Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
stretta no, passerei a telai più dotati se così fosse ma la voglia di migliorare nelle prestazioni (mie e del mezzo) e voglia di renderla unica vanno troppo spesso a braccetto..

Con i freni di serie (accoppiata leve r1 pinze rx) mi trovo bene, dovrei mandarli in assistenza per una revisione generale..

E' l' ammo posteriore che mi lascia un pò perplesso, sarà che che ha bisogno pure lui di una revisione ma ora che viaggio a pressioni più basse rispetto a prima fatico a trovare un setting ottimale e allora, cogliendo la palla al balzo, guardavo di qualcosa più regolabile rispetto al Rp2 montato in origine

beh si...se hai la bici unica sicuramente la zesty ti può supportare un utilizzo anche abbastanza hard e quindi le scelte che vanno in quella direzione hanno un senso...a questo punto credo che ti ci vorrebbe un ammo con piggy in modo da farlo lavorare tranquillamente su quasi tutta la corsa e gestire poi il bottomout con l'intervento della valvola.

ma sei già passato agli steli 36 e pp20?
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
beh si...se hai la bici unica sicuramente la zesty ti può supportare un utilizzo anche abbastanza hard e quindi le scelte che vanno in quella direzione hanno un senso...a questo punto credo che ti ci vorrebbe un ammo con piggy in modo da farlo lavorare tranquillamente su quasi tutta la corsa e gestire poi il bottomout con l'intervento della valvola.

ma sei già passato agli steli 36 e pp20?

Il mio è un telaio in taglia S, non sono sicuro che un DHX o simile ci stia per via del serbatoio esterno..e trovarne qualcuno da provare con interasse da 200x57 non è affatto facile.

La forcella?? talas 36 kashima 2012 montata a fine marzo
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.237
13.065
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il mio è un telaio in taglia S, non sono sicuro che un DHX o simile ci stia per via del serbatoio esterno..e trovarne qualcuno da provare con interasse da 200x57 non è affatto facile.

La forcella?? talas 36 kashima 2012 montata a fine marzo
Ne ho visto uno montato sui una zesty 2010, ma credo fosse una M, o perlomeno aveva il rinforzo sul piantone tipico delle taglie M o su di li.
Devo dire che anche io ci penso, perché come te non son del tutto convinto dal funzionamento dell'rp2, se lo tengo sgonfio per farlo lavorare inevitabilmente mi affonda troppo in salita. Non che mi crei problemi ma mi piacerebbe averla un po meno seduta in salita senza dover chiudere il pp o tener troppo duro l'ammo per la discesa.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ne ho visto uno montato sui una zesty 2010, ma credo fosse una M, o perlomeno aveva il rinforzo sul piantone tipico delle taglie M o su di li.
Devo dire che anche io ci penso, perché come te non son del tutto convinto dal funzionamento dell'rp2, se lo tengo sgonfio per farlo lavorare inevitabilmente mi affonda troppo in salita. Non che mi crei problemi ma mi piacerebbe averla un po meno seduta in salita senza dover chiudere il pp o tener troppo duro l'ammo per la discesa.

Ti riferisci a questa del link? deve essere una M o addirittura una L

http://www.pinkbike.com/photo/8647277/

Al contrario di te quello che mi infastidisce è la discesa quando a parità di fondo, assorbe senza grossi problemi un ostacolo di una certa importanza mentre risulta secco, come se fosse maggiormente frenato un ostacolo minore del precedente.. e tutto ciò avviene nel giro di un metro con l' altro..
questo secondo me è un limite dell' ammortizzatore, non del tipo di sospensione della zesty
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.237
13.065
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ti riferisci a questa del link? deve essere una M o addirittura una L

http://www.pinkbike.com/photo/8647277/

Al contrario di te quello che mi infastidisce è la discesa quando a parità di fondo, assorbe senza grossi problemi un ostacolo di una certa importanza mentre risulta secco, come se fosse maggiormente frenato un ostacolo minore del precedente.. e tutto ciò avviene nel giro di un metro con l' altro..
questo secondo me è un limite dell' ammortizzatore, non del tipo di sospensione della zesty

No no, ne ho vista una dal vivo dalle mie parti. Riguardo all'ammo, io ho fatto modificare l'idraulica in occasione di una revisione presso Vittoria, ho fatto regolare la compressione meno frenata, e mi sembra molto più plush in ogni frangente, ma per il tuo caso mi sa che allora ha bisogno di una bella revisione.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Riguardo all'ammo, io ho fatto modificare l'idraulica in occasione di una revisione presso Vittoria, ho fatto regolare la compressione meno frenata, e mi sembra molto più plush in ogni frangente, ma per il tuo caso mi sa che allora ha bisogno di una bella revisione.

ricordo che ne avevi già parlato in post precedenti di questa modifica..

Per quanto riguarda il mio ammo penso anche io che una bella revisione possa sicuramente migliorare la situazione ma da qualche tempo stò preferendo l' idea di un upgrade che mi permetta un ventaglio di regolazioni più ampio, magari sfruttando pressioni leggermente più basse
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
E' l' ammo posteriore che mi lascia un pò perplesso, sarà che che ha bisogno pure lui di una revisione ma ora che viaggio a pressioni più basse rispetto a prima fatico a trovare un setting ottimale

a proposito di pressione ammo...qualcuno mi sa dire qual'è la pressione massima che posso buttare dentro l'rp2?
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
grazie.
tu a quanto giri?

Da qualche mese giro a 140, agisco sul ritorno di uno o due click a seconda della situazione.. A volte uso il propedal solo per non variare la regolazione..

Per il mio peso, con pressioni tra i 145 e i 155, ho riscontrato la tendenza a spararmi in alto il sedere sui salti..
Considera un 80kg scarsi con protezioni, casco integrale e zaino
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Da qualche mese giro a 140, agisco sul ritorno di uno o due click a seconda della situazione.. A volte uso il propedal solo per non variare la regolazione..

Per il mio peso, con pressioni tra i 145 e i 155, ho riscontrato la tendenza a spararmi in alto il sedere sui salti..
Considera un 80kg scarsi con protezioni, casco integrale e zaino

come peso dovrei essere 3 o 4 chiletti sotto di te e salti non mi interessano....la volevo bella rigida...procederò per tentativi.

in effetti anche io come altri qui dentro ho riscontrato qualche difficoltà a gestire il ritorno che anche sul tutto chiuso, presenta ancora qualche rigurgito di allegria, ma dovendo utilizzare la bici come una sorta di crosscountry posso fare a meno di considerarlo come un problema accontentandomi di un "quasituttochiuso" accostato ad un sag minimale rispetto a voi che la usate come un'enduro.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
come peso dovrei essere 3 o 4 chiletti sotto di te e salti non mi interessano....la volevo bella rigida...procederò per tentativi.

in effetti anche io come altri qui dentro ho riscontrato qualche difficoltà a gestire il ritorno che anche sul tutto chiuso, presenta ancora qualche rigurgito di allegria, ma dovendo utilizzare la bici come una sorta di crosscountry posso fare a meno di considerarlo come un problema accontentandomi di un "quasituttochiuso" accostato ad un sag minimale rispetto a voi che la usate come un'enduro.

Il mio uso è veramente a 360 gradi con le uscite del dopo-lavoro, che spesso è volentieri sono xc style o Am leggero. Solo nelle uscite domenicali di gruppo ne faccio un uso enduro e AM anche pesante..

Con 155 PSI rimanevo comunque su un 15% di sag, minimo consigliato per il my 2011
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Il mio uso è veramente a 360 gradi con le uscite del dopo-lavoro, che spesso è volentieri sono xc style o Am leggero. Solo nelle uscite domenicali di gruppo ne faccio un uso enduro e AM anche pesante..

Con 155 PSI rimanevo comunque su un 15% di sag, minimo consigliato per il my 2011


il mio sarà un uso simile (escludendo le uscite dopo lavoro)
x un peso di 75/80 kg così basso il sag ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo