lavacatena automatico

myriapod

Biker novus
3/2/04
24
0
0
Roma
myriapod.com
Ciao,
che ne pensate del lavacatena Barbieri:

Barbieri_lavacatena.jpg


E' veramente pratico oppure e' meglio andare "a mano libera"? :?

E poi mi chiedo se davvero riesca a sgrassare e reingrassare in un colpo solo oppure se non sia meglio separare le due fasi.

Se ho capito bene non e' necessario smontare la catena dalla bici, giusto?
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
Io lo uso e lo trovo veramente comodo è facile da usare non devi smontare nulla e il risultato lo trovo ottimo l'unica cosa è che il liquido sgrassante in dotazione finisce subito. E'anche costruito bene perchè puoi sostituire le spazzoline una volta usurate. Vai tranquillo prendilo che è comodissimo!!! :-?
 

Urca

Biker ultra
20/11/03
663
0
0
54
Torino e Asti
Visita sito
Prendilo che è una figata.
Io ce l'ho da parecchi anni e funziona veramente bene, prima andavo di pennello e gasolio ma nulla a che vedere.
Personalmente non utilizzo il liquido, uso gasolio o petrolio bianco, schiacquo con acqua e uno sgrassante e poi gli dò una soffiata con il compressore. Per finire una bella oliata e la catena è come nuova.
Ciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
il lavacatena è una delle più grandi invenzioni, perchè ti lavi la catena anche quando hai poca voglia, vista la semplicità e la rapidità dell'operazione! :-?
Usalo con petrolio bianco (che non attacca le parti in plastica!) e prendi solo la versione con le "lamelle" alla fine, che sgocciola molto meno su corone ;-)

...un accessorio indispensabile, per chi non vuole cambiare catene e pignoni usurati dall'incuria ogni due mesi!
 
V

vinx

Ospite
arrivo tardi, ma......

lo uso da 14 anni !!! :mrgren: ma solo per sgrassare la catena, per oliarla faccio a mano.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' un' ottima idea, specie se utilizzato con uno sgrassante biodegradabile e non con idrocarburi. Da sei mesi l' ho mandato in pensione perchè ho provato a montare la maglia apribile della SRAM (su catena HG93 Shimano) e quindi uso la ... bottiglia di cocacola da 1/2 litro :8):
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
urca1000 ha scritto:
Prendilo che è una figata.
Io ce l'ho da parecchi anni e funziona veramente bene, prima andavo di pennello e gasolio ma nulla a che vedere.
Personalmente non utilizzo il liquido, uso gasolio o petrolio bianco, sciacquo con acqua e uno sgrassante e poi gli do una soffiata con il compressore. Per finire una bella oliata e la catena è come nuova.
Ciao

Idem ma senza compressore (non ce l'ho!) per cui lubrifico la catena il giorno dopo, quando l'acqua s'è un po' asciugata. La nafta lascia comunque una patina oleosa, per cui di olio ne uso veramente qualche goccia, e la catena si sporca molto meno.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
sembola ha scritto:
E' un' ottima idea, specie se utilizzato con uno sgrassante biodegradabile e non con idrocarburi. Da sei mesi l' ho mandato in pensione perchè ho provato a montare la maglia apribile della SRAM (su catena HG93 Shimano) e quindi uso la ... bottiglia di cocacola da 1/2 litro :8):

il petrolio bianco costa meno!
;-)
cmq, la maglia Sram funziona anche con le catene Hg?
 
V

vinx

Ospite
andregatto ha scritto:
il petrolio bianco costa meno!
;-)
cmq, la maglia Sram funziona anche con le catene Hg?

Dove si compra il petrolio bianco?? (se non sbaglio e' la seconda volta che ti faccio questa domanda).

si, la maglia sram funziona anche con HG. Io ce l'ho, l'unica cosa che non mi piace e' che la maglia sram e' dorata, almeno pero' non faccio fatica a trovarla :-)

Io uso lo sgrassatore citrus di finish-line, lascia un buonissimo odore di arancio, aspetto negativo, costa una fortuna :-(
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Barbieri-Aero, direi indispensabile per una pulizia rapida e a dir poco efficace della catena, se poi hai due o tre bici con altri metodi tradizionali per come la vedo io c'è da spararsi quando devi pulire la catena.
Al momento uso un liquidi detergente ad alta biodegradabilità che ho trovato da un rivenditore qui in zona, pochi euri per credo 3lt di prodotto da diluire (abbondantemente) i risultati trovo che siano eccezzionali
ciauz
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Vince ha scritto:
andregatto ha scritto:
il petrolio bianco costa meno!
;-)
cmq, la maglia Sram funziona anche con le catene Hg?

Dove si compra il petrolio bianco?? (se non sbaglio e' la seconda volta che ti faccio questa domanda).

si, la maglia sram funziona anche con HG. Io ce l'ho, l'unica cosa che non mi piace e' che la maglia sram e' dorata, almeno pero' non faccio fatica a trovarla :-)

Io uso lo sgrassatore citrus di finish-line, lascia un buonissimo odore di arancio, aspetto negativo, costa una fortuna :-(

il petrolio bianco si trova in ferramenta: 1,50-2.00 euro al litro, e serve anche per diluire oli vari.
E' un ottimo sgrasante, lascia perdere chi ti dice di usare detersivo per i piatti, Chante Clair, etc...! A parte che costano tanto, non fanno bene il loro lavoro.
In caso di sporco ostinato la migliore soluzione è quella del diluente Nitro: però devi smontare la catena ed usare contenitori metallici. :prega:
Per pulire parti con lubrificanti vari (tipo cambio/deragliatore/cavi, etc) usa il Fulcron della Arexons: 10 volte più potente dei vari "galletti" e NON ROVINA ASSOLUTAMENTE LA PLASTICA ;-)
Costa anche poco: circa 3 euro per 750ml concentrati...
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Lavacatena barbieri con sgrassante DEXAL del discount (Eurospin). Però ho il modello vecchio del lavacatena(2000 circa) senza la parte terminale più scura che credo serva per pulire anche i fianchi delle maglie. Giusto?
Ma poi si può usare anche per lubrificare? e come si fa? servirebbe mezo litro di lubrificante!!
KK
 
V

vinx

Ospite
andregatto ha scritto:
Per pulire parti con lubrificanti vari (tipo cambio/deragliatore/cavi, etc) usa il Fulcron della Arexons: 10 volte più potente dei vari "galletti" e NON ROVINA ASSOLUTAMENTE LA PLASTICA ;-)

Il fulcron l'ho usato, e ti posso assicurare che il citrus di finish line e' superiore, peccato solo che costi 8 Euro la bottiglia da 500cc :-(
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La maglia smontabile di SRAM è compatibile con le catene Shimano, ed esiste per tutti i tipi di catene, sia a 7/8 che 9.

Come sgrassante uso un prodotto trovato in ferramenta, il nome è DETERSOLV, 8 euro per 5 litri, e funziona talmente bene che lo uso diluito al 50%.

L'unica cosa è che dopo il risciacquo con acqua la catena va asciugata col compressore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo