Lavaggio bici...

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Io generalmente la lavo una volta a settimana, a meno di uscite particolarmente fangose.
Lavo tutta la bici con acqua e normalissimo detersivo per piatti, sembrerà assurdo ma sgrassa a dovere e non è aggressivo per i materiali (ci si puliscono piatti di porcellana). Passo bene la catena tra la spugna (ti assicuro che la catena risplende), il cambio, guarnitura e tutto il resto della bici, poi risciacquo tutto e metre aspetto che la catena sia asciutta passo velocemente uno straccetto tra le corone dei pignoni per eliminare eventuali residui. A questo punto un colpo di straccio asciutto e una spruzzatina di olio su ogni molla o snodo. Finito questo la catena dovrebbe essere asciutta e quindi pronta per essere oliata.
Totale dell'operazione max 15 min.

Poi ognuno ha il suo metodo, dipende anche da quanto sei maniaco o perfezionista!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
yuza ha scritto:
Io generalmente la lavo una volta a settimana, a meno di uscite particolarmente fangose.
Lavo tutta la bici con acqua e normalissimo detersivo per piatti, sembrerà assurdo ma sgrassa a dovere e non è aggressivo per i materiali (ci si puliscono piatti di porcellana). Passo bene la catena tra la spugna (ti assicuro che la catena risplende), il cambio, guarnitura e tutto il resto della bici, poi risciacquo tutto e metre aspetto che la catena sia asciutta passo velocemente uno straccetto tra le corone dei pignoni per eliminare eventuali residui. A questo punto un colpo di straccio asciutto e una spruzzatina di olio su ogni molla o snodo. Finito questo la catena dovrebbe essere asciutta e quindi pronta per essere oliata.
Totale dell'operazione max 15 min.

Poi ognuno ha il suo metodo, dipende anche da quanto sei maniaco o perfezionista!

Anch'io faccio così. Allora è un metodo ok.
 

Lallo

Biker forumensus
Aldone ha scritto:
Dopo ogni lavaggio è vero che bisognerebbe asciugarla con il compressore

Okkio alla roba in pressione, l'idropulitrice è da evitare a meno di fare ESTREMA attenzione perchè può sparare l'acqua dentro cuscinetti, mozzi ecc rovinandoli

Anche con compressore se lo usi senza giudizio riesci a fare lo stesso danno
Parole sante :prega:
io la asciugo con uno straccio....
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
Prima di tutto pulisco bene la trasmissione con un pennello e benzina, qualche volta con detersivo per piatti. Faccio attenzione a non passare il pennello sul telaio. Poi fatto questo spugna e detersivo per telaio etc., e alla fine risciaquo con una pompa, non a pressione ma vaporizzata, su telaio e trasmissione. Asciugo il tutto con uno straccio e poi mi dedico alla lubrificazione dei meccanismi (cambio, deragliatore e catena). Et voila come nuova.

OCCHIO A IDROPULITRICI O SIMILARI........ :ueh:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
gurubb ha scritto:
Ciao

Per curiosità, come lavate la vostra bici?
Dopo ogni lavaggio è vero che bisognerebbe asciugarla con il compressore?
oltre a quell che hanno già scritto gli altri, con il compressore :ueh: :ueh: :ueh: ...occhio anche ai comandi, ci spari dentro la polvere e non la rivedi più!!! :-o
 

Forciano

Biker popularis
13/9/04
87
0
0
Venezia
Visita sito
scusate se mi intrometto, ma sapete se in circolazione esistono magari prodotti dedicati all pulizia della mtb.
la mia paura è che il detersivo per i piatti sia magari dannoso. :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac:
per il momento la lavo soalmente con l'acqua
 
Detersivo per i piatti anch'io!
Dannoso? Mah, sono anni che lo uso e la mia bike non si lamenta...
La benzina io la evito (tranne che sulla catena, che smonto prima di pulire), inquina, puzza, costa un casino (brutti bast..), rovina la vernice, leva i marchi, ecc. ecc.
Dopo il risciacquo straccio, sole, e WD40 sui freni, cambio, deragliatore, mozzi (lubrifica e leva l'umidità). La catena successivamente, quando si è asciugata dalla benza, con le gocce di olio del caso sulle maglie.
Però la tentazione di attaccare l'idropulitrice è sempre forte... :azz-se-m:
 

Forciano

Biker popularis
13/9/04
87
0
0
Venezia
Visita sito
vespaio ha scritto:
Detersivo per i piatti anch'io!
Dannoso? Mah, sono anni che lo uso e la mia bike non si lamenta...
La benzina io la evito (tranne che sulla catena, che smonto prima di pulire), inquina, puzza, costa un casino (brutti bast..), rovina la vernice, leva i marchi, ecc. ecc.
Dopo il risciacquo straccio, sole, e WD40 sui freni, cambio, deragliatore, mozzi (lubrifica e leva l'umidità). La catena successivamente, quando si è asciugata dalla benza, con le gocce di olio del caso sulle maglie.
Però la tentazione di attaccare l'idropulitrice è sempre forte... :azz-se-m:

WD40, E CHE COS'E'? :-(
 
Forciano ha scritto:
WD40, E CHE COS'E'? :-(
MADDAI, un biker che non sa che cos'è il WD40?
E' una robaccia spray dentro una bomboletta gialla e blu col tappo rosso, che praticamente serve a tutto: lubrificante, sbloccante, scrostante, antiumidità, protettivo, anticorossivo, e altre mille robe che non mi ricordo... lo trovi da ogni ferramenta...
Lo puoi usare anche sul gelato al posto delle nocciole, sulla pasta al posto del grana, come concime spray, contro le zanzare le pulci e i tafani, come purga inserendo l'apposito tubicino (in dotazione) nel foro apposito... COME FAREBBE IL MONDO SENZA IL WD40???
:smile: :smile: :smile:
 

Forciano

Biker popularis
13/9/04
87
0
0
Venezia
Visita sito
vespaio ha scritto:
Forciano ha scritto:
WD40, E CHE COS'E'? :-(
MADDAI, un biker che non sa che cos'è il WD40?
E' una robaccia spray dentro una bomboletta gialla e blu col tappo rosso, che praticamente serve a tutto: lubrificante, sbloccante, scrostante, antiumidità, protettivo, anticorossivo, e altre mille robe che non mi ricordo... lo trovi da ogni ferramenta...
Lo puoi usare anche sul gelato al posto delle nocciole, sulla pasta al posto del grana, come concime spray, contro le zanzare le pulci e i tafani, come purga inserendo l'apposito tubicino (in dotazione) nel foro apposito... COME FAREBBE IL MONDO SENZA IL WD40???
:smile: :smile: :smile:

INFATTI, DEFINIRMI BIKER SIGNIFICA SOPPRAVALUTARMI. :-( :-(

SONO ALLE PRIME ARMI, MA GIA' ALLE PRIME USCITE MI STO DIVERTENDO TANTISSIMO. :-? :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo