vero, MA la sostenibilità dei trail non è esclusivamente collegata alla manutenzione, ci sono molti altri fattori: primo di tutti la progettazione, se una linea è progettata male, puoi anche metterci 500.000€ di manutenzione all’anno ma sarà sempre demolita; secondo il fatto che si tratta pur sempre di terreno naturale e non artificiale (tipo asfalto) e quindi soggetto alle leggi della natura, ben più potenti delle leggi umane.
Ergo quando troviamo i park ricchi di breaking bumps non è per forza colpa dei trail builder, ma bensì di un insieme di fattori: flussi turistici detti anche numeri di passaggi, tipologia di terreno, stagione più o meno piovosa, budget della località dedicato ai trail, rispetto dei rider nei confronti del Trail a prescindere se hanno pagato o meno ecc
scusami steve,
nei bike park, la proprietà certo è di madre natura, ma per l'accesso si paga e nell'atto del pagamento dò per scontato che ci siano dei controlli sulle condizioni del percorso forse non in tempo reale ma periodici (se non sicuro è da criminali)

discorso diverso se vado nei trail "liberi" il cui accesso non è soggetto a pagamento
penso che lì vanga tutto quello che hai detto/scritto
 

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
587
649
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
Penso che i bike park siano cmq delle strutture grandi e non semplici da mantenere sempre al top, secondo me ci sta nel trovarli non perfetti, magari soprattutto a fine stagione, o dopo periodi particolarmente usuranti,
detto questo qui si parla di raidare meglio in tutti i possibili casi, e credo che il concetto di aprire il raggio della curva, quando possibile, sia di per se un atteggiamento da considerare e cercare di fare nostro, non solo per uscire più veloci, ma anche per guidare più sicuri.
Per questo se ci fossero degli altri video cos' di steeve per me sarebbe utile .

Ciao Stefano, gaaaaasss
 
  • Mi piace
Reactions: steve-U and MilSpec

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.097
1.875
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Io le curve in anticipo o posticipo non le faccio : monto una doppia piastra con 200 di escursione e vado giù dritto ! :-|

Ironia a parte , proprio avendo una forcella a doppia piastra devo valutare in anticipo le curve per evitare che siano troppo strette ( gli steli o i foderi della forcella se chiudo molto toccano sul telaio limitando l'angolo di sterzata ) .
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.925
1.153
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Sono utili Consigli e personalmente quando riesco cerco sempre di fare la traiettoria più rotonda possibile anche se questo richiede percorrere qualche metro in più però’ talvolta alcune traiettorie che preferirei fare non sono percorribili a causa di veri e propri canali scavati dall’acqua o altri impedimenti .
alla fine uno dei problemi maggiori come evidenziato nel video è il tempo a disposizione per decidere la traiettoria migliore o la scarsa visibilita‘ che non permettono di fare la scelta migliore , soprattutto se non si conosce bene il percorso per cui qualche traiettoria non ideale ci può stare .
 

Rickrd

Biker serius
3/4/12
291
198
0
Mantignana
Visita sito
Vedi l'allegato 677696

in verde l'atto di curvare è anticipato. è quello che fa Steve. ho tirato giù il primo grafico trovato con google per MTB ma è valido per qualunque sport dalla vela allo sci al motociclismo

Premesso che i concetti sulle linee tenute sono chiari, credo che il problema sia essenzialmente di terminologia. Anche a mio avviso il termine "anticipo" non è corretto. Facendo riferimento alle traiettorie della foto, con la linea verde si inizia a curvare e si raggiunge la corda più tardi rispetto alla gialla. Non capisco proprio perchè chiamarlo "anticipo".
C'è un altro termine utilizzato nel video su cui non sono d'accordo, o meglio non mi è chiaro. Si parla di tratto di curva in contropendenza. Non so se è il video che inganna, ma per come intendo io il concetto di contropendenza, quella non mi sembra affatto una contropendenza. C'è contropendenza quando l'interno della curva è più alto dell'esterno, quindi l'angolo di piega reale pneumatico Vs suolo è maggiore rispetto ad una curva sopraelevata. Visto che è stato tirato in ballo il Mugello, la Savelli è in contropendenza.
Mi sfugge qualcosa nel video?
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.192
2.520
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Premesso che i concetti sulle linee tenute sono chiari, credo che il problema sia essenzialmente di terminologia. Anche a mio avviso il termine "anticipo" non è corretto. Facendo riferimento alle traiettorie della foto, con la linea verde si inizia a curvare e si raggiunge la corda più tardi rispetto alla gialla. Non capisco proprio perchè chiamarlo "anticipo".
C'è un altro termine utilizzato nel video su cui non sono d'accordo, o meglio non mi è chiaro. Si parla di tratto di curva in contropendenza. Non so se è il video che inganna, ma per come intendo io il concetto di contropendenza, quella non mi sembra affatto una contropendenza. C'è contropendenza quando l'interno della curva è più alto dell'esterno, quindi l'angolo di piega reale pneumatico Vs suolo è maggiore rispetto ad una curva sopraelevata. Visto che è stato tirato in ballo il Mugello, la Savelli è in contropendenza.
Mi sfugge qualcosa nel video?
Sulla verde:
Sì, raggiungi la corda dopo e quindi posticipi l’ingresso in curva.
Ma, percorri lungo la traiettoria il tratto con raggio di curva più piccolo prima.

Io ho sempre usato/sentito in alternativa entrambe le locuzioni
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.377
1.778
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Sicuramente non "anticipo", dato che in italiano significa fare una cosa prima del tempo che è l'esatto opposto di quello che si sta spiegando di fare. Posticipo è brutto e forse non c'è una parola adatta se non la spiegazione di allargare e ritardare l'ingresso in curva.
Secondo me ragazzi, ci stiamo perdendo in un bicchiere d’acqua, si è sempre chiamato anticipo da che io ne ho ricordo e come dicevo sopra, il termine inglese “open the corner” rimane il più azzeccato.

Ma se vogliamo fare proprio i meticolosi, in prossimità di determinate curve si fa un anticipo talmente ampio che si chiude l’effettivo raggio di curva necessario per restare sul trail ben prima della curva in sé di conseguenza questo potrebbe essere visto come la madre degli anticipi, idem situazioni come raccontate voi, dove di fatto per via della guida attiva puoi chiudere la curva dopo ma facendo comunque delle manovre in anticipo.

insomma si sta parlando “di quella cosa lì” :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

gattobastardo

Biker ciceronis
9/7/10
1.543
1.003
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
Secondo me ragazzi, ci stiamo perdendo in un bicchiere d’acqua, si è sempre chiamato anticipo da che io ne ho ricordo e come dicevo sopra, il termine inglese “open the corner” rimane il più azzeccato.

Ma se vogliamo fare proprio i meticolosi, in prossimità di determinate curve si fa un anticipo talmente ampio che si chiude l’effettivo raggio di curva necessario per restare sul trail ben prima della curva in sé di conseguenza questo potrebbe essere visto come la madre degli anticipi, idem situazioni come raccontate voi, dove di fatto per via della guida attiva puoi chiudere la curva dopo ma facendo comunque delle manovre in anticipo.

insomma si sta parlando “di quella cosa lì” :mrgreen:
....che buon animo e che pazienza che hai!
Io continuo a mangiucchiare in poltrona i popcorn
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

Rickrd

Biker serius
3/4/12
291
198
0
Mantignana
Visita sito
Sulla verde:
Sì, raggiungi la corda dopo e quindi posticipi l’ingresso in curva.
Ma, percorri lungo la traiettoria il tratto con raggio di curva più piccolo prima.

Continuo a non vedere il nesso tra il termine "anticipo" e "traiettoria con raggio più piccolo". Poi se convenzionalmente si usa questo termine, me ne farò una ragione. L'importante è capire il concetto ed applicarlo quando serve. Certo è che mi devo "violentare" per usare il termine.
 
Ultima modifica:

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.813
1.362
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
scusami steve,
nei bike park, la proprietà certo è di madre natura, ma per l'accesso si paga e nell'atto del pagamento dò per scontato che ci siano dei controlli sulle condizioni del percorso forse non in tempo reale ma periodici (se non sicuro è da criminali)

discorso diverso se vado nei trail "liberi" il cui accesso non è soggetto a pagamento
penso che lì vanga tutto quello che hai detto/scritto
Ni.. anche quando vai a sciare e paghi le risalite puoi "pretendere" di avere tutta la neve appena fresata, senza ghiaccio ecc.. ma non sempre è così..
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.813
1.362
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Continuo a non vedere il nesso tra il termine "anticipo" e "traiettoria con raggio più piccolo". Poi se convenzionalmente si usa questo termine, me ne farò una ragione. L'importante è capire il concetto ed applicarlo quando serve. Certo è che mi devo "violentare" per usare il termine.
Secondo me vanno "divise" le due cose nel senso che tu stai valutando il termine guardando solo la curva di per sé.. l'anticipo è quella manovra che ti permette di impostare la curva in modo diverso xke appunto è "quella manovra" fatta prima allargando il più possibile x poi stringere la curva
Se non anticipi vai dritto per più tempo poi inizi a curvare.. se anticipi dalla tua percorrenza dritta ti allarghi x poi essere più favorevole a chiudere
Quindi l'anticipo non è la curva ma quello che fai prima
 
  • Mi piace
Reactions: Rickrd

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.813
1.362
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Premesso che i concetti sulle linee tenute sono chiari, credo che il problema sia essenzialmente di terminologia. Anche a mio avviso il termine "anticipo" non è corretto. Facendo riferimento alle traiettorie della foto, con la linea verde si inizia a curvare e si raggiunge la corda più tardi rispetto alla gialla. Non capisco proprio perchè chiamarlo "anticipo".
C'è un altro termine utilizzato nel video su cui non sono d'accordo, o meglio non mi è chiaro. Si parla di tratto di curva in contropendenza. Non so se è il video che inganna, ma per come intendo io il concetto di contropendenza, quella non mi sembra affatto una contropendenza. C'è contropendenza quando l'interno della curva è più alto dell'esterno, quindi l'angolo di piega reale pneumatico Vs suolo è maggiore rispetto ad una curva sopraelevata. Visto che è stato tirato in ballo il Mugello, la Savelli è in contropendenza.
Mi sfugge qualcosa nel video?
Nel video quello che fai prima della curva (cioè allargare = anticipo) è decisamente in contropendenza xke effettivamente x farlo devi salire su quelle radici e di fatto passi da un piano orizzontale ad uno inclinato (le radici appunto)
Anche l'uscita di curva si vede che è in contropendenza xke non hai sponda e ti porta verso valle
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.001
4.285
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Il discorso pare un pò incompleto se non si evidenzia il senso stesso dell'anticipo: allargare il più possibile il raggio di curva, così da permettere velocità maggiori a parità di grip, o maggior riserva di grip a pari velocità.
Vedi l'allegato 677696

in verde l'atto di curvare è anticipato. è quello che fa Steve. ho tirato giù il primo grafico trovato con google per MTB ma è valido per qualunque sport dalla vela allo sci al motociclismo
In una curva a 90° come quella, nessuna delle due è la traiettoria ottimale (un arco di cerchio perfetto, tangente la.corda).
Poi, più la curva è stretta (>90°), più il punto di corda si sposta in avanti, verso l'uscita; tale spostamento è ovviamente massimo nel tornante (~180°), dove la corda siede praticamente all'uscita della curva.
Sembrano pippe mentali da smanettoni o pro racers, finché non lo provi in autostrada a 130, o in una discesa tortuosa col camper, prima ancora che con la bici nel bosco.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.001
4.285
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Ni.. anche quando vai a sciare e paghi le risalite puoi "pretendere" di avere tutta la neve appena fresata, senza ghiaccio ecc.. ma non sempre è così..
Poi leggi le condizioni generali del contratto di acquisto dello skipass, i diecimila disclaimer, e ti svegli tutto sudato dal bel sogno.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Rickrd

Biker serius
3/4/12
291
198
0
Mantignana
Visita sito
Secondo me vanno "divise" le due cose nel senso che tu stai valutando il termine guardando solo la curva di per sé.. l'anticipo è quella manovra che ti permette di impostare la curva in modo diverso xke appunto è "quella manovra" fatta prima allargando il più possibile x poi stringere la curva
Se non anticipi vai dritto per più tempo poi inizi a curvare.. se anticipi dalla tua percorrenza dritta ti allarghi x poi essere più favorevole a chiudere
Quindi l'anticipo non è la curva ma quello che fai prima

Messa così, la concepisco!
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Rickrd

Biker serius
3/4/12
291
198
0
Mantignana
Visita sito
Nel video quello che fai prima della curva (cioè allargare = anticipo) è decisamente in contropendenza xke effettivamente x farlo devi salire su quelle radici e di fatto passi da un piano orizzontale ad uno inclinato (le radici appunto)
Anche l'uscita di curva si vede che è in contropendenza xke non hai sponda e ti porta verso valle

Su questo continuo a non essere d'accordo. Contropendenza significa che la pendenza del terreno in senso trasversale è contraria al verso della curva, ovvero quando il road bank angle è negativo. Quella nel video è una semplice pendenza, con road bank angle positivo, quindi senza "contro". Almeno da quello che si vede dalle immagini
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.813
1.362
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Su questo continuo a non essere d'accordo. Contropendenza significa che la pendenza del terreno in senso trasversale è contraria al verso della curva, ovvero quando il road bank angle è negativo. Quella nel video è una semplice pendenza, con road bank angle positivo, quindi senza "contro". Almeno da quello che si vede dalle immagini
Xke la valuti prettamente nel discorso curva? Una contropendenza può esserci anche in un pezzo completamente dritto, basta che cambi passando dall'essere in piano ad inclinato.. quindi le radici del video sono in contropendenza xke non è un termine legato alla curva e tu ci sali sopra trasversalmente.. tu parli di pendenza ma, generalmente almeno x me e penso tanti altri, la pendenza riguarda l'inclinazione del sentiero/strada (cambio di altitudine)... tipo salita al 20% oppure discesa al 30..
Se il viottolo (che sia in piano, salita o discesa) non rimane piatto ma si inclina a dx o sx si parla di contropendenza..
Spero di essermi spiegato xke x scritto non è semplice
 

Classifica giornaliera dislivello positivo