Ciao a tutti,
ho acquistato una ebike con tubeless e
lattice già inserito da un anno emmezzo circa.
Nella mia decennale carriera di biker è la prima volta che uso tubeless e lattice...ogni quanto si cambia il lattice? c'è qualche indicazione di massima per cautelarsi e non ritrovarsi a piedi?
grazie!
Dipende da vari fattori, temperatura, quantità, tipo copertura (l'UST dura di più), ecc.. dopo un anno e mezzo (quasi) sicuramente non c'è più niente di liquido in quel copertone.
p.s. il quasi l'ho messo perché
@Boro è riuscito a far durare del lattice liquido in un copertone (suppongo UST) per ben 4 anni #42
Quel mio amico qua è un po’ strano nel senso è molto tirchio ma con molti soldi , prende sto lastix per risparmiare e lo allunga con acqua e lo mette dentro ma ogni volta che deve gonfiare è un agonia per noi è dopo anni resta lì solo per infatti sui alle prese con le sue valvole. Ha dovuto...
linea guida (molto) approssimativa:
Qual'è la corretta quantità di Caffélatex o Végétalex per pneumatici per pneumatici fuoristrada, strada,
Gravel, cyclo-cross? È una domanda molto più complessa di quanto non sembri. LEGGI TUTTO
Per non trovarti a piedi devi:
1) verificare il quantitativo presente:
Il Tech Corner diventa video! Oggi inauguriamo il nuovo format di una delle rubriche più seguite del Mag, il Tech Corner appunto. Cominciamo con un argomento semplice anche per capire le vostre reazioni e sapere come migliorare. Qui trovate come costruire una siringa a costo zero. E qui trovate...
2) portarti appresso:
a) vermicelli
b) camera d'aria
c) pezzo di cartone del latte tagliato
d) Super Attak gel Flex
p.s. un poco di fortuna non fa mai male